Indice
Controllo del livello dell'olio motore: cosa fare se il livello è troppo alto o troppo basso
L’olio motore svolge molte funzioni nell’auto. Oltre a lubrificare le parti meccaniche in movimento del motore, contribuisce a dissipare il calore, a detergere le superfici, a proteggere dalla corrosione, a chiudere gli spazi circostanti le fasce elastiche e infine riduce la rumorosità e le vibrazioni del motore. Se il livello è insufficiente, oppure se è eccessivo, il sistema non funziona come dovrebbe e si rischiano alcune conseguenze anche spiacevoli. Vediamo quali e come evitarle.
Livello dell'olio motore: quale deve essere?
Il livello dell’olio motore deve rientrare tra la tacca di minimo e la tacca di massimo dell’asticella di livello. Un leggero consumo di olio è normale e bisogna rabboccare se scende sotto al minimo. Per fare un controllo, bisogna utilizzare l’apposita asticella, pulendola e affondandola, per verificare la quantità di lubrificante presente nel sistema.
Controllo del livello dell'olio motore: utilizzo dell'astina di livello giusto
Per evitare grossolani errori nella lettura del livello di olio motore, è necessario pulire bene l’asticella dopo averla estratta. Vediamo passo a passo come procedere.
- Indossare guanti protettivi per evitare un eventuale contatto del lubrificante con la pelle.
- Aprire il cofano, individuare ed estrarre l’asticella dell’olio.
- Pulire bene l’asticella con un fazzoletto di carta o con un panno non troppo sporco.
- Inserire l’asticella e aspettare qualche secondo.
- Estrarre di nuovo l’asticella e verificare il livello.
- In caso di dubbi (livello vicino a un estremo), effettuare un secondo controllo.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
SELENIA Olio motore
0W-30, 1l
CASTROL Olio motore
5W-30, 4l
MOTUL Olio motore
5W-30, 5l
MAGNETI MARELLI Olio motore
5W-30, 5l, Olio sintetico
VAG Olio motore
0W-20, 1l
Astina dell'olio motore: come leggere
Se la procedura viene effettuata correttamente, la lettura del livello dell’olio diventa molto semplice: l’asticella si bagna di lubrificante fino a una certa altezza. Il livello dell’olio deve superare la quantità minima, ma non quella massima. Se non arriva alla tacca MIN, bisogna rabboccare urgentemente. Se supera la tacca MAX è meglio togliere una quantità minima e fare un ulteriore controllo. Se il livello è vicino al minimo, un rabbocco è un’ottima idea.
Livello dell'olio motore alto
Se il livello è superiore al massimo, l’olio motore è troppo e può causare problematiche al motore, sia a benzina che diesel. La pompa del carburante è sotto eccessiva pressione, le fasce elastiche e le guarnizioni possono perdere, le candele bagnarsi, gli scarichi possono inquinare a causa della combustione del lubrificante. Meglio intervenire togliendo una quantità con una siringa.
Livello dell'olio motore basso
Un livello di olio motore sotto al minimo è un rischio per il motore. Manca la lubrificazione e tutte le varie funzioni dell’olio non vengono svolte, la pressione nel sistema è insufficiente e si rischia un surriscaldamento, con conseguenze pesanti. Bisogna rabboccare subito e in ogni caso evitare di procedere con poco olio.
Quando controllare l'olio motore
Il livello del lubrificante va controllato quando si accende la spia di livello olio motore, ma non solo. Lo si può controllare regolarmente, ogni 5000 km oppure ogni due o tre mesi, a seconda dell’utilizzo. L’olio viene controllato ed eventualmente rabboccato o sostituito anche a ogni tagliando, quindi non è il caso di saltare o ritardare la manutenzione ordinaria.
Olio motore: dove comprarlo
Acquistare olio motore per auto è semplicissimo. Lo si trova in qualunque stazione di servizio, benzinaio, autogrill, officina, persino nei grandi supermercati. È importante controllare i parametri del proprio olio, possibilmente salvarne il nome. Miscelare oli diversi può non essere un problema, se sono entrambi compatibili, ma si rischia di perdere traccia delle qualità di ciascun lubrificante. Non è consentito inserire un olio motore non compatibile: basta verificare sul manuale del veicolo.
Come controllare il livello dell'olio motore della tua auto
Prodotti TOP sull'argomento: