Indice
Opel Grandland X: problemi, pregi e difetti comuni
Il modello Grandland X è un crossover SUV lanciato a fine 2017 come erede della Peugeot 3008 con notevoli sviluppi di design sia esterno che interno. Destinato al mercato europeo e africano, prodotto prima in Francia, poi in Germania. Nel 2021 ha subito un restyling importante e ha perso la “X” del nome.
È disponibile nelle versioni 1.2 o 1.6 a benzina, 1.5, 1.6, 2.0 diesel e anche 1.6 ibrida benzina/elettrico. Vedremo meglio pregi e difetti di Opel Grandland X, quali sono i punti di forza e quali i dettagli da controllare in caso di acquisto di usato.
Opel Grandland X: modello sobrio per la famiglia
Il primo modello di Grandland esce come auto solida e sobria, che privilegia ai fronzoli dell’estetica la solidità. È un modello spazioso e pratico con molte dotazioni di serie. Il bagagliaio è di facile accesso ed è ad altezza regolabile, può ospitare facilmente un passeggino richiuso.
Colpisce la dotazione di sicurezza, che ha fatto ottenere un bel cinque stelle nei test NCAP. Quasi tutti i sistemi di protezione o di guida assistita disponibili sono inseriti di serie già nei primi allestimenti, come gli airbag anteriori e laterali, il sistema Isofix e l’assistente di corsia. Tra i vantaggi, anche l’ampia disponibilità di accessori e ricambi per Opel Grandland X.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 60Ah 640A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
PETRONAS Antigelo
ASTM D3306-CUNA 956-16, Rosso, 1l, Concentrato, Con nitrito-contenente fosfati
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
BOSCH Filtro carburante
Cartuccia filtro
VALEO Kit frizione
con volano a doppia massa, con kit bulloni/viti, con kit bulloni di sicurezza, con cuscinetto disinnesto
Problemi riscontrati nei primi modelli Grandland X
Nei modelli prodotti nel 2017/8 si è verificato un problema di usura precoce alla cinghia di distribuzione per Opel Grandland X. In condizioni polverose, l’eccessiva tensione dinamica può arrivare a far bloccare il motore. Opel ha rilasciato un codice di richiamo (21-C-133).
Un problema con i modelli prodotti tra l’ottobre e il novembre del 2019 sta nella batteria. La tensione della batteria ad alta tensione subisce una deviazione, comportando un rischio d’incendio. Anche in questo caso Opel richiama i veicoli con il codice 22-C-062 (O8G).
Altri difetti meno ricorrenti riguardano il fissaggio interno del montante sul finestrino guidatore, sistema di infotainment non aggiornato o sistema OnStar non compatibile con Intellink di PSA. È importante inoltre preservare il motore a lungo scegliendo olio motore per Opel Grandland X di ottima qualità.
Nuovo modello Grandland X 2021, cos’è cambiato
Le prime novità sono estetiche, con una nuova mascherina e i fari in linea adattivi. All’interno, il cruscotto a pannello unico contiene entrambi i display (guida e infotainment). Sedili ergonomici attivi anteriori con molte regolazioni e sostegno lombare.
Nuovi sistemi di assistenza si sono aggiunti alle dotazioni già consistenti. Il sistema Night Vision fa uso di infrarossi per individuare ostacoli fino a 100 metri. Il sistema Highway Integration Assist collega il controllo di crociera con l’assistente di corsia, per viaggiare in sicurezza in autostrada.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
BOSCH Filtro olio
Cartuccia filtro
VALEO Antigelo
G12, Rosso, 1l, Concentrato, Senza nitrito-senza silicato
EXIDE Batteria
12V 13Ah 200A Batteria AGM
SIDAT Termostato motore
GATES Kit cinghia di distribuzione
I difetti degli ultimi modelli Grandland X
Nel modello Opel Grandland, difetti si sono riscontrati nella produzione dal giugno al luglio del 2021 sull’aggancio per il traino, che potrebbe rompersi. È possibile verificare i codici di richiamo con il numero di telaio.
Altra attenzione per il modello Opel Grandland: difetti Adblue per le motorizzazioni 1.5/2.0 diesel. Si tratta di un additivo diesel adblue per l’abbattimento delle emissioni di ossidi di azoto, ma potrebbe non funzionare correttamente. In questo caso si può aggiornare il software della centralina e si risolve.
Altri utenti riferiscono di Opel Grandland problemi come la mancanza di spazio nel bagagliaio nella versione ibrida plug-in, un sistema di infotainment non all’altezza, telecamere di bassa qualità che sgranano le immagini al buio.
Dettagli da controllare in un usato
Prima di acquistare un modello usato, vale la pena verificare alcuni dettagli riscontrati da alcuni utenti nei club dedicati a questo specifico modello. Cominciamo dall’esterno, con l’allineamento delle portiere, che potrebbero toccare le parti verniciate e rovinarle. Lo stesso vale per il portellone posteriore.
Tra i problemi di elettronica, segnaliamo il navigatore che segnala errore e si riavvia senza motivo, la chiusura keyless non reattiva, le spie airbag e motore che si accendono e si spengono senza motivo, abbaglianti automatici che non si attivano, errori inesistenti quando si inserisce l’indicatore di direzione.
Conclusione
Il modello Grandland X è nato come auto affidabile per una gita in famiglia, con molti sistemi di sicurezza in dotazione. Si sono riscontrati alcuni problemi di elettronica o di precisione nei dettagli esterni, aspetti da verificare anche con il numero di telaio per eventuali richiami da parte del costruttore.
Prodotti TOP sull'argomento: