Indice
Volvo V60: problemi alla valvola EGR, alla batteria e difetti più comuni
La prima generazione di V60 è stata commercializzata nel 2010, la seconda nel 2018; si tratta di una station wagon con una linea slanciata che richiama il profilo delle auto sportive, con dotazioni di sicurezza eccellenti. Motorizzata a benzina o diesel, sempre turbo, con 4 o 5 cilindri in linea, negli anni ha riscontrato pochissimi difetti. Vediamo quali sono i problemi di Volvo V60 e i ricambi per Volvo V60 più utili.
Problematiche al cambio
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi al cambio automatico di Volvo V60. In particolare, c’è uno strappo nel cambio di modalità di guida passando dalla retro (R) alla guida (D) o al parcheggio (P). Il difetto non subentra in fase di guida.
Per risolverlo, c’è una procedura specifica che si chiama riallineamento; una volta effettuato, al cambio automatico di Volvo V60 problemi non ce ne sono più. In alcune officine, l’intervento viene chiamato “riapprendimento della garage shift”. Naturalmente è meglio cambiare anche l’olio di trasmissione, se questa viene sollecitata in modo particolare, anche se da manuale non sarebbe necessario.
Sempre con la trasmissione di Volvo V60 D2 Geartronic, problemi al cambio possono essere causati anche da un supporto motore che ha ceduto. Se dopo il riallineamento il problema persiste, o anche in concomitanza, vale la pena fare un controllo visivo ai montanti.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno, trasparente
VALEO Sensore di parcheggio
anteriore, posteriore, Sensore ad ultrasuoni
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 100Ah 900A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
UFI Filtro olio
Cartuccia filtro
TYC Vetro specchio, specchio esterno
Dx
Problemi di motore
Esemplari di Volvo V60 con problemi al motore sono soprattutto le cilindrate 2.0 diesel, che in alcuni casi hanno riscontrato crepe sul blocco cilindri e danni al meccanismo di distribuzione. Uno stile di guida sportivo con motore a freddo va a creare problemi anche al FAP, il filtro antiparticolato.
Sempre tra i problemi motore di Volvo V60 D3, nella versione diesel l’impianto di iniezione è tipicamente delicato e va curato con speciali additivi detergenti. Inoltre, bisogna scegliere un ottimo olio motore per Volvo V60, che oltre a lubrificare tenga pulito il propulsore.
Per quanto riguarda il 2.4 diesel, sempre a causa del gasolio, possono riscontrarsi problemi valvola EGR di Volvo V60. Questa si sporca e smette di funzionare, con mancato ricircolo, perdita di potenza e gas più scuri. Non bisogna trascurare questo problema, altrimenti ci si ritrova a dover cambiare la valvola EGR Volvo V60.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
VARTA Batteria
12V 85Ah 800A B13 Accumulatore piombo-acido
YUASA Batteria
12V 70Ah 760A con maniglie, Batteria AGM
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 77Ah 760A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
Elettronica e ibrido
L’impianto elettrico della V60 non è tra i più affidabili. Si tratta di piccoli fastidi, come i problemi batteria Volvo V60 con motore 1.6. Si tratta di un componente relativamente debole, così come i rigeneratori, quindi c’è un maggiore rischio di scaricamento. Il suggerimento è di cambiare con una batteria di altissima qualità e ovviamente non dimenticare lucine accese o altri dispositivi che consumino a macchina spenta.
Nonostante il sistema particolarmente complesso di plug-in, Volvo V60 hybrid problemi particolari non ne ha ancora evidenziati. Il produttore è tra i più preferiti nel mercato e il sistema di ricarica dell’ibrido sembra molto affidabile. In alcuni casi, compare il codice errore Hybrid System Malfunction (C105700). Sembra trattarsi di un isolamento indebolito che però non intacca il funzionamento dei vari sistemi e viene cancellato con un semplice reset.
L’elettronica ha portato a dei richiami per incompatibilità di software nei modelli 2020 (20V144000). Il freno di emergenza entra in funzione quando non dovrebbe, individuando ostacoli inesistenti, con evidente rischio di incidenti. Sul cruscotto si accende la spia di pericolo City Safety. Controllare con una concessionaria per l’eventuale intervento di aggiornamento gratuito in garanzia.
Conclusione
Prima di acquistare un'auto, conviene fare un controllo al Volvo V60 cambio automatico, alla valvola EGR e agli iniettori. A parte qualche intervento di pulizia o riallineamento, si tratta di un veicolo molto affidabile, garanzia di sicurezza e di durata nel tempo.
Prodotti TOP sull'argomento: