
Pezzi di ricambio PEUGEOT 306


Le Ricambi auto per 5 modelli del marchio PEUGEOT 306:
Le categorie di ricambi auto più richieste per PEUGEOT 306
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Braccio oscillante
-
Kit cinghia distribuzione
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Filtro carburante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Fanale posteriore
-
Tergicristalli
-
Mozzo ruota
-
Catalizzatore
-
Cuscinetto ruota
-
Compressore aria condizionata
Catalogo pezzi di ricambio PEUGEOT 306
Prodotti automobilistici per PEUGEOT 306 più venduti
Informazioni sui modelli PEUGEOT 306 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Peugeot 306La produzione della Peugeot 306 venne avviata nel 1993 e si concluse nel 2002. In questo lasso di tempo l'azienda presentò una generazione ed un restyling del modello. Le automobili vennero prodotte in versione hatchback, decapottabile, berlina e station wagon. L'assemblaggio venne portato avanti in Francia, Regno Unito, Cile, Uruguay ed Argentina.
Peugeot 306: I generazioneNell'inverno 1993 venne lanciata sul mercato la Peugeot 306 in versione hatchback cinque porte. Nell'autunno dello stesso anno venne avviata la produzione della versione hatchback a tre porte. Nel 1993 venne presentata la versione cabrio in occasione del salone dell'auto di Francoforte. L'anno successivo debuttò la Peugeot 306 con carrozzeria berlina.
Tutti modelli vennero costruiti su telaio Peugeot N. I progettisti si concentrarono molto sulla comodità del guidatore e dei passeggeri, di conseguenza le caratteristiche più distintive dell'auto erano i suoi interni spaziosi e l'alta qualità dei materiali di rivestimento dell'abitacolo. Il famoso studio Pininfarina partecipò alla realizzazione del design esterno. La piccola griglia ed i fari larghi rappresentavano le caratteristiche speciali della Peugeot 306.
La produzione della Peugeot 306 di prima generazione venne completata nel 1997.
Peugeot 306: restyling della I generazioneNel 1997 venne effettuato il restyling del modello. L'auto aggiornata si distingueva per i suoi sistemi di sicurezza: i progettisti crearono due zone di deformazione nel posteriore della carrozzeria capaci di assorbire l'energia dell'impatto in caso di collisione. La dotazione di base includeva degli airbag frontali, precedentemente installabili solo su richiesta.
L'esterno dell'automobile venne significativamente modificato. I progettisti installarono dei nuovi fari anteriori ed aggiunsero i fendinebbia. Le linee della carrozzeria divennero più morbide ed allungate. Gli specchietti e le maniglie delle portiere del modello decapottabile vennero verniciate dello stesso colore della carrozzerie, mentre i fari anteriori vennero raggruppati in un unico blocco.
Le modifiche interne interessarono il cruscotto: il contachilometri e l'orologio divennero più grandi, mentre le dimensioni degli indicatori della temperatura e del carburante vennero ridotte. Vennero anche installati dei nuovi sedili con dei supporti laterali rigidi. Questo permise di ottenere un alto livello di ergonomia e confort.
Come conseguenza del restyling del 1997 venne lanciata la versione station wagon.
Nel 2000, in occasione del secondo restyling della prima generazione del modello, venne rivista la forma dei fari anteriori, specchietti e maniglie delle portiere vennero verniciati del colore della carrozzeria e la qualità delle rifiniture interne venne migliorata. La dotazione di base includeva due airbag frontali e due laterali.
La produzione del modello venne interrotta nel 2002, dopo la realizzazione dell'ultima Peugeot 306 decapottabile.
PEUGEOT 306 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su PEUGEOT 5008 I (0U_, 0E_) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.26 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su PEUGEOT 208 I Hatchback (CA_, CC_) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.26 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su PEUGEOT 3008 II SUV (M_) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.26 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su PEUGEOT 3008 I (0U_) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.26 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su PEUGEOT 2008 II (U_) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.59 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su Peugeot 308 I - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.46 mb

Sondaggio clienti riguardo a PEUGEOT 306
Voto medio clienti
/5
da 242 recensioni
-
Prezzo
4 -
Design carrozzeria
17 -
Altezza libera da terra
5 -
Qualità verniciatura
1 -
Regolazione volante
4 -
Qualità materiali
4 -
Capienza vano bagagli
8 -
Comfort sedili posteriori
3 -
Impianto di climatizzazione
4 -
Comfort sedili anteriori
7 -
Spazio abitacolo
7 -
Isolamento antirumore
5 -
Prestazioni della sospensione
13 -
Reattività dello sterzo
10 -
Comodo per viaggiare
5 -
Avviamento a freddo
5 -
Consumo carburante
10 -
Consumo olio
3 -
Prestazioni del veicolo
7 -
Settaggi volante
4 -
Cambio
4 -
Tenuta di strada
11 -
Manovrabilità
4 -
Costo di manutenzione
13 -
Qualità carrozzeria
6
Pezzi di ricambio per le generazioni di modelli PEUGEOT più famose: PEUGEOT 208 I Hatchback (CA_, CC_), PEUGEOT 207 Hatchback, PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C), PEUGEOT 2008 Station Wagon (CU_), PEUGEOT 3008 I (0U_), PEUGEOT 308 II Hatchback, PEUGEOT 308 II SW, PEUGEOT 107 Hatchback (PM, PN), PEUGEOT 3008 II SUV (M_), PEUGEOT 308 I Hatchback (4A, 4C)
Motori PEUGEOT: PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C) 1.4 i, PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C) 1.4 HDi eco 70, PEUGEOT 107 Hatchback (PM, PN) 1.0, PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C) 2.0 HDI 90, PEUGEOT 207 Hatchback 1.4 HDi, PEUGEOT 207 Hatchback 1.6 HDi, PEUGEOT 307 Hatchback (3A/C) 1.6 16V, PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C) 1.1 i, PEUGEOT 206 Hatchback (2A/C) 1.6 16V, PEUGEOT 307 Hatchback (3A/C) 2.0 HDi 90