• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Come preparare nel modo migliore l’auto all’arrivo della stagione calda

Indice

  1. Cosa fare prima dell’arrivo della stagione estiva
  2. 9 consigli da parte di AUTODOC su come usare l'automobile in estate
    1. Conclusione
    2. Come preparare la tua macchina al meglio per il caldo estivo

Come è noto, l’impatto delle alte temperature e della luce diretta del sole può danneggiare molti sistemi e parti auto. Ecco alcuni potenziali effetti indesiderati causati dal caldo su un’auto: sbiadimento non uniforme del rivestimento di vernice, comparsa di incrinature sulle parti in plastica, surriscaldamento del motore e rottura dei freni. Sulla base di quanto detto sopra, appaiono evidenti i motivi per cui l'auto necessita di una protezione extra durante la stagione estiva. In questo articolo vogliamo mostrare in che modo è possibile garantire il corretto funzionamento dell’auto e come risolvere i problemi tipici della stagione calda.

Cosa fare prima dell’arrivo della stagione estiva

  • Eseguire una verifica del sistema di raffreddamento. Quando fa caldo, dal momento che la temperatura elevata dell’ambiente circostante impatta negativamente sui processi di scambio del calore, l’impianto lavora sotto un carico eccessivo. È molto importante, ed in estate ancor di più, che la pompa, il termostato, i sensori e la ventola funzionino correttamente. Infatti, in caso contrario il motore rischia di surriscaldarsi. Non dimenticare di verificare anche il livello del liquido refrigerante che deve sempre raggiungere il livello corretto ed in caso di difetto si deve aggiungere. Si raccomanda di ispezionare anche i tubi flessibili, quelli rigidi e le varie giunzioni: un loro difetto può causare perdite del liquido refrigerante. Nel caso di livello insufficiente del fluido refrigerante, l'efficienza dell'intero sistema peggiora.
  • Tenere pulito il radiatore. La sua efficienza è proporzionale alla quantità d’aria che lo investe. Per questo motivo le celle dei radiatori devono essere pulite dalla polvere, lana e insetti. Per fare ciò è necessario smontare il radiatore e lavarlo con acqua pressurizzata. Si consiglia di far eseguire questi compiti a dei professionisti.
  • Diagnosticare il climatizzatore. Poiché la temperatura presente all’interno dell’abitacolo influenza il benessere e il livello di attenzione di chi guida il veicolo, anche la sicurezza stradale dipende da ciò. Per eseguire la diagnostica del condizionatore in proprio è sufficiente valutare l'efficienza del sistema di raffreddamento dell’aria. Se si rileva un cattivo funzionamento del climatizzatore o la presenza di cattivi odori nell’abitacolo, occorre rivolgersi a dei professionisti in grado di individuare e rimuovere i guasti.
  • Assicurarsi che il liquido freni sia in buone condizioni. Si tratta di un fluido idroassorbente, la cui temperatura di ebollizione diminuisce in presenza di molta acqua. È sempre bene evitare una situazione del genere perché alle alte temperature si verifica una notevole diminuzione dell’efficienza dei freni.
  • Montare i pneumatici estivi. Montare pneumatici estivi se la propria vettura monta ancora quelli invernali. Infatti, gli pneumatici invernali rischiano di diventare estremamente morbidi a contatto con l'asfalto caldo, consumandosi molto velocemente. Inoltre, a causa del particolare disegno del battistrada dei pneumatici invernali, caratterizzato da un elevato numero di scanalature e lamelle, l’aderenza su strada risulta peggiore rispetto a quella dei pneumatici estivi. Anche la minore rigidità della spalla del pneumatico causa un peggioramento nelle manovre.
  • Sostituire i filtri aria e quelli dell’abitacolo. Come noto, una maggiore concentrazione di polvere nell'aria causa un aumento della temperatura. I filtri intasati non riescono a pulire l’aria. In questi casi si verifica una diminuzione della potenza sviluppata dal motore e un aumento del consumo di carburante. Invece, per quanto riguarda l’abitacolo, si registrano cattivi odori, appannamento dei vetri, aumento dei batteri patogeni.
  • Vetri in tinta. La luce diretta del sole può danneggiare le parti dentro l’abitacolo. Infatti, gli elementi in plastica si indeboliscono e si rompono facilmente, la gomma perde la propria elasticità, gli elementi in pelle si asciugano, la vernice tende a sbiadire, gli elementi incollati si staccano. Per risolvere questi ed altri problemi è possibile applicare un film colorato ai vetri con cui bloccare fino al 99% dei raggi UV. In aggiunta, grazie alla capacità di riflettere fino al 63% della radiazione solare incidente, si impedisce il surriscaldamento dentro l’abitacolo. Quando si sceglie il film oscurato da applicare ai vetri, si deve tenere conto della sua trasmissione luminosa. Infatti, tale caratteristica deve essere conforme alle norme e leggi contemplate nella legislazione del paese in cui si deve guidare.
  • Acquistare accessori speciali. Usare un pannello speciale antiriflesso dotato di ventose. Grazie a questi accessori è possibile proteggere il cruscotto dalla luce diretta del sole durante il periodo del parcheggio. Se si copre la carrozzeria auto si aiuta a evitare il danneggiamento anche degli elementi esterni.

Accessori speciali

9 consigli da parte di AUTODOC su come usare l'automobile in estate

  1. Cercare di parcheggiare sempre l’auto all'ombra. Se si deve lasciare l’auto parcheggiata per molto tempo, si deve tenere conto del fatto che l'ombra si muoverà con il sole. Se non si ha la possibilità di spostare l’auto, conviene aprire le finestre su entrambi i lati: la circolazione dell'aria aiuta a ridurre significativamente l’aumento di temperatura che si sviluppa all'interno dell’abitacolo. Girare il volante in modo tale che la parte superiore si posizioni sotto. In questo modo è possibile mantenere più fresca la parte del volante che si tocca durante la guida.
  2. Se l'auto è rimasta sotto il sole per molto tempo, si consiglia di aprire le portiere e far ventilare l’abitacolo prima di iniziare a guidare. Subito dopo si deve accendere il condizionatore, aumentando gradualmente la potenza refrigerante. Una volta ottenuto un abbassamento della temperatura, è possibile impostare la potenza del condizionatore d’aria al minimo e iniziare a guidare.
  3. Usare le alette parasole. Oltre a contrastare il riscaldamento del cruscotto, questi accessori proteggono gli occhi del conducente dalla forte luce del sole, favorendo una guida più sicura.
  4. Rimuovere lo sporco in tempo. Quanto appena detto vale soprattutto per gli escrementi degli uccelli che contengono acidi organici capaci di danneggiare il rivestimento e lo smalto della vernice. Infatti, l’aumento di temperatura causato dalla luce del sole accelera tali reazioni chimiche.
  5. Prendersi cura dell’auto utilizzando prodotti speciali. Ad esempio, l’utilizzo di una particolare lozione per la pelle degli interni permette di ammorbidire la pelle dell’abitacolo, proteggendola da essiccamento e rottura. La cera per la carrozzeria con filtri UV previene il danneggiamento del rivestimento di vernice e pittura.
  6. Rimuovere eventuali bevande gassate, bombolette spray, accendini e batterie dal vano bagagli. Infatti, un riscaldamento eccessivo può trasformarli in oggetti esplosivi.
  7. Aumentare al massimo la ventola e il sistema di riscaldamento dell’auto. Da usare solo in casi estremi perchè, sebbene si riesca a raffreddare istantaneamente il motore, dall’altro si causa un notevole aumento della temperatura dentro l’abitacolo. Questo metodo può essere utile per avere il tempo di uscire fuori da un ingorgo o per dirigersi verso il bordo della strada in caso di un surriscaldamento pericoloso del motore.
  8. Non lasciare mai i bambini o gli animali domestici in auto. In caso contrario, anche pochi minuti possono essere molto pericolosi.
  9. Avere sempre una scorta d'acqua a portata di mano. Idratarsi in modo regolare aiuta a combattere i colpi di calore rimanendo concentrato. Ciò è molto importante quando si guida.

Una scorta d'acqua

Conclusione

Come abbiamo descritto, è fondamentale eseguire regolarmente una diagnostica dell’auto, sostituire gli elementi soggetti ad usura e rimuovere i difetti anche più piccoli al fine di garantire un corretto funzionamento di tutti i sistemi auto, indipendentemente dalla temperatura dell’ambiente circostante. Con i nostri consigli e i tanti accessori disponibili, è possibile proteggere il veicolo dal surriscaldamento e dall’impatto della luce diretta del sole. Vi suggeriamo vivamente di seguire i nostri consigli utili a essere sempre a proprio agio e al sicuro mentre si è alla guida della propria auto.

Un video utile sullo stesso argomento:

Come preparare la tua macchina al meglio per il caldo estivo

 

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

DAYCO DT1136H Termostato motore Temp. apertura: 88°C
Recensioni - 11
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 88
  • Altezza 1 [mm]: 1,0
  • DAYCO: Termostato motore
  • Numero articolo: DT1136H
  • Il nostro prezzo: 19,34 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
DAYCO Termostato motore Temp. apertura: 88°C
Numero articolo: DT1136H
19,34 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-43%
FEBI BILSTEIN 103197 Termostato motore Temp. apertura: 105°C, con guarnizione, con alloggiamento
Recensioni - 16
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 105
  • Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
  • Tipo alloggiamento: con alloggiamento
  • Peso [kg]: 0,503
  • per N° OE: 11 53 8 699 290
  • Osservare info manutenzione
  • FEBI BILSTEIN: Termostato motore
  • Numero articolo: 103197
  • Il nostro prezzo: 69,33 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
FEBI BILSTEIN Termostato motore Temp. apertura: 105°C, con guarnizione, con alloggiamento
Numero articolo: 103197
rispetto al PVC 123,48 €

69,33 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-36%
CALORSTAT by Vernet TH245F.79 Termostato motore Temp. apertura: 79°C, Alluminio
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 79
  • Materiale alloggiamento / carter / guida: Alluminio
  • CALORSTAT by Vernet: Termostato motore
  • Numero articolo: TH245F.79
  • Il nostro prezzo: 18,93 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CALORSTAT by Vernet Termostato motore Temp. apertura: 79°C, Alluminio
Numero articolo: TH245F.79
rispetto al PVC 29,79 €

18,93 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

GRAF PA1360A-8 Pompa acqua non usare sigillante, con anello tenuta, con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua non inseribile, Metallo, Puleggia pompa acqua-Ø: 54,5 mm, per trasmissione cinghia dentata
Recensioni - 4
Informazione sul ricambio
  • Materiale girante pompa acqua: Metallo
  • Diametro ruota a pale [mm]: 70,4
  • Versione pompa acqua: per trasmissione cinghia dentata
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello tenuta, con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua non inseribile
  • Articolo complementare / Info integrativa: non usare sigillante
  • Numero di lamelle / alette: 7
  • Diametro puleggia pompa dell'acqua [mm]: 54,5
  • GRAF: Pompa acqua
  • Numero articolo: PA1360A-8
  • Il nostro prezzo: 57,17 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
GRAF Pompa acqua non usare sigillante, con anello tenuta, con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua non inseribile, Metallo, Puleggia pompa acqua-Ø: 54,5 mm, per trasmissione cinghia dentata
Numero articolo: PA1360A-8
57,17 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

SIDAT 94.894 Termostato motore
Informazione sul ricambio
  • Qualità: GENUINE
  • SIDAT: Termostato motore
  • Numero articolo: 94.894
  • Il nostro prezzo: 258,61 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SIDAT Termostato motore
Numero articolo: 94.894
258,61 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-44%
NRF 47394 Ventola radiatore D1: 360 mm, 12V, 330/330W, con telaio ventola radiatore (telaio), con centralina
Recensioni - 11
Informazione sul ricambio
  • Potenza nominale [W]: 330 / 330
  • Diametro 1 [mm]: 360
  • N° palette ventola: 7
  • Tensione [V]: 12
  • Riscaldamento / Raffreddamento: Ventola doppia
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con telaio ventola radiatore (telaio)
  • Numero di contatti a spina: 4
  • Articolo complementare / Info integrativa: con centralina
  • Limitazione costruttore: SIEMENS
  • Diametro 2 [mm]: 295
  • Forma alloggiamento spina: ovale
  • NRF: Ventola radiatore
  • Numero articolo: 47394
  • Il nostro prezzo: 123,26 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
NRF Ventola radiatore D1: 360 mm, 12V, 330/330W, con telaio ventola radiatore (telaio), con centralina
Numero articolo: 47394
rispetto al PVC 223,30 €

123,26 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

1.919.75 MAHLE ORIGINAL TH 5 75 Termostato motore Temp. apertura: 75°C
Recensioni - 29
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 75
  • Larghezza imballaggio [cm]: 6,70, 6,71
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 8,7
  • Altezza imballaggio [cm]: 9,19, 9,20
  • Peso netto [g]: 62, 64
  • MAHLE ORIGINAL: Termostato motore
  • Numero articolo: TH 5 75
  • Il nostro prezzo: 23,67 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAHLE ORIGINAL Termostato motore Temp. apertura: 75°C
Numero articolo: TH 5 75
23,67 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

72352153 MAHLE ORIGINAL TH 37 80 Termostato motore Temp. apertura: 80°C, senza guarnizione
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 80
  • Articolo complementare / Info integrativa: senza guarnizione
  • Larghezza imballaggio [cm]: 11,20
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 12,0
  • Altezza imballaggio [cm]: 11,20
  • Peso netto [g]: 262
  • MAHLE ORIGINAL: Termostato motore
  • Numero articolo: TH 37 80
  • Il nostro prezzo: 22,25 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAHLE ORIGINAL Termostato motore Temp. apertura: 80°C, senza guarnizione
Numero articolo: TH 37 80
22,25 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-22%
VALEO 696344 Ventola radiatore con supporto
Recensioni - 7
Informazione sul ricambio
  • Peso [kg]: 3,17
  • Articolo complementare / Info integrativa: con supporto
  • VALEO: Ventola radiatore
  • Numero articolo: 696344
  • Il nostro prezzo: 160,39 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Ventola radiatore con supporto
Numero articolo: 696344
rispetto al PVC 208,01 €

160,39 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-32%
NRF 725138 Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con anelli di tenuta, con sensore, con alloggiamento
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 88
  • Articolo complementare / Info integrativa: con anelli di tenuta
  • Tipo alloggiamento: con alloggiamento
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore
  • NRF: Termostato motore
  • Numero articolo: 725138
  • Il nostro prezzo: 24,96 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
NRF Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con anelli di tenuta, con sensore, con alloggiamento
Numero articolo: 725138
rispetto al PVC 36,89 €

24,96 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-48%
METZGER 4006255 Termostato motore Temp. apertura: 75°C, Plastica
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 75
  • Materiale: Plastica
  • Riscaldamento / Raffreddamento: per veicoli con radiatore olio cambio
  • METZGER: Termostato motore
  • Numero articolo: 4006255
  • Il nostro prezzo: 17,81 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
METZGER Termostato motore Temp. apertura: 75°C, Plastica
Numero articolo: 4006255
rispetto al PVC 34,90 €

17,81 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-42%
208 977 001 TOPRAN 208 977 Carter del termostato con guarnizione, con sensore, con bulloni/viti
Recensioni - 6
Informazione sul ricambio
  • Tipo montaggio: premontato
  • Tipo alloggiamento: Alloggiamento in plastica
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore, con bulloni / viti
  • Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
  • TOPRAN: Carter del termostato
  • Numero articolo: 208 977
  • Il nostro prezzo: 24,07 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
TOPRAN Carter del termostato con guarnizione, con sensore, con bulloni/viti
Numero articolo: 208 977
rispetto al PVC 41,50 €

24,07 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

VICMA 6218 Kit riparazione, Pompa acqua
Informazione sul ricambio
  • Unità quantitativa: Serie / Kit
  • VICMA: Kit riparazione, Pompa acqua
  • Numero articolo: 6218
  • Il nostro prezzo: 22,03 €
Dettagli
VICMA Kit riparazione, Pompa acqua
Numero articolo: 6218
22,03 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-24%
CALORSTAT by Vernet TH7067.88J Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con guarnizione, con sensore, Alluminio
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 88
  • Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore
  • Altezza 1 [mm]: 9,5
  • Materiale alloggiamento / carter / guida: Alluminio
  • CALORSTAT by Vernet: Termostato motore
  • Numero articolo: TH7067.88J
  • Il nostro prezzo: 41,36 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CALORSTAT by Vernet Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con guarnizione, con sensore, Alluminio
Numero articolo: TH7067.88J
rispetto al PVC 54,42 €

41,36 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-42%
NRF 725040 Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con alloggiamento
Recensioni - 2
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 88
  • Tipo alloggiamento: con alloggiamento
  • NRF: Termostato motore
  • Numero articolo: 725040
  • Il nostro prezzo: 63,50 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
NRF Termostato motore Temp. apertura: 88°C, con alloggiamento
Numero articolo: 725040
rispetto al PVC 111,24 €

63,50 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: