Indice
Opel Meriva: problemi alla chiusura centralizzata, al GPL ed altri difetti
La Meriva è un minivan compatto la cui produzione è cominciata nel 2003 con la prima generazione (A), mentre nel 2010 è arrivata la seconda (B), prodotta fino al giugno 2017. I veicoli sono stati assemblati in Spagna per il mercato europeo e le motorizzazioni disponibili sono state 1.3 diesel, 1.4 benzina (anche turbo) e 1.7 diesel, con una trasmissione manuale a cinque o sei marce, oppure automatica a sei marce. Qual è il responso degli utenti di Opel Meriva, pregi e difetti?
A fronte di tanto successo, quali sono i problemi di Opel Meriva a cui prestare attenzione in caso di un acquisto usato? È possibile trovare facilmente pezzi di ricambio per Opel Meriva? Vediamo quali sono i difetti di questo modello e come individuarli.Problemi col GPL
Alcuni modelli a benzina con impianto a GPL in Opel Meriva, problemi d’accensione con partenza a freddo. Questi sono dovuti alla centralina che adatta i parametri di combustione durante il funzionamento del veicolo. Così, alla partenza, invece di subentrare la benzina, il sistema tenta l’avviamento con GPL senza riuscirci, se non al terzo o quarto tentativo.
Con Opel Meriva, problemi di GPL si riscontrano anche per il commutatore che aziona gli iniettori di gas insieme a quelli della benzina, ingolfando il motore. Purtroppo il problema sembra essere legato al firmware della centralina sui modelli GPL TECH che non viene più aggiornato e non tiene conto delle diverse prestazioni con i due carburanti.
Questo malfunzionamento può causare anche problemi iniettori Opel Meriva. La macchina parte a tre cilindri perché l’iniettore è occluso. Capita se si viaggia solo a gas per un periodo troppo prolungato. È meglio percorrere qualche decina di chilometri al mese andando a benzina e controllare la bobina d’accensione di Opel Meriva.
Problemi di elettronica
Un difetto delicato riguarda il freno di stazionamento elettrico, problemi Opel Meriva: si innesca senza preavviso anche quando il veicolo è in marcia, con conseguente disagio e rischio. Il tester restituisce il codice errore C0561. A volte si accende la spia durante la manovra di parcheggio o all’avviamento del veicolo. Si risolve effettuando un reset della centralina dei freni.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno, trasparente
LuK Kit frizione
con dispositivo disinnesto centrale, con volano, con kit bulloni/viti, con regolazione automatica
SACHS Kit frizione
200mm
FEBI BILSTEIN Cuffia semiasse
sul lato del cambio, Assale anteriore Sx, Assale anteriore Dx, 93mm, Gomma
VALEO Motorino avviamento
12V, 1,1KW, NO, L 75, Ø 68 mm
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di chiusura centralizzata in Opel Meriva. Una delle porte non si chiude, oppure una chiusura scatta più volte (lo sportello si apre e si chiude più volte) e infine si accende la luce di avaria su una porta (indicazione apertura con punto esclamativo). Si tratta di un microinterruttore incastrato in una delle serrature (quella che dà problemi). Per accedere e risolvere bisogna smontare la serratura e lubrificare l’interruttore, andando a ripristinare la chiusura centralizzata di Opel Meriva.
Altri problemi della Meriva
Si sono riscontrati in alcuni modelli di Opel Meriva problemi al cambio. In particolare, c’è un problema all’attuatore della frizione Easytronic che impedisce l’avviamento del motore. I codici di errore non scompaiono e non si possono montare pezzi non codificati. Sul cruscotto compare la spia F. È possibile risolvere con un ricondizionamento dello stesso attuatore.
Tra gli altri problemi, alcune bocchette aria condizionata di Opel Meriva non mandano aria come dovrebbero. Il trabocchetto sta nel collegamento tra il compressore e la centralina. Quando serve più potenza, l’aria condizionata viene temporaneamente staccata. A volte c’è un difetto nella taratura, per cui con il motore al minimo il compressore di Opel Meriva non funziona.
Conclusione
Le opinioni su Opel Meriva sono unanimi: è un veicolo di grande successo che ha dimostrato negli anni affidabilità e continuità. Prima di acquistare un modello usato, l’ideale è controllare la centralina per eventuali codici errore persistenti, verificare il freno di stazionamento elettronico e le condizioni degli iniettori, specialmente nei modelli con GPL.
Prodotti TOP sull'argomento: