Indice
Motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906
Dal suo lancio sul mercato nel 2006, lo Sprinter 906 di MERCEDES-BENZ si è imposto come punto di riferimento nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni, offrendo un'impressionante gamma di motori per tutta la sua durata di produzione. Il continuo sviluppo tecnologico dei motori dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ riflette l'impegno di Mercedes-Benz per massimizzare l'efficienza e l'affidabilità nel settore dei veicoli commerciali.

Motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2006-2018)
La prima generazione dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ ha plasmato l'immagine del moderno furgone per oltre dodici anni ed era caratterizzata da motori eccezionalmente robusti che raggiungevano facilmente i 400.000-600.000 chilometri con una corretta manutenzione, un chilometraggio che è ancora oggi impressionante. Le riparazioni più importanti erano in genere necessarie solo dopo 250.000-350.000 chilometri, di solito limitate ai turbocompressori o ai componenti dell'iniezione. Il motore di punta di quest'epoca era il 3.0 V6 CDI da 224 CV, che coniugava perfettamente potenza, fluidità di marcia e durata ed è ancora oggi considerato il riferimento per i motori dei veicoli commerciali. Le innovazioni tecniche, come l'iniezione common-rail di terza generazione e il sistema AdBlue a partire dal 2009, hanno posizionato lo Sprinter 906 ben al di sopra della concorrenza dell'Iveco Daily o del VW Crafter. La gamma di motori è stata deliberatamente progettata per garantire la durata e la facilità di manutenzione, come dimostrano gli intervalli di manutenzione eccezionalmente lunghi, fino a 40.000 chilometri.
Motorizzazioni diesel MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2006-2018)
I motori dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ erano costituiti esclusivamente da unità diesel, suddivise in tre categorie principali. Il motore di base 2.1 CDI (OM651) è stato disponibile a partire dal 2009 con potenze da 95 CV a 163 CV e si è rivelato un'unità economica ma occasionalmente sottopotenziata per i carichi pesanti. I suoi punti di forza erano il basso consumo di carburante (6,8-7,5 litri per 100 km) e la struttura robusta, anche se le prime varianti mostravano punti deboli come il coking della valvola EGR e occasionali problemi alla catena di distribuzione dopo 200.000 km. Il 2.2 CDI (OM651) di fascia media con 95-150 CV offriva il miglior rapporto qualità-prezzo e divenne il motore più venduto dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ. In particolare, la versione da 129 CV è stata ritenuta in grado di offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi. Il motore top di gamma 3.0 V6 CDI (OM642) da 190-224 CV non solo offriva prestazioni impressionanti, ma anche un'eccezionale fluidità di marcia e affidabilità. Questo V6 diesel era considerato uno dei migliori motori per veicoli commerciali dell'epoca e raramente presentava problemi di rilievo, anche in caso di uso intensivo: solo le candelette e il sensore del flusso d'aria di massa richiedevano occasionalmente attenzione.
Motorizzazioni a benzina MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2006-2018)
Sebbene lo Sprinter 906 di MERCEDES-BENZ sia stato progettato principalmente come veicolo diesel, in alcuni mercati selezionati erano disponibili anche versioni a benzina. Il motore a benzina V6 da 3,5 litri (M272) con 258 CV era destinato principalmente al mercato nordamericano e, sebbene offrisse prestazioni notevoli, aveva un consumo di carburante significativamente superiore, pari a 12-15 litri per 100 km. In Europa, questo motore è rimasto una rara eccezione ed è stato utilizzato principalmente per applicazioni speciali come veicoli di soccorso o camper. I motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 in versione a benzina presentavano occasionalmente problemi di regolazione delle valvole e delle bobine di accensione, ma raggiungevano anche percorrenze elevate, superiori ai 300.000 km con una corretta manutenzione.
Motore MERCEDES-BENZ Sprinter 906 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
2.1 CDI | 95-163 CV | 6,8-7,5 l/100km | Valvola EGR, catena di distribuzione | Buono |
2.2 CDI | 95-150 CV | 7,2-8,1 l/100km | Robusto, collaudato | Molto buono |
3.0 V6 CDI | 190-224 CV | 8,5-9,8 l/100km | Candelette, sensore del flusso d'aria di massa | Molto buono |
3.5 V6 benzina | 258 CV | 12-15 l/100km | Regolazione delle valvole, bobine di accensione | Media |

Motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2018-2023)
La seconda generazione dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ ha segnato una rivoluzione tecnologica con l'introduzione di famiglie di motori completamente nuove e, per la prima volta, di motori a benzina per il mercato europeo. L'affidabilità è rimasta al solito livello elevato, con chilometraggi previsti tra i 350.000 e i 500.000 chilometri, e i nuovi motori hanno convinto grazie a un controllo delle emissioni all'avanguardia e a una maggiore efficienza. Le riparazioni più importanti si sono rese necessarie solo dopo 200.000-300.000 chilometri, soprattutto per i sistemi di scarico più complessi. Il motore di spicco di questa generazione è stato il 2.0 CDI da 163 CV, che ha raggiunto le prestazioni dei suoi predecessori nonostante la cilindrata inferiore ed è stato notevolmente più economico. L'introduzione della connettività MBUX e dei sistemi di assistenza avanzati ha sottolineato la pretesa di Mercedes-Benz di essere leader tecnologico anche nei veicoli commerciali. In un confronto diretto con la concorrenza di Ford Transit o Renault Master, i motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 di questa generazione hanno offerto la migliore combinazione di efficienza, comfort e durata.
Motori diesel MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2018-2023)
La nuova generazione di motori diesel si basava interamente sulla moderna unità OM654 in varie fasi di espansione. Il 2.0 CDI sostituiva sia il 2.1 che il 2.2 CDI della generazione precedente ed era disponibile con potenze da 114 CV a 190 CV. In particolare, i motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 da 143 CV e 163 CV sono diventati le varianti più richieste, in quanto offrono un equilibrio ottimale tra prestazioni, consumi e costi di acquisto. Il nuovo motore ha convinto per il consumo di carburante significativamente ridotto, pari a 6,2-7,8 litri per 100 km, e per il modernissimo controllo delle emissioni Euro 6d TEMP con catalizzatore SCR. I complessi sistemi AdBlue con i loro sensori e riscaldatori, che potevano guastarsi con il freddo o per mancanza di manutenzione, si sono rivelati occasionalmente problematici. Il collaudato 3.0 V6 CDI è stato sostituito da un motore OM642 modernizzato da 190 CV, che ha perso un po' di potenza ma è decisamente più pulito ed efficiente. Questi motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 continuarono a essere considerati il punto di riferimento per la fluidità e la durata del segmento.
Motori a benzina MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2018-2023)
Per la prima volta, Mercedes-Benz ha offerto lo Sprinter 906 anche con motori a benzina in Europa. Il motore a benzina turbo da 2,0 litri (M274) con 163 CV e 190 CV era destinato principalmente ai clienti delle zone a basse emissioni o con un chilometraggio annuale ridotto. Questi motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 convincevano per i bassi costi di acquisto e la fluidità di funzionamento, ma avevano il tipico svantaggio di un consumo di carburante più elevato, pari a 9,5-11,2 litri per 100 km. I problemi tecnici erano per lo più limitati alle bobine di accensione e a occasionali danni al turbocompressore durante l'uso intensivo. Il motore a benzina 3.5 V6 rimase disponibile per il mercato americano, ma fu ridotto a 188 CV grazie alla più moderna iniezione diretta e alla sovralimentazione, che ne migliorarono notevolmente l'affidabilità.
Motore dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
2.0 CDI | 114-190 CV | 6,2-7,8 l/100km | Sistema AdBlue, sensori | Molto buono |
3.0 V6 CDI | 190 CV | 8,8-9,5 l/100km | Collaudato, robusto | Molto buono |
2.0 Turbo benzina | 163-190 CV | 9,5-11,2 l/100km | Bobine di accensione, turbocompressore | Buono |
3.5 V6 Benzina | 188 CV | 11,8-13,5 l/100km | Iniezione diretta | Media |

Motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2023-oggi)
L'attuale generazione dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ punta costantemente sull'elettrificazione e rappresenta la visione del futuro di Mercedes-Benz nel settore dei veicoli commerciali. Oltre ai collaudati motori diesel, per la prima volta è stato integrato nella gamma di modelli un eSprinter completamente elettrico, che stabilisce nuovi standard con un'autonomia fino a 440 km. Poiché questa generazione è disponibile solo dal 2023, non è ancora disponibile un'esperienza a lungo termine, ma i primi test mostrano segnali promettenti di una vita utile di oltre 400.000 chilometri per le varianti diesel. Il motore top di gamma resta il 2.0 CDI da 170 CV, reso ancora più efficiente e pulito grazie a ulteriori ottimizzazioni. L'integrazione della tecnologia mild hybrid a 48 volt in alcuni motori diesel promette ulteriori risparmi di carburante ed emissioni ridotte. In un confronto competitivo, l'attuale Sprinter 906 è nettamente superiore a rivali come l'Iveco Daily Electric o il Ford E-Transit, grazie alla combinazione di tecnologia diesel collaudata e mobilità elettrica innovativa.
Motori diesel MERCEDES-BENZ Sprinter 906 (2023-oggi)
La gamma di motori diesel si basa ancora sulla collaudata unità OM654, ma è stata nuovamente rivista e ora soddisfa la norma Euro 6e. Il 2.0 CDI è disponibile in livelli di potenza da 120 CV a 170 CV, con le varianti più potenti disponibili come optional con tecnologia mild hybrid a 48 volt. Questi motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 offrono una migliore accelerazione e consumi ridotti di 5,8-7,2 litri per 100 km grazie all'azionamento elettrico ausiliario. Il collaudato 3.0 V6 CDI è stato ottimizzato a 185 CV grazie a misure di efficienza, ma mantiene la sua leggendaria fluidità e affidabilità. I rapporti iniziali mostrano che i sistemi AdBlue sono diventati più affidabili, ma la complessità del post-trattamento dei gas di scarico rimane un potenziale punto debole.
MERCEDES-BENZ Sprinter 906 a trazione elettrica (2023-oggi)
L'eSprinter segna una pietra miliare nella storia dei motori dello Sprinter 906 di MERCEDES-BENZ e offre due dimensioni di batteria da 55 kWh o 113 kWh per un'autonomia fino a 440 km. Il motore elettrico eroga 150 kW (204 CV) e offre una coppia immediatamente disponibile di 362 Nm. Particolarmente impressionante è la capacità di ricarica rapida con una potenza massima di 115 kW CC, che consente di passare dal 10 all'80% in circa 42 minuti. I costi di esercizio sono significativamente inferiori a quelli delle varianti diesel, ma l'acquisto è ancora notevolmente più costoso. I primi test pratici dimostrano che l'eSprinter è particolarmente adatto alla logistica cittadina e ai percorsi fissi.
MERCEDES-BENZ Sprinter 906 a benzina (2023-oggi)
I motorizzazioni a benzina sono stati in gran parte eliminati dalla gamma europea e sono disponibili solo per i mercati speciali. Il motore turbo benzina da 2,0 litri rimane disponibile in una versione rivista da 170 CV per applicazioni speciali, ma svolge un ruolo secondario nell'attuale gamma di motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906.
Motore MERCEDES-BENZ Sprinter 906 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
2.0 CDI | 120-170 CV | 5,8-7,2 l/100km | Nessuno ancora noto | Molto buono |
2.0 CDI mild-hybrid | 150-170 CV | 5,5-6,8 l/100km | Nuova tecnologia | Molto buono |
3.0 V6 CDI | 185 CV | 8,2-8,9 l/100km | Collaudato, affidabile | Molto buono |
eSprinter | 204 CV | 19-25 kWh/100km | Alti costi di acquisizione | Buono |
2.0 Turbo benzina | 170 CV | 9,8-11,5 l/100km | Disponibile raramente | Media |

Conclusione: I migliori motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni dello Sprinter 906 MERCEDES-BENZ nel corso di tre generazioni dimostra la costante attenzione di Mercedes-Benz per l'affidabilità, l'efficienza e la durata nel settore dei veicoli commerciali. Mentre i motori diesel sono sempre considerati il punto di riferimento del segmento, l'integrazione dell'elettromobilità segna un passo importante verso il futuro del trasporto commerciale. Il continuo sviluppo della collaudata tecnologia diesel in parallelo all'elettrificazione offre ai clienti la soluzione ottimale per ogni applicazione.
- Il miglior motore diesel MERCEDES-BENZ Sprinter 906:
Il 2.0 CDI da 163 CV (II generazione) offre il perfetto equilibrio tra prestazioni, consumi e affidabilità comprovata per tutte le applicazioni.
- Il miglior motore a benzina MERCEDES-BENZ Sprinter 906:
Il motore 2.0 turbo benzina da 163 CV (II generazione) è la migliore alternativa a benzina, anche se i motori diesel dominano il settore dei veicoli commerciali.
- Migliore MERCEDES-BENZ Sprinter 906 a trazione elettrica:
L'eSprinter con 204 CV e batteria da 113 kWh (III generazione) stabilisce nuovi standard per la logistica urbana e il trasporto locale senza emissioni.
Per la manutenzione e l'assistenza di tutti i motori MERCEDES-BENZ Sprinter 906, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di componenti di alta qualità con consegne affidabili e rapide per tutte le generazioni.