Indice
Opel Adam: problemi alla centralina ed altri difetti comuni
Il modello Adam nasce nel 2012 in occasione dei 150 anni dalla creazione dell’azienda da parte appunto di Adam Opel. Inizialmente Opel produceva macchine da cucire, è passata poi alle biciclette, alle moto e infine alle automobili. Adam è stata prodotta dal 2012 al 2019 con motore a benzina (1.0 o 1.4, entrambi turbo, oppure 1.2), e anche in versione bi-fuel benzina e GPL con un motore da 1400 cc. Vediamo quali sono le opinioni su Opel Adam, i difetti ricorrenti e cosa controllare prima dell'acquisto.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno, trasparente
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 53Ah 540A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
BOSCH Batteria
12V 70Ah 760A Batteria EFB
BOSCH Debimetro
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
I primi modelli (2012-2014)
Tra i problemi di Opel Adam dei primi anni che si possono prevenire, ci sono delle perdite d'olio dalla copertura della catena di distribuzione. Si tratta di una protezione indispensabile dallo sporco e dai detriti. Se ci sono perdite di lubrificante, questo può portare a danni che vanno al di là della catena, con riparazioni costose. Tra le cause possibili per cui l’olio motore di Opel Adam esce dalla protezione della catena di distribuzione nei modelli dei primi due anni è la guarnizione, che tende a usurarsi prematuramente.
Altrimenti bisogna far controllare la copertura stessa, che si danneggia se si percorrono tratti stradali particolarmente dissestati. Per riscontrare questo problema, basta verificare sotto al veicolo fermo se ci sono tracce d’olio. Tra gli altri difetti dei primi anni da riconoscere e correggere, ci sono cedimenti all’albero dello sterzo e ai cerchioni in lega, che rischiano di crepare dopo 100mila chilometri. Anche il braccio di controllo inferiore di alcuni modelli non è montato correttamente e tende ad allentarsi. A volte basta correggere il difetto, altrimenti si può sempre ricorrere ai ricambi per Opel Adam.
Gli anni centrali (2015-2017)
Uno dei difetti di Opel Adam che è saltato fuori in seguito e va risolto è la perdita di ermeticità della centralina che controlla alcuni sistemi elettrici, come i cristalli elettrici o le luci. Probabilmente a causa di una guarnizione difettosa, ci sono casi in cui l’acqua è entrata e ha determinato malfunzionamenti, come luci che sfarfallano, tergicristalli non funzionanti o cristalli elettrici che non rispondono. Un problema ricorrente è stato riscontrato nel freno di stazionamento, che a volte si disinserisce da solo. Questo difetto riguarda soprattutto i modelli di fine 2016 ed è stato poi risolto. Inoltre vale la pena controllare il funzionamento del tettuccio elettrico, ove presente.
Gli ultimi modelli (2018-2019)
Un componente che può cedere nei modelli degli ultimi anni è la pompa del carburante Opel Adam. La causa più probabile da correggere è un filtro danneggiato o intasato, che aumenta eccessivamente il carico di lavoro della pompa stessa. Così, Opel Adam ha problemi di motore, che non raggiunge la piena potenza e non accelera regolarmente, perdendo i colpi e arrivando a spegnersi. Per evitare, basta fare un’accurata manutenzione. Tra i pregi e difetti di Opel Adam, la scelta di cerchi in lega piuttosto grandi, che rischiano di sfregare contro il marciapiedi, graffiandosi. Un controllo alle ruote può bastare per notare questo danno, ma se ci sono difetti molto marcati e l’usura delle gomme non è uniforme, vanno controllate anche le sospensioni.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
TRW Kit manicotti di guida, Pinza freno
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
BOSCH Tergicristalli
650, 400 mm, Senza telaio, con spoiler
VALEO Antigelo
G12, Rosso, 1l, Concentrato, Senza nitrito-senza silicato
BOSCH Tergicristalli
650 mm, Senza telaio
Centralina elettronica difettosa
Opel Adam ha problemi di centralina come altri modelli di Corsa. Si tratta dell’unità di controllo del motore AC Delco E78, che ha spesso un difetto di fabbrica. In questi casi, può capitare che il motore non si avvii e richieda una partenza alimentata da esterno, come se la batteria fosse scarica. È una centralina da controllare e aggiornare.
Un’altra conseguenza della centralina di Opel Adam difettosa sono i malfunzionamenti di alcune componenti interne, in quanto sballa la tensione di riferimento di alcuni sensori. Oppure al riavvio si ricevono codici errore (tra cui 59 e 60) che chiedono di abbassare e alzare i finestrini elettrici. Per risolvere, si può ricondizionare la centralina (è un aggiornamento più pesante rispetto al firmware) oppure sostituirla con una nuova, da riprogrammare.
Nei modelli di Opel Adam GPL, difetti si sono riscontrati negli ultimi anni a causa di una sonda lambda che cede dopo appena 50.000 chilometri. Di conseguenza, le emissioni di ossidi di azoto aumentano perché i gas non vengono trattati adeguatamente. Opel ha effettuato un richiamo per l’aggiornamento gratuito del firmware.
Conclusione
Adam è un modello prodotto per un breve periodo, che ha presentato solo alcuni problemi al software della centralina e alla guarnizione della catena di distribuzione. Un controllo alla pompa del carburante e agli eventuali codici errore prima di fare un acquisto toglierà molti pensieri.
Prodotti TOP sull'argomento: