Indice
Ford Focus: problemi al servosterzo, agli iniettori ed altri difetti
Lanciata in Europa nel 1998, la Focus è un modello di grande successo giunto ormai alla quarta generazione. Auto dell’anno in Europa nel 1999, auto più venduta nel mondo nel 2012. Questi numeri da capogiro attirano molti automobilisti. Quali problemi bisogna aspettarsi e su quali modelli?
La trasmissione difettosa
Nel periodo 2012-2016, moltissimi utenti si sono lamentati della trasmissione a doppia frizione di Ford Focus Powershift, problemi che hanno portato persino a una causa legale con oltre 2 milioni di automobilisti coinvolti. I modelli più a rischio sono quelli prodotti nel 2012, 2013 e 2014.
I sintomi principali dei problemi al cambio Ford Focus sono l’eccesso di vibrazioni quando il veicolo accelera da fermo e un cambio brusco che fa vibrare tutto il veicolo, fino al volante, con perdita di potenza. Nonostante i tentativi di sostituire frizione, alberi e anche l’intera trasmissione con ricambi auto per Ford Focus, il problema persiste e alla fine dà titolo a un risarcimento.
Problemi col servosterzo
Un altro componente che può risultare difettoso è il servosterzo Ford Focus, soprattutto nei modelli prodotti nel 2012, 2013 e 2014 (meno nel 2015 e 2016). Il guasto al servosterzo Ford Focus si presenta all’improvviso, semplicemente smette di funzionare. Così la sterzata diventa più dura, mettendo in difficoltà chi guida.
Alcuni utenti hanno sostituito pignone e cremagliera, o lo stesso sistema per eliminare i problemi di servosterzo Ford Focus, che non ha portato la casa madre a dei richiami, nonostante i numeri. Il guasto si può presentare all’improvviso, senza una causa scatenante.
Quando accade, si perde la regolazione servosterzo Ford Focus e muovere il volante diventa molto faticoso. Non è il caso di proseguire: rallentare fino al primo punto in cui è possibile parcheggiare in sicurezza. Girare il volante con tutte le forze e fermarsi, attendendo il soccorso stradale.
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H4 12V 60/55W P43t, 3200K, Alogeno, trasparente
LuK Kit frizione
con cuscinetto disinnesto, con forcella disinnesto, Attrezzi speciali necessari per montaggio
BOSCH Lampadina, Luce di parcheggio / posizione
W5W, 12V, 5W
ATE Centralina ABS
UFI Filtro olio
Cartuccia filtro
Iniettori difettosi
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi iniettori Ford Focus. Aumenta il consumo di benzina e dagli scarichi esce fumo nero. Questo perché parte del carburante non viene bruciato correttamente nei cilindri. Questi elementi iniettano carburante ad alta pressione e se ci sono delle perdite, la pressione non sarà sufficiente o ci saranno delle contaminazioni con il lubrificante.
L’eventuale perdita d’olio iniettori Ford Focus va risolta il prima possibile verificandone le cause, perché influisce anche sulla quantità di lubrificante, che lentamente scende al di sotto del livello ideale. Di norma, questi elementi si cambiano raramente, un paio di volte nella vita di servizio del veicolo.
Se però il motore non è alimentato correttamente, oltre alla perdita di potenza, aumentano i consumi e anche l’inquinamento ambientale, quindi non è il caso di proseguire. Ad esempio, il costo iniettori per Ford Focus è molto contenuto. Tra le cause del guasto agli iniettori Ford Focus, vibrazioni eccessive dovute, ad esempio, al malfunzionamento della trasmissione.
Altri problemi di Ford Focus
Alcuni automobilisti hanno riscontrato problemi di chiusura centralizzata Ford Focus modello 2009. Si tratta di un problema di programmazione facile da risolvere. Mentre l’uso della chiave meccanica non dà problemi, l’uso del telecomando non attiva tutti gli sportelli. Un buon elettrauto risolve in cinque minuti.
Alcuni malfunzionamenti si riscontrano in Ford Focus Start Stop, problemi dovuti a vari motivi. A volte è una portiera non completamente chiusa, o l’attivazione del riscaldamento del parabrezza, il motore ancora non in temperatura, la batteria Ford Focus che si sta scaricando. Insomma, è un problema che va indagato.
Nei modelli di Ford Focus GPL, problemi valvole si riscontrano in alcuni modelli per via della regolazione meccanica, anche se il problema sembra riguardare più la pompa della benzina che le valvole stesse, la cui regolazione può resistere anche oltre 100mila km.
Conclusione
Ford Focus è un’auto affidabile e il suo successo lo dimostra. Negli anni, il produttore ha ovviato ai problemi di trasmissione e di servosterzo sviluppati negli anni 2012-2014. Prima di comprare un usato, fare un controllo sugli iniettori e sulla frizione può dare maggiore tranquillità.
Video utili sullo stesso argomento:
Come cambiare le filtro dell'abitacolo FORD FOCUS 3 Tutorial
Come sostituire l'olio motore ed il filtro dell'olio FORD FOCUS 2
Prodotti TOP sull'argomento: