Indice
Ford Transit: problemi alla valvola EGR, alla pompa di iniezione ed altri difetti
Furgone senza tempo e dalle innumerevoli varianti, dal minibus al camper, Transit ha una storia che ormai supera il mezzo secolo dalla produzione del primo esemplare. Numerosissime le generazioni (ben otto), con denominazioni a volte diverse, tanto che la stessa Ford ha stilato nel 1994 una storia del modello in base agli anni di produzione.
L’ultimo modello utilizza un motore da 2000 cc diesel Common Rail “EcoBlue”, con tre lunghezze e due altezze diverse. Viene prodotto in Turchia per il mercato europeo. Tuttavia, sono ancora in circolazione moltissimi esemplari delle generazioni precedenti, che hanno ricevuto il titolo di “Furgone internazionale dell’anno” nel 2007 e nel 2001.
Difetti della generazione Custom
Una delle realizzazioni più recenti è la Custom (2013-2022), che ha ricevuto tre richiami da parte del produttore. Uno per un regolatore della cintura di sicurezza sul lato sinistro, che non stringeva a sufficienza. Un altro per un difetto al cavo positivo della batteria. Il terzo per un surriscaldamento anomalo della pompa dell’acqua. Tutti problemi risolvibili facilmente con ricambi per Ford Transit a costi contenuti.
Negli anni di utilizzo di Ford Transit Custom, problemi sono sorti al servosterzo, in cui uno dei bulloni tendeva ad allentarsi. Alcuni modelli motorizzati 2.0 TDCi hanno riscontrato prestazioni inferiori al previsto per via di un problema all’attuatore del turbo.
Sempre la stessa motorizzazione ha creato problemi in fase di accelerazione. Si tratta di un isolamento insufficiente del cavo che collega il sensore di posizione dell’acceleratore. Anche questo è semplice da risolvere, implementando un isolamento migliore o sostituendo il cavo.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
PHILIPS Lampada xenon
D5S, 12V, 25W, 4500K
JAPANPARTS Filtro olio
Filtro ad avvitamento
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 80Ah 800A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie, Batteria AGM
YUASA Batteria
12V 80Ah 800A con maniglie, Batteria AGM
UFI Filtro carburante
Cartuccia filtro
Problemi di alimentazione
Quello della pulizia iniettori Ford Transit è un problema che affligge anche molti altri veicoli alimentati a gasolio. Questi componenti sono molto sensibili alla qualità del carburante e, se ci sono dei contaminanti, questi sedimentano sulle pareti col rischio di intasare l’iniettore.
In questi casi, il motore perde i colpi o stalla, dagli scarichi si può sentire odore di carburante incombusto e naturalmente il motore perde potenza. Per risolvere i problemi iniettori Ford Transit, bisogna fare rifornimento con gasolio di qualità, regolando gli additivi in modo che puliscano l’alimentazione in modo regolare.
Se invece i componenti sono compromessi per l’eccesso di sedimenti, allora vale la pena sostituirli con pezzi nuovi. Il prezzo degli iniettori Ford Transit è piuttosto basso e con i componenti nuovi si può fare un lavaggio con un additivo apposito per resettare il sistema e mantenerlo poi pulito.
Alcuni utenti, specialmente con veicoli di generazioni precedenti, hanno riscontrato problemi con la pompa iniezione Ford Transit. Questa si rompe di frequente e viene spesso sostituita con un componente di qualità diversa. Lo stesso dicasi per i filtri aria e carburante, specialmente nelle motorizzazioni 2.5. Con i filtri intasati, il veicolo non prende potenza e c’è il rischio che detriti entrino nel motore: meglio sostituirli subito.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
PIERBURG Pompa carburante
elettrico, Benzina
MAGNETI MARELLI Lampadina, Luce posteriore di stop
BAY15d, 21/5W, 12V
GARRETT Turbina
Turbocompressore a gas scarico, Compressore VTG, Elemento di regolazione SREA (attuatore), Diesel, Euro 5, incl. Kit guarnizioni
VARTA Batteria
12V 80Ah 800A B13 Batteria AGM
ALKAR Fendinebbia
Sx, Dx, senza portalampada
Guasti e malfunzionamenti alla valvola EGR
I problemi valvola EGR Ford Transit sono piuttosto comuni. I sintomi sono diversi, ma hanno tutti a che fare col calo di prestazione e con un aumento del consumo di carburante. Il veicolo fatica ad accelerare o a mantenere velocità in salita. La causa è un accumulo di carbonio che tende a intasare la valvola insieme ad altri detriti.
Ci possono essere problemi elettrici al solenoide della valvola EGR Ford Transit, collegato male o per via di un cavo danneggiato. A volte è sufficiente sostituire questi componenti per risolvere. Il pezzo potrebbe anche essersi semplicemente usurato nel tempo, e allora va cambiato.
Altri problemi del Transit
Eventuali problemi di accensione di Ford Transit possono derivare da un sensore di temperatura motore difettoso. La Ford Transit centralina, per evitare un surriscaldamento non rilevato, spegne il motore e non lo riaccende.
Alcuni utenti riferiscono problemi al cambio Ford Transit (2013-2017). Quando si passa dalla prima o dalla seconda alla folle, la trasmissione non risponde. Si tratta di un problema di sincronizzatore delle due marce basse. Esiste sul mercato un kit di riparazione appositamente per questo problema.
Alcune unità di controllo sono difettose (2006-2014), creando problemi di centralina Ford Transit. I sintomi sono diversi: fari che si accendono da soli, quattro frecce che si azionano da sole, tergicristallo che partono senza essere attivati. È un problema alla centralina BCM che ha un difetto di produzione e si fonde o si danneggia in breve.
Conclusione
Anche un veicolo storico come il Transit presenta dei difetti, sia pur secondari. Prima di comprare un modello usato, è meglio controllare la valvola EGR, gli iniettori e testare il veicolo in accelerazione e ad alta velocità.
Prodotti TOP sull'argomento: