Indice
Come cambiare l’illuminazione della targa
La targa del veicolo deve sempre essere ben visibile e leggibile. Una targa danneggiata, illeggibile, troppo sporca non è a norma. Inoltre, la luce della targa dell’auto è tra i dispositivi di illuminazione obbligatori prescritti dal codice della strada (articoli 151 e seguenti).
È possibile cambiare la luce della targa? Come si sostituisce in caso di danno e quanto costa l’intervento? Si può fare in autonomia, senza rivolgersi all’officina? Come procedere? Vediamo quali sono le norme che regolano questo accessorio indispensabile.
Norme di omologazione di una luce per targa auto universale
La lampadina per la luce della targa deve essere compatibile con il modello di luce installato sul veicolo. Ogni luce ha dei limiti di potenza da rispettare, per evitare che la lampadina si bruci o danneggi l’involucro. Inoltre, esistono delle norme specifiche per l’omologazione di questi dispositivi.
La luce della targa dell’auto deve portare un marchio di omologazione. Ne esistono due a cui fare attenzione: ECE e ABE. Il secondo è un marchio tedesco, mentre il primo è il classico marchio di conformità europeo.
Entrambi garantiscono la conformità di legge, nel rispetto dei due limiti per l’illuminazione della targa: la sorgente luminosa non deve essere colorata, e la luce dev’essere bianca, a luce fredda o calda.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
TYC Luce targa
W5W, bilaterale, con lampadina
BOSCH Lampadina, Luce targa
12V 5W, C5W, SV8.5-8
TYC Luce targa
W5W, bilaterale, con lampadina
PHILIPS Lampadina, Luce targa
12V 10W, Lampada tubolare a filamento rettilineo, SV8.5
ABAKUS Luce targa
bilaterale, senza guarnizione, senza lampadina
Come cambiare la luce della targa
Se la luce non funziona più, la lampadina è bruciata, oppure se si desidera installare un modello diverso, ad esempio una luce a led per targa auto, è possibile intervenire in autonomia, seguendo le istruzioni che si trovano nel video che segue.
Come sostituire le lampadine della targa su RENAULT SCENIC 2
Con gli attrezzi giusti, non è difficile staccare i connettori e il portalampada, sostituire la lampadina o l’intera luce per installarne una diversa. L’importante è maneggiare con cura ogni componente, perché un minimo urto potrebbe danneggiare la fonte luminosa.
Le istruzioni fornite dal video valgono anche per gli altri modelli di auto, ad esempio per installare una luce targa per Fiat 500. L’unica avvertenza è acquistare una lampadina compatibile con la luce presente, oltre che omologata.
L’intervento dovrebbe avvenire in un luogo asciutto e ben illuminato, con il quadro spento. Per cambiare la lampadina, non serve staccare la batteria, ma se si sostituisce l’intera luce allora è una buona precauzione. Inoltre, indossare i guanti aiuta a non sporcare il dispositivo luminoso.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
OLSA Luce targa
posteriore, con portalampada
HELLA Luce targa
PRO High Carbon
ABAKUS Luce targa
Cofano/Sponda posteriore veicolo, bilaterale, con lampadina
MAGNETI MARELLI Lampadina, Luce targa
12V 5W, R5W BA15s
EINPARTS Luce targa
LED
Luce LED alla targa: come comportarsi
La normativa in vigore è quella europea, che prevede che la targa sia ben illuminata, ma non troppo, per evitare fastidio al veicolo che segue. L’utilizzo di luci LED è possibile, ma se non è una dotazione originale del veicolo, allora bisogna fare una modifica alla carta di circolazione.
La revisione richiederà tempo e un controllo. Per questo, la Commissione Europea ha autorizzato una certificazione preventiva (E1) che indica che un componente è compatibile con l’utilizzo stradale nei veicoli compatibili.
Insomma, installare un LED dove non era previsto può comportare dei grattacapi, però ci sono dei vantaggi, oltre a quello estetico. I LED sono prodotti con meno emissioni nocive, consumano meno e durano di più rispetto alle lampade convenzionali a incandescenza.
Conclusione
Sostituire la lampada che illumina la targa non è un intervento difficile. A volte, è anche possibile sostituire la luce con un modello diverso. La procedura del video è semplice, bastano pochi accorgimenti di sicurezza. Fare da soli consente di risparmiare, oltre che essere una bella soddisfazione.
Prodotti TOP sull'argomento: