• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Come estendere la durata di servizio dei vostri pneumatici

Indice

  1. Perché i pneumatici si consumano prematuramente
  2. 6 consigli per prevenire un consumo prematuro dei pneumatici
  3. Come conservare i pneumatici tra una stagione e l'altra
    1. Per evitare questo non dovrete fare altro che seguire queste cinque regole
    2. Conclusione

La durata di servizio dipende sia dalle caratteristiche tecniche del pneumatico che dalle condizioni operative. Se il proprietario non ha influenza sulle caratteristiche tecniche, imposte dal produttore, è comunque in grado di prevenire un'usura prematura dei pneumatici modificandone le condizioni operative. In questo articolo parleremo delle misure da adottare a questo scopo.

Perché i pneumatici si consumano prematuramente

Come estendere la durata di servizio dei vostri pneumatici

  1. Guida ad alta velocità. Il superamento dell'indice di velocità indicato dal costruttore dei pneumatici porta ad un surriscaldamento e, a volte, ad una perdita di pressione delle gomme. Quando superate un ostacolo ad alta velocità, la forza d'urto è molto più forte rispetto a quella prodotta da una guida tranquilla. Questo aumenta significativamente il rischio di consumo del battistrada, portando ad uno sbilanciamento e a un danneggiamento degli elementi di sospensione. Superare il limite di carico consentito porta a conseguenze simili.
  2. Stile di guida aggressivo. Partenze e frenate brusche risultano in un forte consumo del battistrada. Guidare in curva ad alta velocità porta ad un consumo maggiore della parte esterna del pneumatico. In caso di frenata di emergenza, con bloccaggio delle ruote, l'area a contatto con la superficie stradale può consumarsi.
  3. Pressione irregolare del pneumatico. Statisticamente, i pneumatici con un livello di pressione più basso del 40% rispetto a quello consigliato, si consuma più velocemente, circa il 60%. Queste condizioni rendono il pneumatico più soggetto a surriscaldamento, riducendone l'efficacia di frenaggio e la resistenza al logoramento. Inoltre, le gomme diventano più molli, portando ad un aumento del consumo di carburante e producendo un effetto negativo sulla maneggevolezza del veicolo. In questi casi i bordi del battistrada sono più esposti all'usura. Un livello di pressione troppo alto porta al restringimento dell'area di contatto del pneumatico, aumentando lo spazio di frenata. In questo caso è la parte centrale del pneumatico a consumarsi di più.
  4. Mancanza di conformità con le condizioni meteorologiche in cui opera il veicolo. I pneumatici invernali, prodotti con del materiale morbido, sono significativamente soggetti ad abrasione. I pneumatici estivi perdono elasticità a temperature basse, aumentando notevolmente il rischio di rottura del pneumatico in caso di foratura.
  5. Sbilanciamento delle ruote. Come risultato di una rotazione irregolare della ruota il pneumatico può consumarsi in più punti lungo l'intera superficie del battistrada.
  6. Disallineamento delle ruote. Riduce la vita utile del pneumatico del 15-30%. Può essere identificato da un consumo del pneumatico su un solo lato.

6 consigli per prevenire un consumo prematuro dei pneumatici

  1. Controllate regolarmente la pressione del pneumatico. Solitamente i livelli di pressione consentiti vengono forniti dal produttore del pneumatico sul marchio laterale di quest'ultimo. Anche la documentazione tecnica del veicolo offre specifiche caratteristiche in relazione al modello di auto e i carichi previsti. Normalmente sarà sufficiente seguire le cifre riportate, scegliere il valore medio e mantenere la pressione del pneumatico ad un livello adeguato. Si consiglia di controllare lo stato di pressione delle gomme circa due volte a settimana.
  2. Controllate l'allineamento delle ruote. La violazione della geometria delle sospensioni viene spesso indicata da elementi indiretti come strani rumori alla guida, un peggioramento della maneggevolezza dell'auto, un ritardo nella risposta di sterzata, la tendenza del veicolo a procedere lateralmente ed un consumo irregolare del pneumatico. Nel caso identifichiate uno di questi sintomi, vi consigliamo di consultare immediatamente un esperto per eliminare il difetto.
  3. Equilibrate le ruote ogni stagione oppure ogni 15000 km. Uno sbilanciamento delle ruote non solo conduce ad un consumo prematuro del battistrada, ma risulta inoltre in un danneggiamento dei componenti di sospensione. Se notate delle strane vibrazioni alla guida, vi consigliamo di contattare il vostro professionista di fiducia per equilibrare le ruote.
  4. Aumentate la pressione dei pneumatici prima di lasciare fermo il veicolo per lungo tempo. Se lasciate fermo il veicolo per molto tempo, possono comparire dei punti piatti sulla superficie del battistrada che possono portare ad un’oscillazione della ruota. Per impedire questo, gonfiate il pneumatico al massimo livello consentito.
  5. Lasciate perdere la guida aggressiva. Una guida tranquilla, un'accelerazione ed una frenata omogenee vi aiuteranno considerevolmente a prevenire un consumo prematuro dei pneumatici.
  6. Sostituite i pneumatici stagionali in tempo. I pneumatici invernali sono progettati per essere utilizzati a temperature inferiori a +7 °C, mentre quelli estivi sono ideali per temperature dai +7 °C in su. Quando la temperatura media quotidiana rimarrà ad un determinato livello per una settimana, sarà il momento di sostituire i pneumatici.

Come conservare i pneumatici tra una stagione e l'altra

I pneumatici possiedono un determinato limite di vita che si consiglia di non superare. Solitamente, si parla di 5-7 anni. Ma i pneumatici possono perdere più velocemente le loro proprietà se conservati in maniera inadeguata.

Per evitare questo non dovrete fare altro che seguire queste cinque regole:

  1. Dovreste mantenere una temperatura stabile e ottimale nel sito in cui conservate le vostre gomme. L'opzione migliore è una temperatura superiore ai +15 °C. Se questo valore supera i 25 °C o scende sotto i 0 °C, allora il pneumatico cambierà le sue caratteristiche.
  2.  È importante evitare delle fluttuazioni di umidità, mantenendo quest'ultima tra il 50% e l'80%. Per fare ciò potete utilizzare degli appositi sacchi ermetici.
  3. La conservazione all'aperto dei pneumatici è consentita solo per periodi non più lunghi di un mese. Oltre a questo, i pneumatici devono essere protetti dall'umidità, dalla luce solare e dalla sporcizia.
  4. I pneumatici devono essere mantenuti lontani dai riscaldatori, oli e solventi. La vicinanza di lampade a fluorescenza e altri dispositivi che producono ozono è fortemente sconsigliata.
  5. I pneumatici su ruote possono essere conservati orizzontalmente oppure appesi. I pneumatici senza ruote devono essere conservati in posizione verticale. Si consiglia di ruotarli ogni 4 settimane cambiandone la base d'appoggio. Appendere i pneumatici senza ruote o impilarli e fortemente sconsigliato.

Conclusione

Seguendo le indicazioni del costruttore, monitorando lo stato dei componenti di sospensione ed evitando una guida aggressiva, potrete considerevolmente prolungare la durata di servizio dei vostri pneumatici. Vi permetterà di risparmiare, evitando di acquistare un nuovo set di pneumatici, e migliorerà la vostra comodità e sicurezza alla guida. Acquistate pneumatici di qualità nel nostro negozio online AutoDoc, seguite le relative indicazioni e la durata di servizio dei vostri pneumatici sarà più lunga possibile.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

Recensioni - 35
Goodride Z401
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
44,57 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
50,47 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 24
Goodride Z401
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
40,02 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 10
Nordexx WinterSafe 2
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
36,74 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 6
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
35,20 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici D
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
42,94 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 1
Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
45,93 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Tracmax A/S Trac Saver
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
46,88 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Tracmax A/S Trac Saver
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
44,24 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 9
Roadhog RGHP02XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
58,09 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Roadhog RGAS02XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
54,01 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Superia EcoBlue 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
50,48 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 13
Imperial ALL SEASON DRIVER
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
96,00 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da FELAPPI SRL

-44%
Recensioni - 13
Bridgestone Turanza 6
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici A
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
rispetto al PVC 151,28 €

83,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 3
Superia EcoBlue 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
48,56 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: