Indice
Spia dell’airbag accesa: cosa fare, sintomi di malfunzionamento
L’airbag è uno dei dispositivi di sicurezza dell’auto. Si attiva in caso di collisione, creando un palloncino gonfio nelle zone in cui il corpo di chi viaggia può rimbalzare. Serve ad attutire gli urti, evitando ferite. Quando si gira la chiave nel blocchetto di accensione, l’airbag si carica.
Vedremo cos’è la spia dell’airbag, come riconoscerla e come comportarsi in caso rimanga accesa all’avviamento o si accenda durante la marcia. Vedremo anche come riconoscere un’eventuale anomalia, se la luce della spia è guasta, e come controllare gli airbag.
Come riconoscere la spia degli airbag
Tra le tante spie che si accendono quando si gira la chiave nel blocchetto di accensione, c’è anche il simbolo che rappresenta gli airbag. Di solito. È rappresentato dalla figura stilizzata di un passeggero che indossa la cintura di sicurezza, con davanti un palloncino gonfiato, che simboleggia l’airbag.
Quando la spia dell’airbag è accesa, è di colore rosso o giallo. Si tratta di un’accensione di verifica, per controllare che le spie non siano guaste. Se non la si trova, allora è il caso di far controllare il quadro nel cruscotto. Potrebbe trattarsi di una lampadina bruciata.
Se invece si accende insieme alle altre, ma la spia airbag accesa fissa mentre le altre si spengono dopo due secondi, allora è il caso di indagare su qual è il motivo. Potrebbe trattarsi di un’anomalia della spia o degli airbag.
Come comportarsi se si accende la spia degli airbag
Le cause che portano all’accensione di questa spia sono varie. Può esserci stato un urto con un altro veicolo, ad esempio mentre la macchina era parcheggiata. Oppure il sistema non riconosce alcuni componenti, ad esempio i sedili o il volante non originali, oppure c’è un guasto ai sensori delle cinture di sicurezza.
I controlli da fare e le soluzioni sono molte, come si vede nel video che segue, che spiega cosa fare se la spia dell'airbag è accesa. È meglio fare subito una fermata da uno specialista di fiducia, perché procedere con un’avaria ali airbag è molto pericoloso, oltre che in violazione del codice della strada.
Cosa fare se la spia dell'airbag è accesa
Come si è visto nel video, quando la spia di avaria airbag si accende, se è necessario comunque percorrere della strada per raggiungere l’officina, è possibile resettare la spia per farla spegnere. Di solito, basta girare la chiave nel blocchetto senza avviare il motore. Dopo circa sette secondi, si rimette la chiave in posizione OFF e si ripete la stessa procedura per altre tre volte.
Se il reset non funziona e rimane la spia dell’airbag lampeggiante o accesa fissa, non è il caso di rimandare il controllo. Nel frattempo è meglio procedere con estrema cautela. Questo perché un sistema airbag che non funziona potrebbe non attivarsi in caso di collisione, ma potrebbe anche attivarsi erroneamente per un sobbalzo.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
CARPOINT Cintura di sicurezza
CARPOINT Cintura di sicurezza
CARPOINT Cintura di sicurezza
SPARCO Cintura di sicurezza
Occ Motorsport Cintura di sicurezza
Disposizioni di sicurezza relative agli airbag
Una nota a parte merita il caso in cui si viaggi con un seggiolino per bambini fissato al sedile del passeggero. In questi casi, la sicurezza prevede lo spegnimento dell’airbag sul lato passeggero, che, attivandosi, metterebbe in pericolo chi viaggia sul seggiolino. IN questo caso, la spia dell’airbag sul lato passeggero è accesa. Se non si accende, è meglio far controllare il sistema per evitare di viaggiare con un bambino piccolo sul seggiolino, con l’airbag attivato.
Nel caso di avaria alla spia, alcuni forum consigliano di resettare la centralina staccando la batteria per auto. Si tratta di un’operazione sempre delicata, da svolgere con delle protezioni personali (guanti) e seguendo un ordine preciso per evitare infortuni. La procedura migliore è sempre quella descritta nel manuale del veicolo.
Gli airbag e gli altri sistemi di sicurezza attiva e passiva non esonerano dalla responsabilità di una guida sicura. Inoltre, è sempre meglio essere preparati per ogni evenienza, tenendo a portata di mano in macchina i giubbotti ad alta visibilità, il triangolo obbligatorio e un kit di pronto soccorso per auto. La collocazione ideale è il vano portaoggetti, in modo che sia subito pronto, rispetto al baule, che richiederebbe di uscire dall’abitacolo.
Conclusione
La spia degli airbag conferma il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza in caso di collisione. Se rimane accesa o lampeggia, è il caso di controllare il sistema di attuazione degli airbag. Se invece non si accende proprio, è probabile che si sia bruciata la lampadina della spia. In ogni caso, è meglio portare subito la macchina a far controllare, per evitare di viaggiare con un sistema di sicurezza che non funziona.
Prodotti TOP sull'argomento: