Indice
Quanto dura un casco da moto e quando cambiarlo?
Esiste una scadenza del casco da moto? Pur non esistendo una durata di servizio precisa come per altri componenti, come i fluidi tecnici, anche questo accessorio fondamentale col tempo tende a perdere efficacia e dopo un certo periodo andrà cambiato. Vediamo da cosa dipende la durata del casco, come farlo durare più a lungo e come scegliere un modello più duraturo.
Quanto dura un casco da moto
Parliamo della durata del casco moto nuovo, o comunque non incidentato. Se il casco subisce dei danni, allora è da cambiare immediatamente, perché la tenuta strutturale non è più garantita. Gli elementi che compongono il casco e che si deteriorano maggiormente sono quelli interni, in particolare il polistirolo che compone la calotta.
La scadenza del casco dipende molto dalle condizioni di questo elemento, che si sgretola per molti motivi. Prima di tutto, per gli sbalzi termici. Se il casco rimane spesso sotto il sole cocente, ad esempio se rimane nel bauletto della moto sotto al sole d’estate, può raggiungere temperature molto alte, che rovinano il polistirolo.
Se invece li teniamo regolarmente in casa, o in garage, non vanno sotto zero e gli sbalzi termici sono limitati, allora la scadenza dei caschi si prolunga. Ecco cosa può fare la differenza tra un casco rovinato dopo tre o quattro anni e uno che ne dura sei. Se stiamo per comprare un casco, nuovo o usato, possiamo fare alcuni controlli per capire se durerà a lungo oppure no. Vediamo come.
Data di scadenza del casco moto nuovo
Anche se non esiste alcuna data di scadenza stampigliata nel casco, quando compriamo un prodotto nuovo dobbiamo porci la domanda di quando sia stato prodotto e di come sia stato conservato. Se il venditore è affidabile e la catena di distribuzione è breve, ad esempio, se è stato prodotto in Italia, allora l’unico dato che interessa è la data di produzione. Nei modelli più recenti, questa deve essere indicata all’interno, secondo i criteri di omologazione 22-06. Dato che il polistirolo tende a degradare comunque col tempo, un prodotto già vecchio di cinque anni avrà comunque una durata inferiore a uno appena prodotto.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da Brixiamoto Vendita effettuata da Brixiamoto Vendita effettuata da Brixiamoto Vendita effettuata da Brixiamoto
SHARK Casco integrale
nero, M, Unisex, ECE 22.06
Acerbis Casco motocross
policromo, XS, ECE 22.06
Acerbis Casco motocross
grigio, L, ECE 22.06
Acerbis Casco motocross
policromo, XS, ECE 22.06
Acerbis Casco motocross
nero, XL, ECE 22.06
Quanto dura un casco usato
Il discorso cambia parecchio quando compriamo un prodotto usato. Prima di tutto dovremmo accertarci che non abbia subito danni, verificando con attenzione la superficie interna ed esterna della calotta. Poi dovremmo provare a verificare l’anno di produzione, o da quanti anni è stato usato. Infine, dovremmo capire le condizioni di utilizzo e di conservazione negli anni. Un prodotto usato con cura e da pochi anni può durare ancora molto, mentre un prodotto rovinato avrà vita breve.
Come conservare al meglio il casco della moto
Dopo aver esaminato ogni quanto va cambiato il casco, vediamo ora come prolungarne al meglio l’efficacia. Il primo consiglio è evitare sbalzi termici eccessivi. Tenerlo lontano da fonti di calore ed evitare urti. Ad esempio, non va tenuto appeso al manubrio col rischio che cada per terra, graffiandosi. Evitare anche di trasportarlo tenendolo per la fibbia.
È molto utile anche pulire regolarmente il casco. Così, oltre ad avere sempre un aspetto splendente, si evita un eventuale accumulo di sporcizia che potrebbe approfittare di un graffio minimo o di un’apertura per andare a intaccare i materiali sottostanti. In commercio ci sono dei kit di pulizia, come il kit pulizia moto Motul con tutto il necessario
Se manca il kit, si possono usare prodotti detergenti delicati, in modo da non rovinare la superficie esterna del casco. Dei panni in microfibra sono ottimi per passare l’esterno e la visiera, facendo attenzione alla compatibilità del prodotto scelto con i materiali del casco.
Conclusione
Con una buona pulizia e qualche accorgimento, anche il casco può durare più a lungo dei cinque anni di vita media. Nei negozi in cui si comprano guanti da moto, si possono trovare prodotti per la pulizia e la manutenzione del casco.
Prodotti TOP sull'argomento: