In questo articolo parleremo della sostituzione e della manutenzione dei freni e delle pastiglie freno per vari modelli Volkswagen (VW) nel 2025 e forniremo una panoramica dei costi da sostenere per una sostituzione completa dei freni, tenendo conto di fattori quali il tipo di modello, il tipo di motore e il grado di usura.
Prezzo per la sostituzione dei freni anteriori e posteriori su un'auto VW.
Nel 2025 il costo medio di una sostituzione dei freni VW è compreso tra i 570 e i 1060 €. La fascia di prezzo indicata riflette i diversi requisiti e le specifiche dei vari modelli VW. Il costo di un intervento completo sui freni dei veicoli VW varia a seconda del modello, del motore e del grado di usura dei freni, nonché del tipo di ricambi necessari. Una panoramica dettagliata sui modelli e sui rispettivi costi per la sostituzione dei freni anteriori e posteriori, nonché sui costi totali, è riportata nella tabella seguente.
Costo della sostituzione delle pastiglie e dei dischi freno VW nel 2025
Modello VW
Costo medio del freno anteriore (€)
Costo medio del freno posteriore (€)
Costo totale (€)
Tempo di sostituzione/installazione (ore)
Volkswagen Golf
350 – 500 €
280 – 420 €
630 – 920 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Polo
320 – 470 €
250 – 390 €
570 – 860 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Passat
380 – 530 €
310 – 450 €
690 – 980 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Tiguan
400 – 550 €
330 – 470 €
730 – 1020 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Touran
380 – 530 €
310 – 450 €
690 – 980 €
2,5 – 3,5
Volkswagen T-Roc
350 – 500 €
280 – 420 €
630 – 920 €
2,5 – 3,5
Volkswagen T-Cross
320 – 470 €
250 – 390 €
570 – 860 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Arteon
420 – 570 €
350 – 490 €
770 – 1060 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Sharan
400 – 550 €
330 – 470 €
730 – 1020 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Touareg
440 – 590 €
370 – 510 €
810 – 1100 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Caddy
350 – 500 €
280 – 420 €
630 – 920 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Transporter
380 – 530 €
310 – 450 €
690 – 980 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Multivan
400 – 550 €
330 – 470 €
730 – 1020 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Scirocco
380 – 530 €
310 – 450 €
690 – 980 €
2,5 – 3,5
Volkswagen New Beetle
350 – 500 €
280 – 420 €
630 – 920 €
2,5 – 3,5
-65%
Recensioni - 7
Informazione sul ricambio
Unità quantitativa:
Set d'assale
Sistema frenante:
Brembo
Contatto avvisatore usura: predisposto per visualizzazione avviso usura
Spessore [mm]: 17
Articolo complementare / Info integrativa:
senza accessori, con contrappesi
Altezza [mm]: 99
Larghezza [mm]: 190
N° WVA:
23692
Articolo complementare / Info integrativa 2:
con lamierino anticigolío
Prezzo della sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori e posteriori su una VW
Per l'anno 2025, il costo medio della sostituzione delle pastiglie dei freni VW sarà compreso tra i 160 e i 350 €. Il prezzo degli interventi di sostituzione delle pastiglie dei freni sulle auto Volkswagen varia in modo significativo a seconda della posizione in cui sono collocate (asse anteriore o posteriore) e dello specifico modello VW. Maggiori informazioni sui costi da sostenere per ciascun modello sono riportate nella tabella sottostante.
Tabella dei prezzi per la sostituzione delle pastiglie dei freni VW
Modello VW
Costo medio delle pastiglie dei freni anteriori (€)
Costo medio delle pastiglie dei freni posteriori (€)
Costo totale (€)
Tempo di sostituzione/installazione (ore)
Volkswagen Golf
100 – 150 €
80 – 120 €
180 – 270 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Polo
90 – 140 €
70 – 110 €
160 – 250 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Passat
110 – 160 €
90 – 130 €
200 – 290 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Tiguan
120 – 170 €
100 – 140 €
220 – 310 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Touran
110 – 160 €
90 – 130 €
200 – 290 €
1,5 – 2,5
Volkswagen T-Roc
100 – 150 €
80 – 120 €
180 – 270 €
1,5 – 2,5
Volkswagen T-Cross
90 – 140 €
70 – 110 €
160 – 250 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Arteon
130 – 180 €
110 – 150 €
240 – 330 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Sharan
120 – 170 €
100 – 140 €
220 – 310 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Touareg
140 – 190 €
120 – 160 €
260 – 350 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Caddy
100 – 150 €
80 – 120 €
180 – 270 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Transporter
110 – 160 €
90 – 130 €
200 – 290 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Multivan
120 – 170 €
100 – 140 €
220 – 310 €
1,5 – 2,5
Volkswagen Scirocco
110 – 160 €
90 – 130 €
200 – 290 €
1,5 – 2,5
Volkswagen New Beetle
100 – 150 €
80 – 120 €
180 – 270 €
1,5 – 2,5
Prezzo per la sostituzione dei dischi freno VW
Nel 2025, i prezzi per la sostituzione dei dischi dei freni su una VW saranno in media compresi tra 410 e 750 €, il prezzo per 4 dischi, 2 sull'asse anteriore e 2 sull'asse posteriore. Il costo finale dell'intervento si basa su tre fattori principali: il modello della tua Volkswagen, la qualità e il produttore delle parti da installare e le tariffe del centro di assistenza selezionato.
Modello VW
Dischi freno anteriori (€)
Dischi freno posteriori (€)
Costo totale (€)
Tempo di sostituzione/installazione (ore)
Volkswagen Golf
250 – 350 €
200 – 300 €
450 – 650 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Polo
230 – 330 €
180 – 280 €
410 – 610 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Passat
270 – 370 €
220 – 320 €
490 – 690 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Tiguan
280 – 380 €
230 – 330 €
510 – 710 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Touran
270 – 370 €
220 – 320 €
490 – 690 €
2,5 – 3,5
Volkswagen T-Roc
250 – 350 €
200 – 300 €
450 – 650 €
2,5 – 3,5
Volkswagen T-Cross
230 – 330 €
180 – 280 €
410 – 610 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Arteon
290 – 390 €
240 – 340 €
530 – 730 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Sharan
280 – 380 €
230 – 330 €
510 – 710 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Touareg
300 – 400 €
250 – 350 €
550 – 750 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Caddy
250 – 350 €
200 – 300 €
450 – 650 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Transporter
270 – 370 €
220 – 320 €
490 – 690 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Multivan
280 – 380 €
230 – 330 €
510 – 710 €
2,5 – 3,5
Volkswagen Scirocco
270 – 370 €
220 – 320 €
490 – 690 €
2,5 – 3,5
Volkswagen New Beetle
250 – 350 €
200 – 300 €
450 – 650 €
2,5 – 3,5
-71%
Recensioni - 73
Informazione sul ricambio
Unità quantitativa:
Set d'assale
Sistema frenante:
ATE
Spessore [mm]: 18,7
Materiale:
Low-Metallic
Altezza [mm]: 54,6
Larghezza [mm]: 146
N° WVA:
23130
Marchio controllo:
ECE-R90
Articolo complementare / Info integrativa 2:
con clip pistone
Quando sostituire le pastiglie e i dischi dei freni anteriori e posteriori su una VW: durata e ogni quanti km cambiare
Come regola generale, le pastiglie dei freni di una VW dovrebbero essere sostituite ogni 40.000 - 80.000 chilometri. Per garantire il funzionamento sicuro del veicolo, è importante ispezionare sistematicamente l'impianto frenante alla ricerca di eventuali segni di usura e attenersi scrupolosamente alle raccomandazioni del produttore per gli intervalli di manutenzione.
Cosa c'è da sapere sulla sostituzione dei freni e delle pastiglie dei freni della VW
Da Volkswagen freni e pastiglie vengono adattati con precisione ai requisiti del veicolo, tenendo conto della potenza del motore, del peso e della velocità massima, in modo da garantire massima sicurezza e prestazioni ottimali Per ottenere uniformità di usura e prestazioni di frenata affidabili, è importante sostituire dischi e pastiglie sempre in coppia, così da ridurre il rischio di trascinamento indesiderato durante le frenate di emergenza.
I punti che seguono forniscono una panoramica completa degli elementi chiave e delle caratteristiche prestazionali dell'impianto frenante Volkswagen:
Temperature elevate: i freni VW sono progettati per garantire elevata efficienza e massima affidabilità anche in condizioni estreme, come ad esempio in presenza di calore intenso in caso di utilizzo estremo.
Elevata potenza: in alcune situazioni, la potenza di frenata di una VW può raggiungere gli 883 kW (1.200 CV), un valore di gran lunga superiore alla potenza del motore a sottolineare l'importanza di un impianto frenante di elevata efficienza.
Alta pressione: durante le frenate di emergenza, le pastiglie dei freni premono contro i dischi con una forza di circa 15.000 N per garantire un'efficace e sicura decelerazione del veicolo.
Quanto tempo ci vuole per cambiare le pastiglie e i dischi dei freni su una VW?
La procedura di sostituzione dei dischi e delle pastiglie dei freni su una Volkswagen richiede da una a quattro ore di lavoro, anche se si tratta di un tempo approssimativo. Per chi non ha sufficiente esperienza tecnica, è consigliabile rivolgersi a un centro di assistenza specializzato, dove il personale sarà in grado di determinare con precisione la durata e il costo delle riparazioni per quel particolare modello di VW.
Quali sono le migliori pastiglie dei freni per la VW?
Le marche RIDEX, Brembo, Bosch, ATE e Textar sono consigliati per le elevate caratteristiche di qualità e affidabilità.
Dove posso acquistare pastiglie dei freni di alta qualità per la VW?
Consigliamo Auto-doc.it per l'acquisto di pastiglie freno di alta qualità per la tua Volkswagen. Offriamo un'ampia scelta di pastiglie freno di produttori famosi come Brembo, Bosch, ATE e molti altri ancora. I vantaggi di acquistare su Auto-doc.it sono l'ampia gamma di prodotti, i prezzi competitivi, le informazioni dettagliate sui prodotti e le recensioni dei clienti utili a scegliere le pastiglie freno più adatte al tuo veicolo. Il negozio online, inoltre, propone regolarmente offerte speciali e sconti, che possono portare a un ulteriore risparmio.
Sostituzione dei freni VW
Hai intenzione di cambiare i freni della tua VW? Utilizza il tutorial di Auto-doc.it, una guida semplice che fornisce istruzioni dettagliate sull'intera procedura, inclusa la sostituzione dei dischi e delle pastiglie dei freni. Con l'aiuto di Auto-doc.it, potrai avere la certezza di eseguire la sostituzione in modo corretto e professionale.
Un video utile sullo stesso argomento:
Come sostituire dischi freno della parte anteriore su VW GOLF 7 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente
Recensioni - 36
Informazione sul ricambio
Unità quantitativa:
Set d'assale
Sistema frenante:
ATE
Contatto avvisatore usura: Con contatto segnalazione usura
Spessore [mm]: 20
Linea di prodotti:
Prime
Articolo complementare / Info integrativa:
con accessori
N° visualizzazioni usura [per asse]: 1
Altezza 1 [mm]: 66
Altezza 2 [mm]: 71
Larghezza 2 [mm]: 157
Larghezza 1 [mm]: 155
N° WVA:
23587, 23588, 23589
Articolo complementare / Info integrativa 2:
con clip pistone, con lamierino anticigolío