Indice
Opel Vivaro: problemi con AdBlue, al cambio automatico e altri difetti
Nonostante la maneggevolezza e l’affidabilità del veicolo, numerosi sono i problemi segnalati dai proprietari di Opel Vivaro, in particolare riguardo i modelli più vecchi. Le serie di modelli Opel Vivaro in circolazione sono:
- Opel Vivaro A - prima versione (2001-2006)
- Opel Vivaro A - Restyling (2006-2014)
- Opel Vivaro B - seconda versione (2014-2019)
- Opel Vivaro C - terza versione (2019 - )
Come in molti veicoli in generale, anche in Opel Vivaro pregi e difetti vanno di pari passo ed, in particolare nei modelli più datati, le sospensioni e l'elettronica dovrebbero essere controllati prima di procedere all’acquisto del furgone. Il Vivaro è nato nel 2001, ma nella versione del 2014 Opel, in collaborazione con Renault, ha apportato numerosi miglioramenti creando un modello più potente ed affidabile.
Vediamo dunque quali sono i principali difetti di Opel Vivaro
Problemi di avviamento
Talvolta il motorino di avviamento dell Opel Vivaro sembra non girare in modo corretto, necessitando di una sostituzione. Con un voltmetro possiamo capirne il grado di funzionamento: se una volta acceso il motorino il voltmetro mostra 12 volt, significa che il motorino di avviamento è difettoso e deve quindi essere sostituito.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
VALEO Valvola EGR
ORIGINAL PART, elettrico, senza radiatore EGR, con guarnizioni, senza bypass depressione, senza fascetta
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 74Ah 680A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
BOSCH Lampadina, Luce di parcheggio / posizione
W5W, 12V, 5W
VARTA Batteria
12V 85Ah 800A B13 Accumulatore piombo-acido
PETRONAS Antigelo
ASTM D3306-CUNA 956-16, Rosso, 1l, Concentrato, Con nitrito-contenente fosfati
Difetti al motore
I problemi al motore di Opel Vivaro sono fra i più discussi specialmente sul modello 2.0 DCi M9R, soggetto alle infiltrazioni di acqua piovana (causate da una scarsa tenuta del cofano) ed alla conseguente formazione di corrosione tra iniettori del carburante e testata.
Occorre inoltre non sottovalutare i problemi al cambio di un Opel Vivaro, spesso causati proprio dalla corrosione formatasi nel motore.
Un altro intoppo può essere il cosiddetto "effetto canguro", ovvero sbalzi che si manifestano sui 3.000 giri/min, di solito a causa di cablaggi e spinotti difettosi.
Guasti al turbo
Un turbocompressore difettoso fa sì che il furgone entri in modalità limp, perdendo potenza ed accelerazione. Il più delle volte, per risolvere il problema, occorre sostituire il turbocompressore, magari cercando il pezzo giusto tra i ricambi Opel Vivaro.
Problemi al sistema elettrico ed elettronico
Eventuali difetti elettrici o una grave perdita di potenza che possono influenzare l'elettronica dell’intero veicolo, sono spesso provocati da collegamenti difettosi della batteria Opel Vivaro, corrosi a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici.
Sarà quindi necessario riparare qualsiasi fonte di esposizione disassemblando tutto e pulendo i collegamenti prima delle operazioni di ingrassaggio, in modo da evitare un’eventuale corrosione futura.
Altre complicazioni relative al sistema elettrico ed elettronico possono essere causate da problemi al cambio automatico su Opel Vivaro, quali ad esempio:
- perdite di olio del cambio Opel Vivaro, risolvibili individuando la provenienza della perdita e facendo sostituire a dei professionisti la guarnizione interessata;
- guasto al sensore;
- accoppiamenti;
- slittamenti del cambio, ovvero problemi alla frizione di Opel Vivaro e più precisamente ad un disco frizione guasto, che dovrà quindi essere sostituito.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
YUASA Batteria
12V 70Ah 760A con maniglie, Batteria AGM
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 77Ah 760A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
FAST Vite di chiusura, vaschetta dell'olio
Apertura chiave: 8
VARTA Batteria
12V 80Ah 800A B13 Batteria AGM
Ultima versione del 2019
A differenza dei modelli precedenti, il furgone della versione C non si basa più sulla collaborazione con Renault, bensì su quella con Peugeot.
La versione base di Vivaro C è leggermente più piccola, con differenze nella griglia del radiatore e nell'abitacolo
Fra le anomalie più frequentemente riscontrate su questa versione figurano guasti alla pompa di iniezione, sportelli rumorosi, nonché materiali e lavorazione degli interni di scarsa qualità. Molti dei veicoli prodotti fra il 2020 ed il 2021 sono stati richiamati a causa dei problemi di Opel Vivaro con AdBlue: il liquido ha rischiato, infatti, più volte il congelamento a causa delle temperature basse e dell’impossibilità di essere riscaldato dal sistema.
In conclusione, è comunque bene ricordare che tutti gli Opel Vivaro sono veicoli commerciali dal costo relativamente contenuto, capaci di offrire un'eccellente maneggevolezza ed una reale economia operativa.
Prodotti TOP sull'argomento: