Indice
Motori della Mercedes S205
La Mercedes Classe C S205 è stata lanciata nel 2014 come Estate e si è rapidamente affermata come alternativa premium all'Audi A4 Avant e alla BMW Serie 3 Touring. Nel periodo di produzione fino al 2021, la gamma S205 ha offerto un'impressionante varietà di motori, dai diesel economici ai motori AMG ad alte prestazioni, riflettendo lo sviluppo tecnologico di Mercedes nella classe media.

Motori Mercedes S205 (2014-2021)
La Mercedes S205 ha rappresentato una nuova era della Classe C, con una qualità dei materiali notevolmente migliorata e una tecnologia dei motori all'avanguardia. L'affidabilità variava notevolmente a seconda del tipo di motore: mentre i collaudati motori della Mercedes S205, come il diesel da 2,2 litri, raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina M274 richiedevano spesso costose riparazioni alla catena di distribuzione o agli alberi di bilanciamento tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Il motore di punta di questa generazione era il C 220 d da 170 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità ed economia. Tra i punti di forza tecnici, la trasmissione 9G-TRONIC dal 2016 e l'introduzione del motore M264 con tecnologia mild hybrid dal 2018. Nel segmento premium, la S205 si è posizionata con successo tra la più sportiva BMW Serie 3 e la famiglia Audi A4, orientata al comfort.
Motorizzazioni a benzina della Mercedes S205 (2014-2021)
La gamma di motori a benzina della Mercedes S205 è iniziata con il motore M274 in vari livelli di potenza. La C 180 aveva un turbo da 1,6 litri con 156 CV, mentre la C 200 offriva un turbo da 2,0 litri con 184 CV. Dal 2016 è stata aggiunta la C 250 con 211 CV. Questi primi motori Mercedes S205 soffrivano dei tipici problemi della M274: Catena di distribuzione sferragliante, alberi di bilanciamento difettosi e occasionali danni al turbocompressore li rendevano i motori più problematici della serie. Il motore M274 della C 250 si è dimostrato particolarmente suscettibile ai danni al motore causati dai salti di catena. Dal 2018 è stato introdotto il motore M264, molto più affidabile, inizialmente nella C 200 con 184 CV e successivamente nella C 300 con 258 CV. L'M264 è dotato di tecnologia di avviamento-generatore integrato (ISG) e di sistema di bordo a 48 volt, che lo rendono il motore a benzina più avanzato della Mercedes S205.
Motorizzazioni diesel della Mercedes S205 (2014-2021)
I motori diesel della Mercedes S205 erano dominati dal collaudato motore OM651 in vari livelli di configurazione. Il modello C 220 d era dotato di 170 CV, a cui si aggiunse in seguito una versione da 194 CV. La più piccola C 200 d offriva 136 CV, mentre la potente C 250 d completava la gamma con 204 CV. Questi motori Mercedes S205 TDI si dimostrarono eccezionalmente affidabili ed economici: il C 220 d da 170 CV, in particolare, divenne il motore più venduto e affidabile dell'intera serie. Tutti i diesel erano dotati di una moderna iniezione common-rail con pressione fino a 2000 bar, catalizzatore SCR e filtro antiparticolato di serie. L'OM651 soddisfaceva già la norma Euro 6 e offriva un consumo di carburante di appena 4,2-5,8 litri per 100 km. L'unico punto debole era talvolta il dosatore di AdBlue, che poteva guastarsi dopo circa 200.000 km.
Motorizzazioni della Mercedes S205 AMG (2014-2021)
Le varianti ad alte prestazioni della Mercedes S205 erano alimentate da motorizzazioni AMG. La C 43 AMG riceveva un V6 biturbo da 3,0 litri (M276) con 367 CV dal 2016, successivamente aumentato a 390 CV. La C 63 AMG si affidava al leggendario V8 biturbo da 4,0 litri (M177) con 476 CV nella versione standard e 510 CV nella versione S. Questi motori Mercedes S205 offrivano prestazioni impressionanti, ma richiedevano una manutenzione elevata e occasionalmente presentavano problemi con i turbocompressori sotto carico estremo. Il motore M177 era considerato uno dei migliori motori V8 della sua generazione, ma richiedeva cambi d'olio più frequenti e fluidi di alta qualità.
Motore Mercedes S205 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
C 180 (M274) | 156 CV | 6,4-7,2 l/100km | Catena di distribuzione, alberi di bilanciamento | Problematico |
C 200 (M274) | 184 CV | 6,8-7,6 l/100km | Catena di distribuzione, turbocompressore | Moderato |
C 250 (M274) | 211 CV | 7,2-8,1 l/100km | Salto della catena, danni al motore | Problematico |
C 200 (M264) | 184 CV | 6,2-7,0 l/100km | Molto affidabile | Molto buono |
C 300 (M264) | 258 CV | 6,8-7,4 l/100km | Ibrido leggero, robusto | Buono |
C 200 d | 136 CV | 4,2-4,8 l/100km | Dosaggio AdBlue | Buono |
C 220 d | 170-194 CV | 4,4-5,2 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
C 250 d | 204 CV | 4,8-5,8 l/100km | Sistema AdBlue | Buono |
C 43 AMG | 367-390 CV | 8,6-9,4 l/100km | Turbocompressore sotto carico estremo | Buono |
C 63 AMG | 476-510 CV | 10,2-11,8 l/100km | Manutenzione intensiva, turbocompressore | Media |

Conclusione: I migliori motori della Mercedes S205 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Mercedes S205 mostra chiaramente la transizione di Mercedes dai primi motori turbo problematici alla tecnologia mild hybrid matura. Mentre i motori diesel hanno sempre impressionato per la loro elevata affidabilità, i primi motorizzazioni a benzina M274 hanno avuto notevoli problemi di qualità, risolti solo con il motore M264.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes S205:
La C 200 con motore M264 (184 CV, dal 2018) combina la moderna tecnologia mild hybrid con un'elevata efficienza e un'eccellente affidabilità.
- Miglior motore diesel Mercedes S205:
La C 220 d con motore OM651 (170 CV) offre la migliore combinazione di affidabilità, economia e idoneità all'uso quotidiano per tutto il periodo di produzione.
- Miglior motore Mercedes S205 ad alte prestazioni:
La C 43 AMG con M276 V6 biturbo (390 CV) combina prestazioni sportive con una praticità e un'affidabilità quotidiane ancora accettabili.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le varianti della Mercedes S205, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.