Indice
Quanto costa sostituire il cambio di una macchina?
La trasmissione e il cambio sono insieme al motore tra i componenti più fondamentali e costosi di una macchina. Tanto più se il cambio è automatico, robotizzato o se l’auto è ibrida o comunque a forte gestione elettronica. La rottura del cambio auto è sempre una grana che ognuno vorrebbe cercare di evitare.
Non sempre si arriva a una rottura completa. A volte ci sono guasti riparabili intervenendo nella scatola del cambio, oppure con un semplice kit di riparazione della leva del cambio, spendendo poco. Ma se l’usura è eccessiva e le marce non ingranano più, o se c’è un danno meccanico importante, non c’è più nulla da fare.
Sostituire il cambio manuale
Quanto costa sostituire il cambio dell'auto per un modello di piccole dimensioni? La spesa complessiva, tra pezzi di ricambio e manodopera, può andare dai 500 euro ai 1000 euro. In un modello più grande o di lusso, il costo può raggiungere anche i 3000 euro.
Trattandosi di un intervento molto delicato, è meglio rivolgersi a dei professionisti esperti. Un eventuale errore nella procedura o anche solo un urto nella fase di sostituzione del cambio auto rotto, i costi proliferano. Ad esempio, l’albero di trasmissione da solo può costare sui 200-300 euro.
È possibile effettuare la sostituzione del cambio manuale con l’automatico? Il prezzo qual è? In teoria è un intervento fattibile, ma bisogna tenere presente che ci sono da modificare anche componenti del motore e che quindi il costo supera ampiamente i 2000 euro per le sole componenti, più la manodopera.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
LuK Kit riparazione, Cambio manuale
LuK Kit riparazione, Cambio manuale
LuK Kit riparazione, Cambio manuale
LuK Kit riparazione, Cambio manuale
LuK Kit riparazione, Cambio manuale
Quanto costa il cambio automatico
Quanto costa revisionare un cambio automatico? Riparare e revisionare il cambio automatico è possibile, e valgono le stesse precauzioni già espresse anche per il cambio manuale, per evitare rotture premature.
I ricambi per trasmissione auto e gli interventi di sostituzione comportano sempre spese consistenti, ma a volte conviene spendere qualche centinaio di euro per evitare di spenderne migliaia. Se invece si acquista una vettura usata, prima di concludere è meglio fare un controllo alla scatola del cambio per capire se è in condizioni in linea con la percorrenza, oppure se sarà da cambiare presto.
In caso di rottura cambio automatico, il costo può arrivare a varie migliaia di euro, in quanto si tratta di un sistema complesso non solo meccanicamente, ma anche elettronicamente. Per fortuna, il fatto che sia gestito dalla centralina e non dal braccio di chi guida evita noiose complicazioni dovute al modo in cui viene trattato.
Vale la pena di comprare un’auto con il cambio automatico rotto, il costo può superare il valore del veicolo? Dipende molto dal modello. In generale, se la vettura è un’utilitaria e il cambio è rotto, se ci sono anche altri impianti rovinati (il motore, i freni, la trasmissione), allora la spesa si fa superiore al valore di mercato.Se invece la vettura è di pregio, o se non ci sono altri sistemi guasti, a parte il cambio, allora ne può valere la pena. Ma prima è meglio far fare un controllo approfondito. Visto che c’è un costo importante da sostenere, un check-up completo della macchina non sposterà di molto la cifra ed eviterà brutte sorprese.
Come si rompe il cambio della macchina?
Visto i costi notevoli di questo intervento, considerato che un cambio dovrebbe durare almeno 300.000 km, come si può fare per evitare che si rompa a metà strada? Quali sono le cause di un guasto e le strategie per evitare un cambio della macchina rotto?Uno degli aspetti più trascurati dagli automobilisti è il controllo dei livelli. Come per l’olio motore e per altri fluidi tecnici, anche l’olio del cambio e differenziale va tenuto monitorato e deve essere presente a livelli superiori al minimo, in condizioni operative e non degradate.
Conclusione
Quanto costa sostituire il cambio della macchina dipende dal tipo di cambio, manuale o automatico. Si tratta comunque di una spesa consistente, a volte può superare il valore di mercato di un veicolo usato, se ci sono anche altre riparazioni da fare. Anche in questo caso, la manutenzione e uno stile di guida attento possono far risparmiare moltissimo.
Prodotti TOP sull'argomento: