Indice
Motori Audi 80 B4
L'Audi 80 B4, prodotta dal 1991 al 1996, ha segnato l'apice della quarta generazione di questa fortunata serie di modelli medi. Con una gamma di motori diversi, dalle economiche unità a quattro cilindri ai potenti motori a sei cilindri, la B4 si è affermata come pioniere tecnologico del suo tempo. Il continuo sviluppo della tecnologia di propulsione ha reso questa generazione una delle varianti Audi 80 più sofisticate di sempre.

Motori Audi 80 B4 - Maturità tecnologica e affidabilità (1991-1996)
La quarta generazione dell'Audi 80 B4 rappresentò l'apice tecnologico della serie di modelli e offrì un'impressionante varietà di opzioni di motorizzazione. Questa generazione è stata caratterizzata da un'eccezionale longevità, con molti veicoli che hanno raggiunto facilmente i 400.000-500.000 chilometri. Le riparazioni più importanti sono in genere necessarie solo dopo 250.000-300.000 chilometri, rendendo la B4 uno dei veicoli più affidabili della sua categoria.
Il fiore all'occhiello di questa generazione è stato il motore 2.8 V6 (AAH), considerato uno dei migliori motori Audi di tutti i tempi grazie alla sua equilibrata combinazione di potenza, fluidità e durata. Le innovazioni tecniche, come l'introduzione della tecnologia a valvole 20V nei motori a quattro cilindri e l'ulteriore sviluppo della tecnologia TDI, sono state le caratteristiche principali di questa epoca.
Nel contesto di mercato, l'Audi 80 B4 si posizionò come alternativa premium alla BMW Serie 3 e alla Mercedes 190E, conquistando punti grazie alla sua qualità costruttiva superiore e all'innovativa tecnologia di guida. La sua competitività è stata sottolineata in particolare dall'introduzione del primo motore TDI nella classe delle compatte.
Audi 80 B4 motorizzazioni a benzina: Quarta generazione (1991-1996)
I motori a benzina dell'Audi 80 B4 rappresentavano il meglio che Ingolstadt potesse offrire. La gamma spaziava dall'economico quattro cilindri da 1,6 litri al potente V6 da 2,8 litri, e ogni motore aveva i suoi punti di forza specifici.
Il motore da 1,6 litri (ADA) con 71 CV fungeva da motore di base e convinceva per l'estrema economicità e affidabilità. I tipici punti deboli si sono manifestati solo dopo 300.000 chilometri, sotto forma di regolazione del gioco delle valvole e sostituzione della cinghia di distribuzione. L'1,8 litri (ADR) da 90 CV offriva già un comfort di guida nettamente superiore, mentre la variante 20V (ABK) da 140 CV soddisfaceva le ambizioni sportive.
Il fiore all'occhiello è stato il motore 2,0 litri 16V (ABK) con 140 CV, che ha impressionato per la sua coppia e la sua durata. I problemi si verificano soprattutto con la catena di distribuzione dopo 200.000 chilometri. In testa alla classifica, tuttavia, c'è il 2.8 V6 (AAH) da 174 CV, che è considerato praticamente indistruttibile e funziona ancora senza problemi anche dopo 400.000 chilometri.
I punti deboli dei motori a benzina si concentrano sulle bobine di accensione a partire da 150.000 chilometri, sulle pompe dell'acqua dopo 200.000 chilometri e su occasionali problemi al sistema di iniezione. I motori V6 presentano occasionalmente perdite in corrispondenza delle guarnizioni del coperchio delle valvole dopo un elevato chilometraggio.
Motorizzazioni diesel Audi 80 B4: Quarta generazione (1991-1996)
I motori diesel della B4 segnarono una pietra miliare nella storia dell'Audi, in quanto la rivoluzionaria tecnologia TDI entrò per la prima volta nella classe delle medie. Questa generazione offriva sia i tradizionali diesel ad aspirazione naturale sia i pionieristici turbodiesel.
Il 1.9 TDI (1Z) da 90 CV rivoluzionò il mercato dei diesel ed è tuttora considerato uno dei migliori motori diesel di sempre. La sua combinazione di bassi consumi (5,5 l/100 km), elevata resa chilometrica e moderata complessità lo ha reso il preferito di molti clienti. I problemi tipici della pompa di iniezione e degli ugelli di iniezione si manifestano solo dopo 300.000 chilometri.
Il tradizionale 1.9 D (1Y) da 68 CV fungeva da diesel di base e convinceva per la sua estrema semplicità e affidabilità. Anche se meno potenti, questi motori raggiungevano spesso percorrenze superiori ai 500.000 chilometri. Il 1.6 TD (JX) da 80 CV offriva un compromesso tra prestazioni ed economia, ma occasionalmente mostrava problemi al turbocompressore dopo 200.000 chilometri.
I punti deboli dei motori diesel si concentrano sulle candelette nei mesi invernali, sui filtri del carburante ogni 30.000 chilometri e, nelle varianti TDI, sulla pompa di iniezione dopo chilometraggi molto elevati. Tuttavia, i motori sono considerati eccezionalmente robusti e a bassa manutenzione.
Motore | Potenza (PS) | Consumo (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.6 (ADA) | 71 | 7,2 | Gioco delle valvole dopo 300.000 km | Buono |
1.8 (ADR) | 90 | 7,8 | Bobine di accensione dopo 150.000 km | Buono |
2.0 16V (ABK) | 140 | 8,5 | Catena di distribuzione dopo 200.000 km | Molto buono |
2.8 V6 (AAH) | 174 | 9,2 | Guarnizioni del coperchio della valvola | Molto buono |
1.6 TD (JX) | 80 | 5,8 | Turbocompressore dopo 200.000 km | Buono |
1.9 D (1Y) | 68 | 5,2 | Candelette | Molto buono |
1.9 TDI (1Z) | 90 | 5,5 | Pompa di iniezione dopo 300.000 km | Molto bene |

Conclusione: I migliori motori Audi 80 B4 di tutte le generazioni
L'Audi 80 B4 rappresenta l'apice dell'evoluzione della serie di modelli e offre una delle gamme di motorizzazioni più equilibrate della storia dell'automobile. La maturità tecnologica di questa generazione si riflette nell'eccezionale longevità e affidabilità di tutti i motori offerti.
- Il miglior motore a benzina dell'Audi 80 B4:
Il 2.8 V6 (AAH) da 174 CV combina perfettamente potenza, fluidità e durata leggendaria ed è considerato uno dei migliori motori Audi di tutti i tempi.
- Miglior motore diesel Audi 80 B4:
Il 1.9 TDI (1Z) con 90 CV ha rivoluzionato il mercato dei diesel e continua a stupire ancora oggi per la sua combinazione di economia e affidabilità.
- Il motore Audi 80 B4 più affidabile:
Il 1.9 D (1Y) da 68 CV raggiunge spesso chilometraggi superiori a 500.000 chilometri senza grandi riparazioni grazie alla sua estrema semplicità.
Su AUTODOC potete trovare tutti i ricambi necessari per i motori Audi 80 B4, di qualità comprovata e a prezzi equi.