Indice
Motori della Peugeot 306
Dopo il lancio sul mercato nel 1993, la Peugeot 306 si è affermata come una delle auto compatte di maggior successo degli anni '90 e ha offerto una gamma di motori straordinariamente varia nel corso del suo periodo di produzione. Lo sviluppo tecnologico dei motori della Peugeot 306 ha rispecchiato la transizione dai classici motori ad aspirazione naturale alle moderne unità a iniezione di carburante e ha plasmato un'intera generazione di tecnologia automobilistica francese.

Peugeot 306 Generazione I (1993-2002)
L'unica generazione della Peugeot 306 ha attraversato diverse fasi di lifting ed evoluzioni tecniche durante i nove anni di produzione, che si sono riflesse in particolare nella tecnologia dei motori. Il chilometraggio dei motori della Peugeot 306 variava notevolmente: mentre le robuste unità diesel raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina richiedevano spesso importanti riparazioni alla guarnizione della testata o all'albero a camme tra i 200.000 e i 300.000 chilometri. Il motore di punta di questa generazione era il 1.9 TD da 90 CV, che combinava in modo ottimale affidabilità, economia e durata. I punti salienti dal punto di vista tecnico furono l'introduzione della tecnologia common-rail nei successivi diesel HDI e lo sviluppo di potenti motori a benzina 16V, che aiutarono la 306 a raggiungere una reputazione sportiva. In un confronto di mercato, la Peugeot 306 si posizionò come concorrente diretta della VW Golf III e della Opel Astra F, ma impressionò per il suo caratteristico assetto francese e per l'innovativa tecnologia dei motori.
Motorizzazioni a benzina della Peugeot 306: Generazione I (1993-2002)
La gamma di motori a benzina della Peugeot 306 copriva un ampio spettro, dai motori economici entry-level alle unità sportive ad alte prestazioni. Il motore da 1,1 litri con 60 CV costituiva la base e si dimostrò economico ma poco potente. Il motore a benzina da 1,4 litri era disponibile con 75 CV e offriva un buon equilibrio tra consumi e prestazioni. I motori da 1,6 litri erano disponibili in diverse varianti: una versione 8V da 90 CV e una più potente 16V da 110 CV. Il fiore all'occhiello dei motori a benzina della Peugeot 306 era il 2.0 litri 16V da 132 CV, utilizzato in particolare nella sportiva 306 S16. Tuttavia, queste unità a benzina più grandi soffrivano dei problemi tipici degli anni '90: danni alla guarnizione della testa del cilindro, usura dell'albero a camme e problemi con l'elettronica del motore li rendevano i motori più soggetti a manutenzione della serie. La Peugeot 306 XSi con motore 16V da 1,8 litri (110 CV) divenne il modello sportivo più popolare, ma era anch'essa soggetta a problemi con la guarnizione della testata.
Motorizzazioni Peugeot 306 diesel: Generazione I (1993-2002)
I motori diesel della Peugeot 306 furono inizialmente dominati dal collaudato 1.9 D da 68 CV, considerato estremamente resistente, ma molto rumoroso e lento. La svolta tecnica avvenne con il 1.9 TD (turbodiesel) da 90 CV, che divenne il motore più affidabile dell'intera serie. Il motore della Peugeot 306 TD combinava la robustezza del diesel ad aspirazione naturale con prestazioni di guida nettamente superiori, pur rimanendo economico in termini di consumo di carburante. A partire dal 1999, Peugeot introdusse il rivoluzionario 2.0 HDI da 90 CV, che stabilì nuovi standard con l'iniezione common-rail e la sovralimentazione. Questo moderno motore Peugeot 306 HDI offriva la fluidità di marcia e l'erogazione di potenza di un motore a benzina con un basso consumo di carburante. Il modello 1.9 TD da 75 CV era particolarmente esotico e fu offerto solo per un breve periodo. La tecnologia HDI ha reso la Peugeot 306 una delle prime auto compatte con un motore diesel veramente moderno, anche se i primi motori HDI avevano occasionalmente problemi con la complessa tecnologia di iniezione.
Motori speciali della Peugeot 306: Generazione I (1993-2002)
Oltre ai motorizzazioni standard, Peugeot offriva una serie di motori speciali. Il più spettacolare era il 2.0 litri 16V della 306 GTI-6 da 167 CV, una delle versioni sportive più richieste grazie al caratteristico cambio a 6 marce e alla messa a punto aggressiva del motore. Un altro fiore all'occhiello era il 1.9 TD da 92 CV nella versione cabrio, appositamente ottimizzato per la guida a cielo aperto. Questi motori speciali della famiglia di motori della Peugeot 306 erano caratterizzati da speciali caratteristiche prestazionali, ma richiedevano una maggiore manutenzione rispetto ai motori standard a causa del loro numero ridotto e della speciale messa a punto.
Motore Peugeot 306 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1,1 8V | 60 CV | 6,5-7,2 l/100km | Sottopotenza, lentezza | Media |
1,4 8V | 75 CV | 6,8-7,5 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro | Buono |
1,6 8V | 90 CV | 7,2-8,0 l/100km | Albero a camme, elettronica | Media |
1,6 16V | 110 CV | 7,5-8,2 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro | Moderato |
1,8 16V | 110 CV | 8,0-8,5 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro | Moderato |
2,0 16V | 132-167 CV | 8,5-9,5 l/100km | Manutenzione intensiva | Problematico |
1,9 D | 68 CV | 5,5-6,0 l/100km | Rumoroso, lento | Media |
1.9 TD | 75-92 CV | 5,8-6,2 l/100km | Molto robusta | Molto buona |
2.0 HDI | 90 CV | 5,2-5,8 l/100km | Tecnologia di iniezione | Buona |

Conclusione: I migliori motori Peugeot 306 di tutti i tempi
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Peugeot 306 dimostra in modo impressionante il cambiamento tecnologico degli anni Novanta. Mentre i primi motori a benzina erano ancora alle prese con i classici problemi, la tecnologia HDI rivoluzionò la guida diesel. Gli sportivi motorizzazioni a benzina 16V hanno dato forma all'immagine della 306 come auto compatta e dinamica, ma si sono dimostrati soggetti a manutenzione.
- Il miglior motore a benzina della Peugeot 306:
L'8V da 1,4 litri e 75 CV offriva la migliore combinazione di affidabilità, risparmio e potenza sufficiente per l'uso quotidiano.
- Miglior motore diesel Peugeot 306:
Il 1.9 TD da 90 CV è considerato leggendariamente affidabile e combina la durata con le buone prestazioni di guida: l'apice assoluto della tecnologia diesel della Peugeot 306.
- Miglior motore sportivo Peugeot 306:
Il 2.0 litri 16V della GTI-6 con 167 CV offriva una dinamica di guida impareggiabile, ma richiedeva una manutenzione costante e una cura esperta.
Per la manutenzione e i ricambi di tutti i motori Peugeot 306, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegne rapide e consigli di esperti.
TOP-Prodotti sul tema: