Indice
Peugeot 2008: problemi al filtro antiparticolato, alla frizione ed altri difetti
La casa automobilistica francese ha progettato questo modello come il più piccolo SUV crossover della gamma, presentandolo nel 2013. Il prezzo è molto appetibile, ma quali sono i difetti della Peugeot 2008 da conoscere?
Problemi al diesel: filtro antiparticolato
Uno dei problemi del diesel è la pulizia dei gas combusti. In particolare, Quali sono i problemi al filtro antiparticolato di Peugeot 2008? Si riscontrano in particolare per i primi modelli (2013-18) che possono portare a un guasto del motore se non vengono risolti per tempo.
Il filtro antiparticolato Peugeot 2008 può danneggiarsi perché le plastiche sono troppo vicine allo scarico. Ecco perché va sostituito più spesso del solito, per evitare danni (e costi) più gravi. A questi si aggiungono i problemi di trasmissione: il modello manuale automatizzato non compete con le controparti presenti nel settore, soprattutto prima del restyling.
Motore e sospensioni della 2008
Se la macchina va in stallo o perde di potenza, significa che è una Peugeot 2008 con problemi di motore. Ciò avviene soprattutto nei modelli del 2017. In alcuni casi, si parla di avaria totale, in altri ci sono problemi al turbo o perdite d’olio. Se la potenza sembra altalenante, è meglio fare un controllo del propulsore ed eventualmente trovare i pezzi di ricambio per Peugeot 2008.
Un altro avvertimento su Peugeot 2008, i problemi ammortizzatori. La casa produttrice ha effettuato alcuni richiami distinti perché si tratta di difetti gravi. Le sospensioni anteriori sono molto fragili, i bulloni originali si rompono senza motivi apparenti (v. anche ammortizzatori per Peugeot 2008).
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno, trasparente
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 60Ah 640A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
TotalEnergies Olio motore
0W-30, 5l
YUASA Batteria
12V 70Ah 760A con maniglie, Batteria AGM
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
Con gli ammortizzatori Peugeot 2008, i difetti si riscontrano soprattutto nei modelli del 2013/4. Sembra che il problema sia la scelta di bulloni prodotti con materiali non adatti, oppure nella modalità di serraggio in fabbrica, diversa dal previsto.
Altri problemi comuni di Peugeot 2008
In alcuni modelli di Peugeot 2008, problemi di frizione si riscontrano alla leva della frizione o al disco stesso, che letteralmente “cola” sul volano. In entrambi i casi, è difficile non sentirsi dire che il difetto sia causato da un uso sconsiderato del pedale della frizione, nonostante alcune componenti del meccanismo siano di plastica piuttosto fragile.
Tra i pochi problemi di Peugeot 2008 benzina, una anomalia al liquido di raffreddamento del radiatore di Peugeot 2008. Si tratta di un problema che si riscontra anche a bassa percorrenza (auto nuove). In caso di rabbocchi, il produttore invita a usare acqua distillata, per poi sostituire il liquido al primo tagliando.
Sempre nei modelli Peugeot 2008, difetti si possono riscontrare al clima che si imposta automaticamente alla temperatura minima (LO). È un problema alla fonte che non trova soluzione. Inoltre, il sistema continua a funzionare anche se non si seleziona uno sbocco con le relative frecce. Fare attenzione al riavvio, impostare temperatura e bocchette di aerazione.
Nei modelli più recenti, a volte capita un fenomeno di patinamento all’interno dell’I-Cockpit. Si tratta di una cristallizzazione interna impossibile da rimuovere se non intervenendo direttamente sulla pellicola interna. Difetto che peggiora con il freddo, a causa di alcuni materiali utilizzati e di una progettazione non perfetta.
Conclusione
Nella nuova Peugeot 2008, pregi e difetti sembrano ampiamente in favore del successo che questo modello ha ottenuto sul mercato. In particolare sono apprezzati i consumi contenuti e la continuità del marchio, mentre per i problemi comuni, attenzione al funzionamento degli ammortizzatori e della frizione.
Prodotti TOP sull'argomento: