• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Motori Audi 80

Indice

  1. Audi 80 Generazione I (1972-1978)
    1. Motorizzazioni a benzina Audi 80: Generazione I (1972-1978)
    2. Motorizzazioni diesel Audi 80: Generazione I (1972-1978)
  2. Audi 80 Generazione II (1978-1986)
    1. Motori a benzina dell'Audi 80: Generazione II (1978-1986)
    2. Motori diesel Audi 80: Generazione II (1978-1986)
  3. Audi 80 Generazione III (1986-1991)
    1. Motori a benzina dell'Audi 80: Generazione III (1986-1991)
    2. Motori diesel Audi 80: Generazione III (1986-1991)
  4. Audi 80 Generazione IV (1991-1996)
    1. Motori a benzina dell'Audi 80: IV generazione (1991-1996)
    2. Motori diesel Audi 80: Generazione IV (1991-1996)
  5. Conclusione: I migliori motori Audi 80 di tutte le generazioni

Dal 1972 al 1996, l'Audi 80 ha plasmato il segmento medio superiore per quattro generazioni e si è affermata come sinonimo di ingegneria tedesca. La variegata gamma di motori Audi 80 si è sviluppata da semplici motori a carburatore a modernissimi motori multivalvole e ha gettato le basi per l'attuale reputazione di Audi come produttore premium. In particolare, l'evoluzione tecnologica dai motori raffreddati ad aria alle unità raffreddate ad acqua con iniezione elettronica ha segnato una pietra miliare nella storia dell'automobile.

Audi 80 Generazione I (1972-1978)

La prima generazione di Audi 80 ha rappresentato un punto di svolta per il marchio e ha introdotto il moderno concetto di trazione anteriore che è ancora oggi lo standard di Audi. Il chilometraggio dei primi motori Audi 80 si aggirava in genere tra i 200.000 e i 300.000 chilometri, con le varianti diesel più robuste che spesso raggiungevano traguardi decisamente superiori. Le riparazioni più importanti erano solitamente previste tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, soprattutto per i motori a carburatore, che richiedevano regolazioni regolari. Il motore di punta di questa generazione era il 1,6 litri a benzina da 85 CV, che combinava in modo ottimale affidabilità e prestazioni moderate. Il passaggio dalla trazione posteriore a quella anteriore fu tecnicamente rivoluzionario e differenziò nettamente Audi dalla concorrenza, come la BMW Serie 3 o la Mercedes 190.

Motorizzazioni a benzina Audi 80: Generazione I (1972-1978)

La gamma di motori a benzina dell'Audi 80 iniziò con il collaudato motore da 1,3 litri con 55 CV, che fungeva da motore di base. Il motore Audi 80 più popolare era il quattro cilindri da 1,5 litri con 85 CV, che convinceva per la sua robustezza ed economia. Per le esigenze più sportive c'era il motore da 1,6 litri con 100 CV, che però era più soggetto a problemi al carburatore. Tutti i primi motori Audi 80 funzionavano con carburatori e sistemi di iniezione meccanica, che richiedevano una manutenzione regolare. I tipici punti deboli risiedevano nei sistemi a carburatore, che spesso causavano problemi di avviamento a freddo, e nei sistemi di raffreddamento non ancora completamente sviluppati, che erano inclini al surriscaldamento.

Motorizzazioni diesel Audi 80: Generazione I (1972-1978)

La prima Audi 80 diesel arrivò sul mercato nel 1978 con un motore da 1,5 litri e 50 CV. Questo motore diesel Audi 80 era estremamente robusto e spesso raggiungeva percorrenze superiori ai 400.000 chilometri. La tecnologia della precamera assicurava un funzionamento relativamente regolare, ma le prestazioni erano molto modeste. Il motore era considerato praticamente indistruttibile, ma soffriva di un'elevata rumorosità e di un'accelerazione lenta. Tuttavia, era la prima scelta per chi guidava spesso grazie al suo basso consumo di carburante, circa 6,5 litri per 100 chilometri.

Motore Audi 80 Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
Motore a benzina 1.3 55 CV 9,5 l/100km Prestazioni deboli, problemi al carburatore Media
Motore a benzina 1.5 85 CV 8,8 l/100km Regolazione del carburatore, sistema di raffreddamento Buono
Motore a benzina 1.6 100 CV 9,2 l/100km Problemi al carburatore, surriscaldamento Moderato
1.5 diesel 50 CV 6,5 l/100km Accelerazione rumorosa e lenta Molto buona

Audi 80 Generazione II (1978-1986)

Audi 80 Generazione II (1978-1986)

La seconda generazione dell'Audi 80 segnò il passaggio alla moderna tecnologia dei motori e affermò definitivamente Audi come marchio premium. Il chilometraggio aumentò in modo significativo fino a 250.000-350.000 chilometri e i nuovi motori a cinque cilindri erano particolarmente resistenti. Le riparazioni più importanti si rendevano necessarie solo dopo 200.000 chilometri, soprattutto per quanto riguardava la frizione e il cambio. Il punto di forza assoluto era il leggendario motore a cinque cilindri da 2,2 litri con 136 CV, che non era solo potente ma anche eccezionalmente affidabile. Questa generazione introdusse l'iniezione elettronica K-Jetronic e offrì per la prima volta l'innovativa trazione integrale Quattro, ponendo Audi all'avanguardia tecnologica del mondo. Rispetto a concorrenti come la BMW Serie 3 o la Mercedes 190, l'Audi 80 offriva una tecnologia decisamente più moderna.

Motori a benzina dell'Audi 80: Generazione II (1978-1986)

La gamma di motori dell'Audi 80 fu ampliata con il rivoluzionario motore a cinque cilindri, che divenne un marchio di fabbrica. Il quattro cilindri da 1,6 litri con 75 CV fungeva da motore di base, mentre l'1,8 litri con 90 CV rappresentava lo standard di fascia media. Il punto di forza era il cinque cilindri da 2,0 litri con 115 CV e successivamente il 2,2 litri con 136 CV. Questi motori Audi 80 a cinque cilindri si distinguevano per il loro suono caratteristico e la fluidità di funzionamento. L'iniezione K-Jetronic eliminò i problemi del carburatore della prima generazione, ma portò con sé nuove sfide: le valvole di iniezione erano soggette a coking e la sonda lambda era un componente che si usurava spesso. Il cinque cilindri da 2,2 litri è diventato il motore più affidabile di questa generazione.

Motori diesel Audi 80: Generazione II (1978-1986)

Il collaudato diesel da 1,6 litri fu ulteriormente sviluppato e ora produceva 54 CV. Nel 1981 fu aggiunto un turbodiesel più potente da 1,6 litri con 70 CV, uno dei primi turbodiesel della classe media. Questi motori diesel Audi 80 erano considerati estremamente durevoli e spesso raggiungevano un chilometraggio di oltre 500.000 chilometri. Il turbodiesel offriva prestazioni nettamente superiori rispetto al diesel ad aspirazione naturale, ma era più soggetto a danni al turbocompressore. Entrambi i motori erano dotati di iniezione pre-camera ed erano molto economici per l'epoca, con un consumo di carburante compreso tra 5,8 e 6,8 litri per 100 chilometri.

Motore Audi 80 Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
Motore a benzina 1.6 75 CV 8,5 l/100km Problemi con il K-Jetronic Buono
Motore a benzina 1.8 90 CV 8,8 l/100km Valvole di iniezione, sonda lambda Buono
2.0 cinque cilindri 115 CV 9,2 l/100km Molto robusto, suono caratteristico Molto buono
2.2 cinque cilindri 136 CV 9,8 l/100km Resistente, potente Molto buono
1.6 diesel 54 CV 6,8 l/100km Rumoroso, ma indistruttibile Molto buono
1.6 turbodiesel 70 CV 5,8 l/100km Danni al turbocompressore Buono

Audi 80 Generazione III (1986-1991)

Audi 80 Generazione III (1986-1991)

La terza generazione di Audi 80 ha rappresentato l'apice dell'ingegneria Audi classica e oggi è considerata la più affidabile di tutte e quattro le generazioni. La maggior parte dei motori Audi 80 di quest'epoca raggiungeva facilmente i 300.000-400.000 chilometri, anche se i motori a cinque cilindri spesso ne superavano di molto. Le riparazioni più importanti si rendevano necessarie solo dopo 250.000 chilometri, soprattutto per quanto riguarda il telaio e l'impianto di scarico. Il motore di punta in assoluto era il cinque cilindri da 2,3 litri con 133 CV, che combinava perfettamente potenza, affidabilità e l'inconfondibile suono Audi. Questa generazione introdusse la tecnologia multivalvole e perfezionò il sistema Quattro, che portò Audi avanti di anni rispetto alla concorrenza in termini di tecnologia. L'Audi 80 si è imposta sulla BMW Serie 3 e sulla Mercedes 190 grazie a una trazione superiore e a una tecnologia innovativa.

Motori a benzina dell'Audi 80: Generazione III (1986-1991)

La gamma di motori a benzina dell'Audi 80 fu completamente rivista e ampliata per includere la tecnologia multivalvole. Il motore di base era un 1,8 litri da 88 CV, seguito dal popolare 1,8 litri da 112 CV. I motori a cinque cilindri comprendevano il 2.0 litri con 113 CV e il top di gamma 2.3 litri con 133 CV. Esistevano anche varianti sportive a 16V con una potenza massima di 137 CV. Questi motori Audi 80 erano caratterizzati dal sofisticato sistema di iniezione KE-Jetronic, decisamente più affidabile rispetto ai sistemi precedenti. La tecnologia a più valvole assicurava una migliore potenza e minori emissioni. I problemi tipici si limitavano all'usura delle bobine di accensione e a occasionali problemi di controllo del minimo. Il cinque cilindri da 2,3 litri è considerato uno dei migliori motori che Audi abbia mai costruito.

Motori diesel Audi 80: Generazione III (1986-1991)

La gamma di motori diesel Audi 80 fu ampliata con un moderno turbodiesel da 1,9 litri e 90 CV, che utilizzava per la prima volta l'iniezione diretta. Inoltre, il collaudato turbodiesel da 1,6 litri con 80 CV rimase nella gamma. Il nuovo 1.9 TDI era rivoluzionario e offriva una combinazione finora sconosciuta di prestazioni, economia e fluidità di marcia. Con un consumo di carburante di soli 5,2 litri per 100 chilometri e una percorrenza spesso superiore ai 600.000 chilometri, stabilì nuovi standard. Questi motori Audi 80 TDI erano costruiti in modo così robusto che molti di essi funzionano ancora oggi senza alcun problema. L'unico punto debole era l'elettronica immatura del primo sistema di iniezione diretta.

Motore Audi 80 Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
Motore a benzina 1.8 88 CV 8,2 l/100km Bobine di accensione, controllo del minimo Buono
Motore a benzina 1.8 112 CV 8,5 l/100km Molto affidabile Molto buono
2.0 cinque cilindri 113 CV 8,8 l/100km Robusta per le lunghe distanze Molto buono
2.3 cinque cilindri 133 CV 9,5 l/100km Motore leggendario, molto robusto Molto buono
1,8 16V 137 CV 9,8 l/100km Sportivo, ma più complesso Buono
1.6 Turbodiesel 80 CV 6,2 l/100km Collaudato e duraturo Molto buono
1.9 TDI 90 CV 5,2 l/100km Rivoluzionariamente economico e potente Molto buono

Audi 80 Generazione IV (1991-1996)

Audi 80 Generazione IV (1991-1996)

La quarta e ultima generazione di Audi 80 segnò il passaggio all'era moderna e introdusse per la prima volta i motori a sei cilindri e la raffinata tecnologia a quattro valvole. Il chilometraggio rimase a un livello elevato, tra i 280.000 e i 380.000 chilometri, con i motori più complessi che richiedevano una maggiore manutenzione. Le riparazioni più importanti si sono concentrate soprattutto sull'elettronica più complessa e sul raffinato sistema Quattro tra i 180.000 e i 220.000 chilometri. Il punto di forza assoluto era il V6 da 2,8 litri con 174 CV, che portava per la prima volta la cultura dei sei cilindri sull'Audi 80 e impressionava per la sua fluidità e potenza. Questa generazione introdusse la gestione del motore Motronic e perfezionò tutti i sistemi alla perfezione. Essendo il diretto predecessore dell'Audi A4, stabilì nuovi standard nella classe media e superò concorrenti come la BMW Serie 3 e la Mercedes Classe C in molte aree.

Motori a benzina dell'Audi 80: IV generazione (1991-1996)

L'ultima generazione di motori Audi 80 comprendeva un'ampia gamma di motori a quattro e sei cilindri. Iniziò con un quattro cilindri da 1,9 litri con 90 CV, seguito da diverse varianti da 2,0 litri con 115-140 CV. I motori a cinque cilindri andavano dal 2,3 litri da 133 CV allo sportivo 2,2 litri turbo da 230 CV. Il pezzo forte era il nuovo V6 da 2,8 litri con 174 CV, che offriva per la prima volta una cultura a sei cilindri. Questi motori Audi 80 erano dotati del moderno controllo Motronic e, in alcuni casi, della tecnologia a quattro valvole. I motori V6 erano caratterizzati da un funzionamento eccezionalmente fluido, mentre i motori turbo offrivano prestazioni sportive. I punti deboli tipici risiedevano nell'elettronica più complessa e, nel caso dei motori turbo, nel raffreddamento dell'aria di sovralimentazione.

Motori diesel Audi 80: Generazione IV (1991-1996)

La gamma di motori diesel dell'Audi 80 fu ampliata con un potente sei cilindri TDI da 2,5 litri e 116 CV, che fece scalpore per essere il primo sei cilindri diesel della classe media. Inoltre, il collaudato 1.9 TDI, ora con 90 CV, è rimasto nella gamma. Il 2.5 TDI offriva una combinazione finora sconosciuta di cultura a sei cilindri ed efficienza diesel con un consumo di carburante di soli 6,8 litri per 100 chilometri. Questi motori Audi 80 TDI erano considerati pietre miliari della tecnologia diesel e spesso raggiungevano percorrenze superiori ai 500.000 chilometri. Il V6 TDI era particolarmente apprezzato dai tassisti e oggi è considerato uno dei migliori motori diesel di tutti i tempi. I punti deboli erano principalmente la complessa pompa di iniezione e le candelette.

Motore Audi 80 Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
1.9 quattro cilindri 90 CV 8,5 l/100km Problemi al motorino Buono
2.0 quattro cilindri 115-140 CV 8,8-9,5 l/100km Affidabile e collaudato Molto buono
2.3 Cinque cilindri 133 CV 9,2 l/100km Affidabilità leggendaria Molto buona
2.2 Turbo 230 CV 11,5 l/100km Intercooler, complesso Moderato
2,8 V6 174 CV 10,2 l/100km Eccezionalmente raffinato Molto buono
1.9 TDI 90 CV 5,5 l/100km Comprovata capacità di percorrere lunghe distanze Molto buono
2.5 V6 TDI 116 CV 6,8 l/100km Leggendario motore diesel Molto buono

Conclusione: I migliori motori Audi 80 di tutte le generazioni

Lo sviluppo dei motorizzazioni Audi 80 nel corso di quattro generazioni dimostra in modo impressionante il percorso di Audi da produttore tradizionale a marchio premium. Mentre le prime generazioni hanno avuto problemi di avviamento, i motorizzazioni Audi 80 successivi hanno raggiunto un'affidabilità e una longevità ancora oggi leggendarie. I motori a cinque e sei cilindri, in particolare, hanno dato forma alla reputazione di Audi come produttore di motori di carattere e durevoli. La tecnologia TDI ha rivoluzionato il mercato del diesel e ha gettato le basi per il successo di Audi oggi.

  • Il miglior motore Audi 80 a benzina:

Il cinque cilindri da 2,3 litri (III generazione) da 133 CV combina l'inconfondibile sound Audi con un'affidabilità leggendaria ed è considerato uno dei migliori motori della storia dell'automobile.

  • Miglior motore diesel Audi 80:

Il V6 TDI da 2,5 litri (IV generazione) con 116 CV offre un'esclusiva cultura a sei cilindri abbinata a un'efficienza diesel e a una longevità eccezionale, che spesso supera i 500.000 chilometri.

  • Miglior motore Audi 80 a tutto tondo:

Il 1.9 TDI (III e IV generazione) da 90 CV convince per il perfetto equilibrio tra economia, affidabilità e idoneità all'uso quotidiano.

Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Audi 80, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità affinché queste auto d'epoca possano continuare a funzionare in modo affidabile.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-42%
FEBI BILSTEIN 27288 Chiusura serbatoio carburante senza serratura, Plastica, con fascetta di fissaggio
Recensioni - 56
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con fascetta di fissaggio
  • con serratura: senza serratura
  • Materiale: Plastica
  • Peso [kg]: 0,08
  • nuova versione
  • FEBI BILSTEIN: Chiusura serbatoio carburante
  • Numero articolo: 27288
  • Il nostro prezzo: 6,35 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
FEBI BILSTEIN Chiusura serbatoio carburante senza serratura, Plastica, con fascetta di fissaggio
Numero articolo: 27288
rispetto al PVC 11,00 €

6,35 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-27%
SWAG 32 92 2272 Antigelo G12-VW TL 774 D, Rosso, 5l, Concentrato
Recensioni - 9
Informazione sul ricambio
  • Proprietà: Concentrato
  • Raccomandazioni produttore refrigeratore: G12
  • Colore: Rosso
  • Raccomandazioni del costruttore: VAG TL-774 D
  • Specificazione: VW TL 774 D, G12
  • Capacità [litri]: 5
  • concentrato
  • Osservare info manutenzione
  • Tipo confezione: Tanica
  • SWAG: Antigelo
  • Numero articolo: 32 92 2272
  • Il nostro prezzo: 31,57 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SWAG Antigelo G12-VW TL 774 D, Rosso, 5l, Concentrato
Numero articolo: 32 92 2272
Più
rispetto al PVC 43,53 €

31,57 €
6,31 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL RACING+ESTER MN7902-4 Olio motore 10W-60, 4l, Olio sintetico
Recensioni - 69
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-60
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CH-4
  • Raccomandazioni del costruttore: VW 501 01, VW 505 00, MB 229.1, Ford WSS-M2C153-E, GM 6094-M
  • Capacità [litri]: 4
  • Olio: Olio sintetico
  • Linea di prodotti: RACING+ESTER
  • Numero articolo: MN7902-4
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 31,42 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 10W-60, 4l, Olio sintetico
Numero articolo: MN7902-4
Più
31,42 €
7,86 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MOBIL Super 2000 X1 153536 Olio motore 5W-30, 5l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 53
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA A3 / B3, ACEA A3 / B4
  • API: API SJ
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, VW 501 01, VW 505 00
  • Capacità [litri]: 5
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: Super
  • Serie: 2000 X1
  • Numero articolo: 153536
  • Tipo confezione: Tanica
  • MOBIL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 27,89 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOBIL Olio motore 5W-30, 5l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 153536
27,89 €
5,58 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-43%
MOTUL 8100 X-CLEAN EFE 109471 Olio motore 5W-30, 5l
Recensioni - 227
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA C2, ACEA C3
  • API: API SN
  • Raccomandazioni del costruttore: BMW Longlife-04, DEXOS 2, MB 229.52, Fiat 9.55535-S1, Fiat 9.55535-S2, MB 229.51, VW 505 01, VW 505 00
  • Capacità [litri]: 5
  • Linea di prodotti: 8100
  • Serie: X-CLEAN EFE
  • Numero articolo: 109471
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • MOTUL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 47,31 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOTUL Olio motore 5W-30, 5l
Numero articolo: 109471
rispetto al PVC 83,48 €

47,31 €
9,46 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL Extreme MN7915-5 Olio motore 5W-40, 5l
Recensioni - 36
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CH-4
  • JASO: JASO MA2
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 226.5, MB 229.3, MB 229.5, VW 502 00, VW 505 00, Porsche A40, Renault RN0700, Renault RN0710, BMW Longlife-01, BMW Longlife-98, PSA B71 2296, Fiat 9.55535-H2, Fiat 9.55535-Z2, Chrysler MS-10850, Chrysler MS-10896, Chrysler MS-12991, GM LL-A-025, GM LL-B-025
  • Capacità [litri]: 5
  • Serie: Extreme
  • Numero articolo: MN7915-5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto, Motocicletta
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 34,76 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 5W-40, 5l
Numero articolo: MN7915-5
Più
34,76 €
6,95 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-42%
FEBI BILSTEIN 22268 Antigelo G11, Blu, 5l, Concentrato
Recensioni - 62
Informazione sul ricambio
  • Proprietà: Concentrato
  • Raccomandazioni produttore refrigeratore: G11
  • Colore: Blu
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 325.0, MAN 324 NF, MB 325.2, VAG TL-774 C
  • Specificazione: G11
  • Capacità [litri]: 5
  • Peso [kg]: 6,0
  • Osservare info manutenzione
  • Tipo confezione: Tanica
  • FEBI BILSTEIN: Antigelo
  • Numero articolo: 22268
  • Il nostro prezzo: 23,16 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
FEBI BILSTEIN Antigelo G11, Blu, 5l, Concentrato
Numero articolo: 22268
Più
rispetto al PVC 40,15 €

23,16 €
4,63 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-60%
ELF Evolution 700 STI 2202840 Olio motore 10W-40, 5l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 53
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B3, ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CF
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, VW 501 01, Fiat 9.55535-G2, Renault RN0700, Renault RN0710, VW 505 00
  • Capacità [litri]: 5
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: Evolution
  • Serie: 700 STI
  • Numero articolo: 2202840
  • Tipo confezione: Tanica
  • ELF: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 40,45 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
ELF Olio motore 10W-40, 5l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 2202840
rispetto al PVC 102,60 €

40,45 €
8,09 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MOTUL 8100 X-CESS GEN2 109776 Olio motore 5W-40, 5l
Recensioni - 110
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN
  • Raccomandazioni del costruttore: BMW Longlife-01, MB 229.5, MB 226.5, Porsche A40, Renault RN0700, Renault RN0710, VW 502 00, VW 505 00, Fiat 9.55535-H2, Fiat 9.55535-M2, Fiat 9.55535-N2, Fiat 9.55535-Z2, GM LL-B-025, PSA B71 2296
  • Capacità [litri]: 5
  • Linea di prodotti: 8100
  • Serie: X-CESS GEN2
  • Numero articolo: 109776
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • Equipaggiamento motore: 4-Stroke
  • MOTUL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 45,33 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOTUL Olio motore 5W-40, 5l
Numero articolo: 109776
45,33 €
9,07 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL Elite MN7903-5 Olio motore 5W-40, 5l
Recensioni - 26
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CH-4
  • JASO: JASO MA2
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 226.5, MB 229.3, MB 229.5, VW 502 00, VW 505 00, Porsche A40, Renault RN0700, Renault RN0710, BMW Longlife-01, BMW Longlife-98, PSA B71 2296, Fiat 9.55535-H2, Fiat 9.55535-Z2, Chrysler MS-10850, Chrysler MS-10896, Chrysler MS-12991, GM LL-A-025, GM LL-B-025
  • Capacità [litri]: 5
  • Serie: Elite
  • Numero articolo: MN7903-5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto, Motocicletta
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 36,75 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 5W-40, 5l
Numero articolo: MN7903-5
Più
36,75 €
7,35 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-55%
MOBIL Super 2000 X1 151188 Olio motore 10W-40, 1l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 41
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B3
  • API: API SN PLUS, API CF
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, VW 505 00, VW 501 01
  • Capacità [litri]: 1
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: Super
  • Serie: 2000 X1
  • Numero articolo: 151188
  • Tipo confezione: Bottiglia
  • Tipo catalizzatore: per veic. senza filtro antiparticol. / particellare catalitico
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • MOBIL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 6,83 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOBIL Olio motore 10W-40, 1l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 151188
rispetto al PVC 15,31 €

6,83 €
6,83 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-15%
CASTROL Magnatec C3 15F624 Olio motore 5W-40, 4l
Recensioni - 108
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA C3
  • API: API SN PLUS
  • Raccomandazioni del costruttore: Fiat 9.55535-S2, BMW Longlife-04, MB 229.51, MB 229.52, MB 229.31
  • Capacità [litri]: 4
  • Linea di prodotti: Magnatec
  • Serie: C3
  • Numero articolo: 15F624
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 34,40 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 5W-40, 4l
Numero articolo: 15F624
rispetto al PVC 40,48 €

34,40 €
8,60 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-42%
FEBI BILSTEIN 38200 Antigelo violetto, viola, 1,5l, Concentrato
Recensioni - 23
Informazione sul ricambio
  • Proprietà: Concentrato
  • Raccomandazioni produttore refrigeratore: G13
  • Colore: violetto, viola
  • Raccomandazioni del costruttore: VW TL-774 J
  • Capacità [litri]: 1,5
  • Osservare info manutenzione
  • Tipo confezione: Bottiglia
  • FEBI BILSTEIN: Antigelo
  • Numero articolo: 38200
  • Il nostro prezzo: 11,52 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
FEBI BILSTEIN Antigelo violetto, viola, 1,5l, Concentrato
Numero articolo: 38200
Più
rispetto al PVC 19,88 €

11,52 €
7,68 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-16%
CASTROL GTX A3/B4 15F8FD Olio motore 10W-40, 4l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 37
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SP
  • Raccomandazioni del costruttore: Fiat 9.55535-D2, Fiat 9.55535-G2, MB 226.5, MB 229.3, Renault RN0700, Renault RN0710, VW 501 01, VW 505 00
  • Capacità [litri]: 4
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: GTX
  • Serie: A3 / B4
  • Numero articolo: 15F8FD
  • Tipo confezione: Tanica
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 29,62 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 10W-40, 4l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 15F8FD
rispetto al PVC 35,32 €

29,62 €
7,41 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MA PROFESSIONAL 61-105 Antigelo G12, Rosso, 1l, Pronto all\'uso
Recensioni - 22
Informazione sul ricambio
  • Proprietà: Pronto all\'uso
  • Raccomandazioni produttore refrigeratore: G12
  • Colore: Rosso
  • Specificazione: G12
  • Capacità [litri]: 1
  • Temperatura di esercizio fino a [C°]: -35
  • Tipo confezione: Bottiglia
  • Osservare dati tecnici: +
  • MA PROFESSIONAL: Antigelo
  • Numero articolo: 61-105
  • Il nostro prezzo: 4,12 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MA PROFESSIONAL Antigelo G12, Rosso, 1l, Pronto all\'uso
Numero articolo: 61-105
Più
4,12 €
4,12 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: