Indice
Il motorino di avviamento dell'auto non funziona: si può riparare e quanto costa sostituirlo?
Indispensabile per avviare il motore, il motorino d'avviamento auto può essere azionato in due modi: girando la chiave nel blocchetto di accensione, oppure premendo il pulsante di avviamento del veicolo. Nel primo caso, può capitare che l’auto non parta. Vediamo quali sono i motivi e i problemi di uno starter, con le soluzione e i costi di sostituzione.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MAGNETI MARELLI Motorino avviamento
12V, 0,8KW
BOSCH Motorino avviamento
12V, 1,7KW, N° denti: 12, 30,50, links, Ø 70 mm
BV PSH Motorino avviamento
12V, 2,5KW, N° denti: 9, B+ (M8), Ø 84,0 mm
VALEO Motorino avviamento
12V, 2KW, NO, R 134, Ø 76 mm
BOSCH Motorino avviamento
12V, 2,5KW, N° denti: 9, 30,50, links, Ø 82 mm
Quando lo starter non funziona
Uno dei motivi principali per cui si è costretti alla sostituzione del motorino d’avviamento è che questo si brucia. Se l’auto non parte al primo colpo, aspettare qualche secondo prima di ritentare. Dopo due o tre tentativi, è inutile insistere, perché si rischia di bruciare lo starter.
Anche quando funziona, lo starter può fare un rumore strano, dovuto alla corrosione dei componenti interni (le spazzole del motorino avviamento) o a contatti non perfetti. In questo caso, si può riparare facilmente, ma è meglio non rimandare, per evitare una rottura peggiore del motore.
Se c’è un ticchettio costante quando il motorino è in funzione, potrebbe trattarsi di un distacco parziale del magnete interno, mentre se il rumore è battente, bisogna controllare il sistema di alimentazione. Se l’avviamento fatica anche nei modelli a pulsante, bisogna controllare la mappatura della centralina.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
VALEO Motorino avviamento
12V, 1,3KW, N° denti: 9, NO, R 75, Ø 64 mm
AS-PL Motorino avviamento
12V, 2,5KW, N° denti: 9
VALEO Motorino avviamento
12V, 1,2KW, N° denti: 10, NO, R 45
MAGNETI MARELLI Motorino avviamento
12V, 0,8KW
AS-PL Motorino avviamento
12V, 2,2KW, N° denti: 9
È possibile riparare lo starter?
Per fortuna, a volte è possibile la riparazione del motorino d’avviamento dell’auto. Prima di correre dal meccanico, si può fare una pulizia dei contatti con una spazzola o con carta abrasiva. Si controlla il fusibile dello starter, ed eventualmente lo si sostituisce. La procedura è spiegata meglio in questo video:
Riparazione fai da te del motorino di avviamento
Come spiega il video, anche i cavi vanno controllati. Devono essere integri e non ossidati. Verificare che la batteria sia ben carica e funzioni bene. Se il motorino è bloccato a causa di detriti, si può sbloccare con una chiave inglese, senza danneggiarlo. Se così non si risolve, oppure se la causa del malfunzionamento non è chiara, è meglio affidarsi a un professionista.
In linea di massima, la riparazione di un modello ha un costo molto variabile e dipende dal guasto, mentre la sostituzione di uno starter standard, come ad esempio un motorino d'avviamento per Peugeot 306, può costare dai 100 ai 300 euro, inclusa la manodopera.
Il motorino di avviamento quanto costa e come si cambia
Uno starter può costare anche meno di cento euro, ma per il costo della sostituzione non basta sapere quanto costa il motorino avviamento. La procedura di sostituzione comporta un costo di manodopera. È possibile evitarlo? Con le dovute conoscenze, sì. Vediamo come.
Per abbattere il costo di sostituzione del motorino d’avviamento, si può procedere al cambio in questo modo: sollevare l’auto e fissarla. Scollegare la batteria per auto e pulire lo starter. Verificare che i contatti siano integri. Asportare ed esaminare il motorino. Se bisogna procedere alla sostituzione, pulire i morsetti e installare il nuovo componente.
Conclusione
Quando si è costretti alla sostituzione del motorino di avviamento, il costo dello starter non è eccessivo. Però non è detto che il problema di avviamento sia dovuto a un guasto allo starter. Prima di cambiarlo, controllare altre possibili cause.
Prodotti TOP sull'argomento: