Indice
Densità del gasolio e come migliorare il gasolio usando additivi
Rispetto alla benzina, il gasolio è più sensibile ai fattori ambientali. A basse temperature, esso diventa più denso e perde le sue proprietà operative. Inoltre nei veicoli dotati di motori Diesel, la durata di esercizio del motore e del sistema di iniezione del carburante dipende molto dalla qualità del combustibile. Per questo motivo, molti automobilisti aggiungono additivi speciali nel combustibile. In questo articolo parleremo delle loro proprietà e delle possibilità che essi offrono.
4 caratteristiche principali del gasolio
- Densità. Dipende dalla composizione del carburante. Cambio sotto l'influenza della temperatura ambiente, il che è dovuto al congelamento delle paraffine. Più denso è il carburante, maggiore è l'efficienza del motore.
- Viscosità. E' direttamente correlata alla densità del carburante. Al fine di garantire un passaggio tempestivo del carburante verso il motore, durante la stagione fredda è importante usare un prodotto di viscosità inferiore.
Attualmente, a seconda del grado di viscosità, possiamo distinguere tre tipi di combustibile: estivo, invernale e artico. La temperatura di congelamento del carburante estivo è di -10 °С, ma si raccomanda di utilizzarlo con temperature non inferiori a 0 °С. Il carburante invernale congela a una temperatura compresa tra tra -35 ° C e -45 ° C, quello artico a -55 ° C. L'utilizzo del carburante estivo durante l'inverno non è consentito poiché il suo addensamento può provocare l'intasamento dei filtri e del tubo del combustibile. Per abbassare la temperatura di congelamento del carburante è necessario sottoporlo alla deparaffinazione che, tuttavia, comporta la diminuzione nel numero di cetano e l'aumento del costo del prodotto finale.
- Numero di cetano. Determina il ritardo di combustione della miscela carburante-aria. Più alto è il numero di cetano, minore sarà il ritardo di accensione e più fluida sarà la combustione del carburante. La riduzione del numero di cetano aiuta a ridurre la densità e la viscosità del carburante, accelerando allo stesso tempo l'usura dei componenti del sistema di alimentazione.
- Percentuale di zolfo. Da essa dipende la longevità dei componenti del gruppo cilindro-pistone e il livello di tossicità dei gas di scarico. Più basso è questo indice, minore sarà la quantità di fuliggine accumulata nel motore e nel sistema di scarico, così come la quantità di sostanze nocive nei gas di scarico. Tuttavia, la presenza di zolfo migliora le proprietà lubrificanti del carburante. La percentuale massima ammissibile di zolfo è regolata dalla legislazione.
Tipi di additivi per gasolio
Per migliorare le caratteristiche del carburante si usano vari additivi: sostanze chimiche che, interagendo con i componenti del carburante, catalizzano o rallentano vari processi chimici. Di norma, gli additivi sono complessi e svolgono diverse funzioni contemporaneamente. Attualmente, i più popolari sono:
- Modificatori di accensione. Servono al fine di aumentare il numero di cetano. Riducono la durata di avviamento a freddo e l'emissione di fumo. Contribuiscono all'aumento della potenza del motore. Durante il decadimento delle molecole di questi prodotti, si formano radicali liberi infiammabili che accendono il combustibile. Sono efficienti solo nella fase iniziale di funzionamento del motore. Tra questi troviamo, ad esempio, Liqui Moly Systempflege Diesel, Wynn's Diesel Cetane Plus, Wynn's Supremium Diesel, Liqui Moly Super Diesel Additiv.
- Modificatori di combustione. Tra questi troviamo additivi antifumo, antifuliggine e antiparticolato. Questi prodotti esercitano un'influenza catalitica sul processo di bruciatura dei depositi fuligginosi e ne modificano la struttura. Essi riducono la fumosità dei gas di scarico, ostacolano l'usura del motore e del sistema di scarico, prevengono l'intasamento prematuro del filtro antiparticolato. Tra i prodotti più noti sotto questa categoria troviamo i seguenti: Liqui Moly Diesel Russ-Stop, Wynn's Clean Burn Diesel, Marly Diesel Booster, Liqui Moly Super Diesel Additiv ed altri.
- Detergenti. Sciolgono i depositi presenti nel sistema di iniezione del motore e nel catalizzatore, mantenendoli in posizione sospesa, impediscono la formazione di nuovi depositi e contribuiscono alla pulizia della valvola di ricircolo dei gas di scarico. I prodotti più popolari di questa categoria sono Wynn's Diesel Turbo Cleaner, Liqui Moly Diesel-Spulung, BIZOL Diesel System Clean+ d60, Motul Engine Clean e altri.
- Prodotti anti-usura. Rafforzano le proprietà lubrificanti del carburante. Impediscono l'usura del motore, ne aumentano la produttività e il coefficiente di rendimento. Contribuiscono alla riduzione del consumo di carburante, garantiscono un funzionamento silenzioso del motore. Esempi di prodotti di questa categoria: Liqui Moly Speed Diesel Zusatz e Liqui Moly Super Diesel Additiv, MARLY CTi Diesel.
- Prodotti anti-gel. Migliorano le proprietà del gasolio a bassa temperatura, ne impediscono il congelamento, proteggono il filtro e il tubo del carburante contro l'intasamento. I prodotti più usati di questa categoria sono Dee-Zol Concentrate Diesel Treatment, Mannol Winter Diesel, Liqui Moly Diesel fliess-fit e altri.
Conclusione. L'uso di vari additivi permette di migliorare considerevolmente la qualità del gasolio, aiuta a prevenire l'usura del motore, contribuisce alla pulizia del sistema di alimentazione e migliora le prestazioni del motore in tutte le sue modalità di funzionamento. Ciononostante, apprezzare pienamente i vantaggi offerti da questi prodotti è possibile solo nel caso in cui viene usato un carburante conforme alle caratteristiche tecniche del veicolo e rispettoso delle condizioni ambientali. Ad esempio, non è consentito usare il carburante estivo a basse temperature semplicemente aggiungendovi un additivo anti-gel. Optando per un prodotto è importante leggere attentamente la rispettiva istruzione e far appello al servizio di supporto del nostro negozio online. Così, scegliere l'additivo che, in combinazione con il gasolio usato, sia perfettamente adatto alla tua automobile non sarà mai un problema.