
Pezzi di ricambio per OPEL VIVARO


Le Ricambi auto per 9 modelli del marchio OPEL VIVARO:
Le categorie di ricambi auto più richieste per OPEL VIVARO
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Fari anteriori
-
Filtro aria
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Catalizzatore
-
Tergicristalli
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per OPEL VIVARO
Accessori per OPEL VIVARO
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per OPEL VIVARO più venduti
Informazioni sui modelli OPEL VIVARO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Opel Vivaro
La Opel Vivaro venne lanciata nel 2001 e la sua produzione è tuttora attiva. Ad oggi, sono state presentate due generazioni ed un restyling di questo modello. L'automobile venne creata in collaborazione con Renault e fu il modello successore della Opel Arena. Nel 2002 la Opel Vivaro vinse il titolo di "International Van of the Year", mentre nel 2006 il modello vinse la competizione "Minibus of the Year” in Gran Bretagna. Le auto di prima generazione vennero assemblate in Gran Bretagna e Spagna, ma successivamente la produzione venne spostata in Francia.
Opel Vivaro: I generazione
Il rilascio della prima generazione del modello Opel Vivaro venne portato avanti sino al 2001. Il modello venne offerto in versione van e minibus.
Il design della Opel Vivaro si distingueva per dinamicità di linee e forme. Il tettuccio semicircolare ed i fari anteriori posizionati in alto rendevano l'aspetto esteriore dell'auto molto riconoscibile. Il cofano era separato dall'abitacolo attraverso una partizione dotata di finestra che garantiva un'ottima visibilità. Gli ampi predellini garantivano una protezione dai graffi durante il parcheggio. Venne posta particolare attenzione al design della plancia: venne coperta da una visiera in modo da poter garantire la facile lettura degli indicatori anche in presenza di luce solare intensa.
Il pacchetto base dei modelli di prima generazione includevano: servosterzo, due airbag frontali, ABS e lettore audiocassette.
Opel Vivaro: restyling del I generazione
Nel 2006 venne effettuato un restyling della Opel Vivaro. Vennero aggiornati la griglia del radiatore, i fari anteriori ed i paraurti anteriore e posteriore.
Opel Vivaro e-Concept
Nel 2010 l'azienda presentò il modello elettrico Vivaro e-Concept. Con una sola carica l'auto era capace di percorrere 97 chilometri. La capacità di carico del modello era pari a 750 chili. Il motore elettrico funzionava assieme ad un motore a combustione interna che entrava in funzione quando la batteria era scarica. La distanza percorribile con il carburante era pari a 300 km. L'azienda non ha rivelato alcun piano di produzione in serie per questo modello.
Opel Vivaro: II generazione
Il modello di seconda generazione dell'Opel Vivaro venne presentato nel 2014 durante il salone dell'automobile di Hanover. Sulla carrozzeria apparvero svariati elementi cromati ed inserti LED. Le dimensioni della griglia del radiatore vennero aumentate ed i fari anteriori ottennero una forma ad angolo acuto.
A seconda del pacchetto di dotazione, le auto vennero equipaggiate con controllo di crociera, controllo della zona cieca, limitatore di velocità, parcheggio assistito, sistema di frenata assistita e tanti utili optional.
Opel Vivaro nei mercati di paesi differenti
I modelli Opel Vivaro erano conosciuti anche con i nomi di Renault Trafic e Nissan Primastar. In Gran Bretagna l'auto venne distribuita con lo pseudonimo di Vauxhall Vivaro.
OPEL VIVARO Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva A (X03) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su OPEL Agila A (H00) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.97 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Corsa D Hatchback (S07) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Meriva B (S10) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.65 mb
-
PDFCome cambiare lampadina faro anteriore su OPEL Mokka / Mokka X (J13) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.32 mb
-
PDFCome cambiare olio del cambio manuale su OPEL Corsa C Hatchback (X01) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.66 mb

Sondaggio clienti riguardo a OPEL VIVARO
Voto medio clienti
/5
da 317 recensioni
-
Prezzo
14 -
Design carrozzeria
13 -
Altezza libera da terra
4 -
Vista dall'interno
16 -
Comfort di seduta
4 -
Ergonomia
5 -
Qualità materiali
4 -
Sistema audio di serie
4 -
Capienza vano bagagli
7 -
Transformazione abitacolo
5 -
Impianto di climatizzazione
3 -
Comfort sedili anteriori
11 -
Spazio abitacolo
21 -
Fari anteriori
3 -
Isolamento antirumore
5 -
Prestazioni della sospensione
7 -
Reattività dello sterzo
15 -
Comodo per viaggiare
8 -
Avviamento a freddo
8 -
Consumo carburante
23 -
Consumo olio
3 -
Prestazioni del veicolo
13 -
Freno
6 -
Cambio
5 -
Tenuta di strada
4 -
Manovrabilità
6 -
Costo di manutenzione
10 -
Disponibilità servizio e ricambi
1 -
Qualità carrozzeria
5
Buon rapporto qualità prezzo