Indice
Motori Mercedes W202
La Mercedes Classe C W202 ha rivoluzionato il segmento delle compatte Mercedes-Benz nel 1993 e ha stabilito una nuova filosofia di motorizzazione con unità più piccole ed efficienti. Nel corso di sette anni di produzione, la gamma di motori Mercedes W202 si è sviluppata costantemente e ha gettato le basi per i moderni sistemi di trazione Mercedes.

Motori Mercedes W202 (1993-2000)
La prima e unica generazione della Mercedes W202 ha segnato una svolta nello sviluppo dei motori Mercedes e ha introdotto per la prima volta nella Classe C i motori a quattro cilindri. Con una corretta manutenzione, la maggior parte dei motori della Mercedes W202 ha raggiunto un chilometraggio compreso tra 250.000 e 350.000 chilometri, con i motori a benzina a sei cilindri e i successivi diesel CDI considerati particolarmente longevi. Le riparazioni più importanti erano in genere previste tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, soprattutto per quanto riguarda le guarnizioni dei coperchi delle valvole, le pompe dell'acqua e, nei primi diesel, la pompa di iniezione. Il motore di punta assoluto di questa generazione era la C 280 con il motore M 104 (193 CV), che coniugava perfettamente affidabilità, fluidità di marcia e prestazioni. Dal punto di vista tecnico, Mercedes introdusse per la prima volta nella Classe C la tecnologia a quattro valvole e sperimentò nuovi sistemi di iniezione, anche se ciò comportò problemi di avviamento nei primi modelli CDI.
Motorizzazioni a benzina Mercedes W202 (1993-2000)
La gamma di motori a benzina della Mercedes W202 comprendeva motori a quattro e a sei cilindri. Mercedes iniziò con il quattro cilindri M 111 (2,0 litri) nelle varianti C 180 (122 CV) e C 200 (136 CV). La Mercedes W202 C 180 si dimostrò un motore economico di base, ma soffriva di una mancanza di fluidità e di occasionali problemi con la guarnizione del coperchio delle valvole. I motori a sei cilindri erano decisamente migliori: l'M 104 fu utilizzato in versione 2,8 litri nella C 280 (193 CV) e fu considerato uno dei migliori motori Mercedes di sempre. La Mercedes W202 C 230 Kompressor (193 CV, dal 1995) introdusse la tecnologia del compressore, ma presentava spesso problemi con l'intercooler e il gruppo compressore. Il modello di punta era la C 36 AMG con 280 CV, ma il suo motore M 104 era più soggetto a usura a causa dell'elevata potenza.
Motorizzazioni diesel Mercedes W202 (1993-2000)
La gamma diesel della Mercedes W202 iniziò nel 1993 con il collaudato M 601 (2,2 litri) della C 220 D con 95 CV. Questo Mercedes W202 diesel era estremamente robusto e durevole, ma rumoroso e lento. Nel 1995 fu seguito dal più moderno M 604 (2,5 litri), montato sulla C 250 D con 113 CV, che offriva maggiore comfort ma che occasionalmente presentava problemi con la pompa di iniezione. La svolta tecnologica arrivò nel 1997 con il primo motore CDI: la Mercedes W202 C 220 CDI da 125 CV (OM 611) introdusse la tecnologia common rail in Mercedes. Sebbene questo motore fosse pionieristico, le prime unità CDI presentavano problemi iniziali con gli iniettori e la pompa ad alta pressione. La Mercedes W202 C 200 CDI (102 CV, dal 1998) si dimostrò più affidabile e divenne il diesel più venduto della serie.
Modelli speciali Mercedes W202 a benzina (1993-2000)
Oltre ai motori standard, Mercedes offriva varianti speciali: La C 240 (170 CV, dal 1997) con il nuovo motore M 112 V6 era un'anticipazione della generazione successiva e si dimostrò molto affidabile. La Mercedes W202 C 43 AMG (306 CV, 1997-2000) con motore M 113 V8 era il modello di punta assoluto e tecnicamente maturo, ma raro e costoso da mantenere.
Motore Mercedes W202 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
C 180 (M 111) | 122 CV | 8,5-9,2 l/100km | Guarnizione del coperchio della valvola, scorrevolezza | Media |
C 200 (M 111) | 136 CV | 8,8-9,5 l/100km | Guarnizione del coperchio della valvola | Buono |
C 230 K | 193 CV | 9,2-10,1 l/100km | Compressore, intercooler | Moderato |
C 280 (M 104) | 193 CV | 9,8-10,5 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
C 36 AMG | 280 CV | 11,5-12,8 l/100km | Elevata usura | Buono |
C 43 AMG | 306 CV | 12,8-14,2 l/100km | Manutenzione costosa | Buono |
C 220 D | 95 CV | 6,8-7,5 l/100km | Rumoroso, lento | Media |
C 250 D | 113 CV | 7,2-7,8 l/100km | Pompa di iniezione | Buono |
C 200 CDI | 102 CV | 5,8-6,5 l/100km | Problemi iniziali del CDI | Buono |
C 220 CDI | 125 CV | 6,0-6,8 l/100km | Iniettori, pompa ad alta pressione | Moderato |

Conclusione: I migliori motori della Mercedes W202
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Mercedes W202 è stato caratterizzato dall'introduzione di nuove tecnologie e dal passaggio a concetti di guida più moderni. Mentre i collaudati motori a benzina a sei cilindri e i robusti motori diesel a precamera hanno convinto per la loro affidabilità, gli innovativi motori a compressore e i primi motorizzazioni CDI hanno mostrato i tipici problemi di avviamento delle nuove tecnologie. Tuttavia, i motori della Mercedes W202 hanno gettato le basi per un ulteriore sviluppo di successo nelle generazioni successive.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes W202:
La C 280 con motore M 104 (193 CV) combinava prestazioni, fluidità di marcia e la leggendaria affidabilità Mercedes ed è considerata uno dei migliori motori a sei cilindri di sempre di Mercedes.
- Il miglior motore diesel della Mercedes W202:
Il C 200 CDI (102 CV) offriva il miglior equilibrio tra la moderna tecnologia CDI, l'economia e l'usabilità quotidiana, senza i problemi di avviamento delle varianti CDI più potenti.
- Il motore Mercedes W202 più affidabile:
Il C 220 D con motore M 601 non sarà stato il più moderno, ma è stato di gran lunga il motore più robusto dell'intera serie, raggiungendo regolarmente oltre 400.000 chilometri.
Per la manutenzione e la riparazione di tutti i motori Mercedes W202, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.