Indice
Differenza tra olio per ingranaggi e idraulico
Il lubrificante è uno dei fluidi tecnici fondamentali per un veicolo, specialmente se dotato di motore a combustione interna. I compiti dell’olio sono svariati e non sono sempre gli stessi, a seconda del sistema in cui è inserito. A parte il classico olio motore, quali sono gli altri fluidi che rientrano nella stessa classificazione? Come si distingui un olio idraulico da uno per trasmissione o differenziale?
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MOTUL Olio cambio automatico (ATF)
ATF DCT, 1l, giallo
FEBI BILSTEIN Olio cambio automatico (ATF)
ATF VI, 1l, Rosso
FEBI BILSTEIN Olio cambio automatico (ATF)
ATF III, 1l, Rosso
FEBI BILSTEIN Olio cambio
75W-90, Contenuto: 1l
FEBI BILSTEIN Olio idraulico
Contenuto: 1l, Peso: 0,93kg, beige chiaro
Cos’è l’olio per ingranaggi
Un ingranaggio è un meccanismo con più componenti che entrano in costante contatto tra loro. Ad esempio, la scatola del cambio. Un olio ingranaggi svolge più funzioni allo stesso tempo: lubrifica le parti a contatto, favorendo il movimento con una pellicola oleosa che mantenga le proprietà alle temperature raggiunte.
Uno dei parametri di cui tenere conto è la viscosità olio per ingranaggi. Questa indica il comportamento del fluido a temperature basse o alte. La viscosità a temperature basse, ad esempio se il veicolo rimane parcheggiato all’aperto d’inverno, indica la capacità del fluido di rispondere prontamente e senza opporre troppa resistenza quando il meccanismo si avvia a freddo.
La viscosità a temperature elevate indica la capacità di un lubrificante, ad esempio di un olio della trasmissione auto, di mantenere una pellicola oleosa resistente e attiva alle temperature operative del meccanismo, impedendo che questo si surriscaldi. Un fluido tecnico deve essere compatibile e progettato per un determinato sistema. Un olio trasmissione Alfa 147 non è adatto a entrare nella scatola del cambio di un veicolo diverso, a meno che non sia espressamente indicato.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MOTUL Olio cambio automatico (ATF)
ATF VI, 1l
FEBI BILSTEIN Olio cambio automatico (ATF)
ATF III, 1l, Rosso
FEBI BILSTEIN Olio cambio automatico (ATF)
ATF MB14, 1l, Rosso
CASTROL Olio cambio
75W-90, Contenuto: 1l
FEBI BILSTEIN Olio differenziale
1l, 75W-85, API GL-5
L’olio idraulico
A differenza di un lubrificante qualunque, un olio idraulico svolge una funzione operativa in più: trasmettere la pressione per attivare dei sistemi, come ad esempio i freni. Un sistema idraulico comprende una pompa, che mette il fluido sotto pressione, e delle valvole che aprono o chiudono i circuiti desiderati.
Le temperature di esercizio di un olio idraulico sono superiori e devono consentire al lubrificante di non perdere le proprie qualità anche quando sottoposti a sollecitazioni estreme. Inoltre, si tratta di prodotti infiammabili che spesso entrano in contatto o in prossimità con fonti di calore importanti, quindi spesso vengono addizionati con elementi cosiddetti autoestinguenti. In caso di incendio, si spengono da soli.
Le caratteristiche olio idraulico in termini di viscosità sono le stesse. Inoltre, questo fluido deve garantire una dissipazione del calore, la lubrificazione del sistema e la detergenza degli elementi con cui entra in contatto.
Quando si acquista un olio idraulico, il prezzo dipende molto dalla qualità. In genere, questi prodotti si cambiano dopo 100mila chilometri, o almeno vanno controllati per determinare se sono ancora in condizioni operative. Un prodotto scadente rischia di danneggiare la pompa e i sistemi che attua. Inoltre, bisogna scegliere un lubrificante adatto alla zona climatica in cui il veicolo opera.
Conclusione
Un olio per ingranaggi è adatto alla scatola del cambio dell’auto, al differenziale, alla trasmissione, per lubrificare adeguatamente i meccanismi in contatto tra loro. Un olio idraulico svolge la funzione principale di trasmettere pressione. Sono due prodotti diversi che non vanno confusi.
Prodotti TOP sull'argomento: