Indice
Motori della Mercedes-Benz 190
Tra il 1982 e il 1993, la Mercedes-Benz 190 si è affermata come modello di base del marchio di Stoccarda e ha offerto una notevole varietà di opzioni di motorizzazione. I motori della Mercedes-Benz 190 spaziavano da unità diesel economiche a motori sportivi ad alto numero di giri e hanno dato forma a un'intera generazione di berline compatte. Questa gamma di motori riflette lo sviluppo tecnologico degli anni '80 e pone le basi per le moderne tecnologie Mercedes.

Mercedes-Benz 190 Generazione I (1982-1993)
L'unica generazione della Mercedes-Benz 190 fu un periodo pionieristico per il marchio nel segmento delle compatte e fu caratterizzata da motori eccezionalmente robusti e durevoli. Il chilometraggio era impressionante: mentre i collaudati motori diesel raggiungevano facilmente i 400.000-600.000 chilometri con una corretta manutenzione, anche i motori a benzina riuscivano a percorrere regolarmente dai 300.000 ai 400.000 chilometri senza bisogno di grandi riparazioni. I danni gravi al motore erano estremamente rari in tutti i motori Mercedes-Benz 190 e di solito erano dovuti a un'estrema negligenza. Il motore di punta di quest'epoca fu il 2.5-16V da 204 CV, un capolavoro tecnico che catapultò Mercedes-Benz nell'elite degli sport motoristici e che è tuttora considerato uno dei migliori motori a quattro cilindri di tutti i tempi.
Motorizzazioni a benzina Mercedes-Benz 190: Generazione I (1982-1993)
La gamma di motorizzazioni a benzina della Mercedes-Benz 190 comprendeva inizialmente il collaudato motore M102 in diverse varianti di cilindrata. La 190 (W201) iniziò nel 1982 con il motore da 1,8 litri (90 CV), seguito dal 2,0 litri (105-122 CV) a partire dal 1983. I motori della Mercedes-Benz 190 si distinguevano per la loro robustezza e durata, ma avevano un consumo di carburante relativamente elevato. Il fiore all'occhiello tecnologico fu il 2.3-16V (M102.983) da 185 CV, introdotto nel 1984 e dotato di quattro valvole per cilindro e della tecnologia della testata sviluppata da Cosworth. Ancora più spettacolare fu il 2.5-16V (M102.991) del 1988 con 204 CV, che servì come modello di omologazione per il DTM. Questi motori Mercedes-Benz 190 erano considerati praticamente indistruttibili e sono diventati ricercati oggetti da collezione.
Motorizzazioni diesel Mercedes-Benz 190: Generazione I (1982-1993)
La Mercedes-Benz 190 diesel era dominata dal leggendario motore OM601, offerto in diverse varianti. La 190 D 2.0 (72 CV) fu disponibile a partire dal 1983, successivamente affiancata dalla più potente 190 D 2.5 (90 CV). Il fiore all'occhiello era la 190 D 2.5 Turbo da 126 CV, introdotta nel 1988 e considerata uno dei primi turbodiesel della categoria delle compatte. Questi motori Mercedes-Benz 190 si trasformarono nelle unità motrici più affidabili dell'intera serie di modelli: l'OM601 senza turbocompressore raggiungeva regolarmente percorrenze superiori a 500.000 chilometri ed era considerato praticamente indistruttibile. Anche il più complesso turbodiesel si dimostrò straordinariamente resistente: solo il turbocompressore richiedeva occasionalmente una revisione dopo circa 200.000 chilometri.
Motore della Mercedes-Benz 190 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1,8 M102 | 90 CV | 9,5-10,2 l/100km | Consumi elevati, per il resto robusto | Buono |
2,0 M102 | 105-122 CV | 9,8-10,5 l/100km | Guarnizione della testata occasionale | Buono |
2.3-16V M102.983 | 185 CV | 10,5-11,2 l/100km | Richiede molta manutenzione, ma è durevole | Molto buono |
2.5-16V M102.991 | 204 CV | 11,0-12,0 l/100km | Manutenzione molto elevata | Molto buona |
190 D 2.0 OM601 | 72 CV | 6,5-7,2 l/100km | Praticamente indistruttibile | Molto buono |
190 D 2.5 OM602 | 90 CV | 6,8-7,5 l/100km | Estremamente robusta | Molto buona |
190 D 2.5 Turbo OM602 | 126 CV | 7,2-8,0 l/100km | Turbocompressore dopo 200.000 km | Molto buono |

Conclusioni: I migliori motori Mercedes-Benz 190
I motorizzazioni della Mercedes-Benz 190 rappresentano un'epoca in cui la durata e la robustezza avevano la massima priorità. Oggi, tutti i motori di questa serie di modelli sono considerati un punto di riferimento per l'affidabilità e sono ancora dei classici apprezzati nonostante la loro età. Lo sviluppo dimostra chiaramente l'attenzione di Mercedes-Benz per la qualità piuttosto che per la quantità, una filosofia che è andata parzialmente persa nelle generazioni successive.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes-Benz 190:
La Mercedes-Benz 190 2.5-16V (204 CV) combina prestazioni sportive con la leggendaria qualità Mercedes ed è considerato uno dei migliori motori a quattro cilindri di tutti i tempi.
- Miglior motore diesel Mercedes-Benz 190:
La Mercedes-Benz 190 D 2.5 (OM602, 90 CV) offre la perfetta combinazione di economia, affidabilità e adattabilità all'uso quotidiano: un motore per tutti i tempi.
- La migliore Mercedes-Benz 190 turbodiesel:
La Mercedes-Benz 190 D 2.5 Turbo (126 CV) era in anticipo sui tempi e combinava l'efficienza del diesel con prestazioni di tutto rispetto e un'elevata affidabilità.
Per la manutenzione e i ricambi di tutti i motori Mercedes-Benz 190, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida - essenziali per la conservazione di questi classici dell'automobile.