Indice
Come si vernicia il casco della moto?
Hai voglia di personalizzare il casco moto ma non sai cosa serve o come si fa? È possibile creare un qualunque disegno, una qualunque scritta, o ci sono delle regole? È un intervento facile oppure è meglio chiedere a dei professionisti? A che costo?
Cosa serve per verniciare il casco
La scelta di adesivi per casco moto è talmente ampia che c’è l’imbarazzo della scelta. È possibile personalizzare il proprio casco con pochi euro e senza difficoltà. Tuttavia, verniciare fa un altro effetto ed è un intervento più permanente, mentre gli adesivi scoloriscono e risentono dell’umidità fino a rovinarsi. Cosa serve per verniciare?
In termini di attrezzature, per verniciare il casco servono un buon aerografo, una pistola per verniciare o della vernice spray, a seconda del progetto. Del nastro per coprire le parti che non si verniciano, oppure delle mascherine (stencil) per verniciare delle forme precise già ritagliate. Oppure anche dei pennarelli indelebili.
Se si opta per una vernice sciolta, da mettere nell’aerografo, o anche usando dei pennelli, bisogna procurarsi anche l’apposito diluente per vernice auto. Ma l’ingrediente principale è la pazienza: un lavoro fatto di fretta non sarà sicuramente un capolavoro. Tutto comincia dalla progettazione.
Come procedere
Prima di tutto bisogna fare un progetto, ricordando che il casco non è una tela, ma un corpo solido, tridimensionale e soprattutto dalla forma ovaloide. Non basta fare un disegno su un foglio di carta: l’ideale è usare un foglio morbido, o anche una tela, prendere un pallone da calcio o da rugby e avvolgere la tela intorno, per avere le forme che poi ci saranno sul casco stesso.
Come verniciare il casco della moto dopo aver preparato il progetto? Scegliere un ambiente ventilato, perché le vernici sono tutte più o meno tossiche. Evitare di operare al sole, che dà un aspetto diverso ai colori e incide anche sui materiali stessi. Il garage con la basculante aperta può andar bene, meglio se indossando la mascherina.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
DUPLI COLOR Veicolo - Vernice combinata
150ml, aerosol, CST1128
DUPLI COLOR Veicolo - Vernice combinata
150ml, aerosol, grigio, CST1154
DUPLI COLOR Veicolo - Vernice combinata
150ml, aerosol, argento, RAL ACRYL RAL 7035 light grey gloss 12 ml
DUPLI COLOR Vernice trasparente
Vernice a 2 componenti, AUTO COLOR 70-0370 grey metallic 12 ml, Contenuto: 200ml
NOVOL Vernice trasparente
Lattina, Contenuto: 1l
Se si cambia totalmente il colore al casco, conviene prima carteggiare per eliminare gli strati superficiali della vernice precedente. Quando il casco è pronto, procedere ad applicare i vari strati e le componenti del design, lasciando asciugare man mano che si procede, se si intende sovrapporre o proteggere la vernice nuova con del nastro.
Quando la verniciatura è finita, si possono aggiungere tocchi personalizzati con i pennarelli. Il tocco finale è uno strato protettivo, di solito in uretano, che serve sia a proteggere che a rendere il risultato particolarmente splendente.
Quanto costa verniciare il casco?
L’aspetto economico dipende molto da due fattori: i materiali scelti e la capacità di fare da soli. Se si sceglie di intervenire con bombole, carteggiando e creando design che non abbiano particolari esigenze di stencil, la spesa complessiva può raggiungere i 50-80 €.
Se invece serve un aerografo (da acquistare) con vernici particolari, diluenti, marker, stencil e quant’altro, si raggiunge facilmente un costo di 150-200 €. Se il progetto va oltre le proprie capacità e bisogna rivolgersi a un professionista, bisogna contare anche le ore di manodopera, sempre procurando i materiali per risparmiare. I progetti più elaborati possono costare anche 450-500 €.
Conclusione
Personalizzare un casco con vernice spray, adesivi o pennarelli indelebili può essere molto divertente. Basta fare un progetto con molta pazienza, provarlo su una superficie curva tridimensionale e usare dei prodotti di qualità. Per i più arditi, un ottimo aerografo e una mascherina, muovendosi senza fretta.
Prodotti TOP sull'argomento: