• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Cosa sono gli pneumatici tubeless: tipi, vantaggi e svantaggi

Indice

  1. Pneumatici tubeless: cosa sono
  2. Tipi di pneumatici tubeless
  3. Pneumatici tubeless: vantaggi e svantaggi
  4. Per chi sono indicate le gomme tubeless?
  5. Pneumatici tubeless, come si riparano: fai da te
  6. Si può montare la camera d’aria sugli pneumatici tubeless per auto?
  7. Pneumatici tubeless e con camera d'aria: la differenza
  8. Conclusione

Gli pneumatici tubeless, rispetto agli pneumatici tradizionali, sono privi di camera d’aria e possono essere utilizzati su auto, moto, e biciclette. Si distinguono per la loro costruzione che prevede mescole rinforzate per ridurre il rischio di foratura. I vantaggi includono una maggiore sicurezza e una minore perdita di pressione, mentre tra gli svantaggi abbiamo la difficoltà di riparazione e il costo superiore rispetto alle gomme tradizionali con camera d’aria.

Pneumatici tubeless: cosa sono

Il sistema tubeless si riferisce a quegli pneumatici sprovvisti di camera d’aria. Infatti, l’aria è trattenuta direttamente nella struttura in gomma e acciaio. Gli pneumatici tubeless possono essere riparati abbastanza tempestivamente, riducendo il rischio di danni improvvisi. Oltre a migliorare la sicurezza, queste gomme offrono una guida più fluida e una minore resistenza al rotolamento, rendendoli la scelta ideale per chi desidera performance e affidabilità nel proprio veicolo.

Pneumatici tubeless

Tipi di pneumatici tubeless

Gli pneumatici tubeless si suddividono in diverse categorie, ognuna pensata per un utilizzo specifico. I Tubeless Ready (TLR) sono compatibili con i cerchi tubeless ma richiedono l’uso di un sigillante per garantire una tenuta perfetta; i Tubeless Standard, invece, sono già pronti all’uso e non richiedono sigillanti. Le gomme Tubeless UST (Universal System Tubeless) sono ideali per i ciclisti, in quanto garantiscono un’integrazione perfetta tra pneumatico e cerchio.

Gli pneumatici Run-Flat mantengono la tenuta anche in caso di foratura, consentendo di guidare per un certo periodo di tempo; mentre, gli pneumatici Tubeless Off-Road sono robusti e resistenti, ideali per terreni difficili. Tra gli altri, vi sono i Tubeless Sportivi che offrono elevate prestazioni su strada; i Tubeless Invernali che sono progettati per condizioni di neve e ghiaccio e, infine, i Tubeless Agricoli che sono utilizzati per trattori e macchinari agricoli, garantendo un’ottima resistenza su terreni irregolari.

Ecco una tabella riepilogativa dei vari tipi di pneumatici tubeless con caratteristiche e utilizzi.

Tipo pneumatico tubeless

Caratteristiche

Utilizzo principale

Pneumatici Tubeless Ready (TLR)

Richiedono l’uso di un sigillante per garantire la tenuta dell’aria. Più leggeri rispetto ai tubeless standard.

Biciclette e veicoli leggeri ad alte prestazioni.

Pneumatici Tubeless Standard

Non necessitano di sigillante, grazie alla loro struttura completamente ermetica.

Veicoli moderni, come auto e moto, che richiedono una manutenzione semplice.

Pneumatici Tubeless UST

Standard universale per tubeless (Universal System Tubeless), sviluppato per garantire compatibilità ampia.

Mountain bike e biciclette sportive.

Pneumatici Run-Flat Tubeless

Consentono di guidare per una certa distanza anche dopo una foratura.

Automobili di fascia alta e veicoli di emergenza.

Pneumatici Tubeless Off-Road

Dotati di rinforzi extra e battistrada profondo per resistere a terreni difficili e condizioni estreme.

Veicoli 4x4, SUV e mezzi per lavori pesanti.

Pneumatici Tubeless Sportivi

Progettati per prestazioni elevate, offrono aderenza e stabilità a velocità elevate.

Auto da corsa, moto sportive e biciclette da strada.

Pneumatici Tubeless Invernali

Realizzati con mescole speciali e design per migliorare l’aderenza su neve e ghiaccio.

Veicoli in aree con climi rigidi e condizioni invernali.

Pneumatici Tubeless Agricoli

Progettati per macchinari agricoli, garantiscono durata e resistenza su terreni irregolari.

Trattori e macchinari agricoli pesanti.

Articolo consigliato
Sigle pneumatici: significato dei codici e come leggerli
Leggere adesso

Pneumatici tubeless: vantaggi e svantaggi

Ecco un elenco che spiega quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli pneumatici tubeless.

Vantaggi:

  • Resistenza maggiore alle forature: questa tecnologia riduce il rischio di forature improvvise, in quanto l’aria viene trattenuta direttamente nella struttura in gomma e acciaio.
  • Minor perdita di pressione: in caso di foratura, gli pneumatici tubeless si sgonfiano lentamente, permettendo al conducente di fermarsi in tutta sicurezza.
  • Comfort di guida migliore: la mancanza di camera d’aria e la capacità di adattarsi meglio al terreno offrono una guida più fluida e confortevole.
  • Prestazioni migliori: grazie a una minor resistenza al rotolamento, i tubeless consentono una maggiore efficienza energetica e un minor consumo di carburante.

Svantaggi:

  • Costo più elevato: gli pneumatici tubeless tendono ad avere un costo più elevato rispetto a quelli tradizionali con camera d’aria.
  • Installazione più complessa: l’installazione e la manutenzione possono risultare più difficili rispetto alle gomme tradizionali, specialmente senza attrezzature specifiche.
  • Sigillante per pneumatici necessario: la maggior parte degli pneumatici tubeless necessita di un sigillante per pneumatici per garantire un’ottimale tenuta dell’aria.
  • Problemi con forature gravi: sebbene siano più resistenti alle forature, le perforazioni più serie possono compromettere la tenuta e la riparazione diventa più complessa.
  • Compatibilità coi cerchi: non tutti i cerchi sono compatibili con i tubeless, quindi nasce la necessità di utilizzare modelli specifici.

Recensioni - 17
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
77,34 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 26
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
40,68 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 54
Goodride ZuperSnow Z-507
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
54,48 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
39,66 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 3
Rotalla Setula W Race S130
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
39,29 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Per chi sono indicate le gomme tubeless?

Gli pneumatici tubeless sono ideali per una vasta gamma di veicoli: auto, moto e anche biciclette. La struttura di gomma e acciaio trattiene l’aria al suo interno senza necessitare della tradizionale camera d’aria. Sono pneumatici particolarmente indicati per chi cerca maggiore resistenza alle forature e una guida più fluida, riducendo la perdita di pressione e migliorando il comfort. Inoltre, gli pneumatici tubeless sono molto apprezzati da chi affronta terreni difficili o condizioni meteorologiche avverse, come neve e ghiaccio. In sintesi, sono la scelta perfetta per chi desidera affidabilità, maggiore sicurezza e performance elevate.

Pneumatici tubeless, come si riparano: fai da te

Come si riparano gli pneumatici tubeless? La riparazione degli pneumatici fai da te è un processo abbastanza semplice, ma richiede gli strumenti giusti. Gli pneumatici tubeless, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente offrendo il tempo necessario per potersi fermare in sicurezza ed eseguire una riparazione immediata. Per le forature di piccole dimensioni, gli pneumatici tubeless possono essere riparati solo con apposite bombolette sigillanti antiforatura che vanno inserite nella valvola. Queste bombolette contengono un liquido che chiude velocemente la foratura, permettendo di continuare il viaggio senza dover sostituire totalmente lo pneumatico.

Per forature gravi o situazioni più complesse, un kit di riparazioni per pneumatici tubeless è la soluzione migliore. Il procedimento consiste nel sigillare il foro con il materiale adeguato e ripristinare la corretta pressione. Ma dopo aver completato la riparazione è importante verificare che non vi siano perdite d’aria.

Tuttavia, nel caso di uno pneumatico tubeless bucato in modo molto grave e non riparabile in autonomia, sarà necessario sostituire l’intero pneumatico, rivolgendosi a un professionista.

Pneumatici tubeless, come si riparano

Si può montare la camera d’aria sugli pneumatici tubeless per auto?

Gli pneumatici tubeless sono progettati per essere montati direttamente sul cerchione senza l’uso della tradizionale camera d’aria. Inserire una camera d’aria all’interno della carcassa di questo tipo di gomme non solo è vietato, ma è anche pericoloso perché potrebbe causare la formazione di sacche d’aria tra la gomma e il cerchione, aumentando il rischio di danni strutturali e la perdita improvvisa di pressione. Inoltre, la camera d’aria non è compatibile con la tecnologia tubeless, che si basa su una tenuta ermetica che è garantita dalla gomma stessa. Pertanto, è consigliato usare gli pneumatici tubeless per come sono progettati, senza adattarli a una camera d’aria tradizionale, in modo da evitare rischi e non compromettere la sicurezza del veicolo.

Articolo consigliato
Spessore minimo battistrada: quanto deve essere lo spessore del battistrada
Leggere adesso

Pneumatici tubeless e con camera d'aria: la differenza

La differenza tra pneumatici tubeless e con camera d’aria è data da una serie di fattori. I tubeless non hanno una camera d’aria in quanto l’aria stessa è trattenuta ermeticamente all’interno dello pneumatico, rendendoli più resistenti alle forature e riducendo il rischio di un rapido sgonfiamento. Invece, gli pneumatici tradizionali hanno una camera d’aria separata al loro interno e, in caso di foratura, l’aria esce più rapidamente; inoltre, la manutenzione di questi pneumatici è maggiore rispetto ai tubeless in quanto bisogna fare un controllo periodico della pressione e sostituire direttamente la camera d’aria in caso di danni.

Da un punto di vista di prestazioni, gli pneumatici tubeless consentono una guida più fluida e confortevole, grazie a una minore resistenza al rotolamento che migliora l’efficienza energetica, mentre quelli con camera d’aria hanno una maggiore resistenza al rotolamento e le prestazioni risultano non molto efficienti.

Recensioni - 6
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
43,91 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 5
Rotalla Setula W Race S130
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
31,00 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Goodride SW608
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
80,08 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 11
Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
91,94 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Tourador X ALL Climate TF1
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
45,10 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Per quanto riguarda la durata, i tubeless hanno una durata complessiva maggiore se mantenuti in maniera corretta, mentre i classici pneumatici con camera d’aria possiedono una durata minore a causa dell’usura della camera d’aria stessa.

Ecco di seguito una tabella che riassume le caratteristiche principali degli pneumatici tubeless e di quelli con camera d’aria.

Caratteristica

Pneumatici tubeless

Pneumatici con camera d’aria

Struttura

Non hanno una camera d’aria; l’aria è trattenuta all’interno dello pneumatico stesso.

Hanno una camera d’aria separata all’interno dello pneumatico che trattiene l’aria.

Peso

Più leggeri grazie all’assenza della camera d’aria.

Più pesanti a causa della camera d’aria aggiuntiva.

Resistenza alle forature

Più resistenti alle forature, poiché la pressione si disperde più lentamente.

Più vulnerabili alle forature: un foro nella camera d’aria può causare uno sgonfiamento immediato.

Manutenzione

Richiedono meno manutenzione, ma la riparazione può essere più complicata.

Più facili da riparare in caso di foratura, ma richiedono maggiore attenzione generale.

Efficienza

Offrono minore resistenza al rotolamento, migliorando l’efficienza del carburante o della pedalata.

Maggiore resistenza al rotolamento, riducendo l’efficienza.

Utilizzo tipico

Comuni in veicoli moderni e biciclette di alta gamma.

Ancora usati in veicoli più vecchi e biciclette economiche o d’epoca.

Durata

Maggiore durata complessiva, se mantenuti correttamente.

Minore durata a causa dell’usura della camera d’aria.

Costo

Generalmente più costosi, ma giustificati da prestazioni superiori.

Meno costosi, ma con prestazioni e durata inferiori.

Conclusione

In sintesi, gli pneumatici tubeless offrono numerosi vantaggi in termini di sicurezza, resistenza e prestazioni. Senza la necessità di una camera d’aria, riescono a garantire una guida più fluida e una maggiore efficienza per quanto riguarda il consumo del carburante. Sebbene richiedono una manutenzione specifica, sono la scelta ideale per chi cerca affidabilità e performance elevate, sia su strada che in terreni difficili.

Prodotti TOP sull'argomento:

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-44%
Recensioni - 7
Dunlop SPORT ALL-SEASON
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 181,78 €

101,11 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-49%
Recensioni - 5
Nokian SEASONPROOF 1
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 121,39 €

60,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 9
Nankang SV-3 Winter
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
49,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Nankang NS-2
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
52,00 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Pirelli Powergy All Season SF
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
84,02 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
46,18 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-41%
Recensioni - 30
Hankook Kinergy 4S2 H750
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 97,60 €

57,12 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Triangle SeasonX
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
61,60 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Triangle SeasonX
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
49,98 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-59%
Recensioni - 60
Pirelli Powergy
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici A
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
rispetto al PVC 198,86 €

80,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: