Indice
Spie delle pastiglie e del liquido dei freni: le spie dell'impianto frenante più comuni sul cruscotto
Tra gli inconvenienti più critici per cui si accende una spia dell’impianto frenante ci sono la carenza di liquido freni e l’usura delle pastiglie. Come reagire nell’immediato e come capire se si tratta di un guasto da riparare o di manutenzione da svolgere? In caso di guasto, come trovarlo alla svelta e magari ripararlo risparmiando tempo e denaro? È possibile capire tutto questo osservando la spia sul cruscotto? Conoscere gli indicatori dell’auto aiuta a rispondere nel modo più corretto. Vediamo quali sono le spie da conoscere e il loro significato.
Indicatore di guasto del sistema frenante sul cruscotto
La spia col punto esclamativo rosso è un indicatore di guasto che non va ignorato, in quanto segnala delle criticità all’impianto frenante. Un primo controllo da fare è se il freno di stazionamento è rimasto tirato o inserito avviando l’auto. In questo caso, togliendolo, la spia dovrebbe spegnersi. Altrimenti potrebbe essere scarso il livello di fluido idraulico e quindi la frenata non è più efficace. Occorre fermarsi subito per un rabbocco, se possibile. Tra gli altri indicatori legati alla frenata ci sono la spia pastiglie freni gialla e la spia della pressione pneumatici (a forma di gomma sgonfia).
Spia pastiglie freni: cosa significa e cosa fare
Le pastiglie dei freni auto si consumano con l’utilizzo e quando raggiungono lo spessore minimo si accende la spia di usura pastiglie freni. È una spia gialla, composta da un cerchio interno, con due elementi ai lati, a simboleggiare appunto le pastiglie intorno al disco dei freni.
Non è da confondere con altre spie gialle dalla forma simile, come la spia dell’ABS, con la scritta “ABS” all’interno, oppure la spia del freno di stazionamento elettronico, o EPB (Electronic Parking Brake), con la lettera P all’interno. In caso di usura delle pastiglie freni, la spia gialla non costringe a una fermata immediata, ma bisogna sostituirle al più presto, guidando nel frattempo con molta prudenza.
Che cos'è la spia delle pastiglie dei freni e cosa devo fare se si accende?
Il simbolo delle pastiglie freni si accende quando lo spessore delle pastiglie raggiunge il minimo. La spia gialla è un cerchio con intorno due elementi simili alle pinze freno. Quando si accende, bisogna rallentare e fermarsi, verificare che non ci siano altri malfunzionamenti e programmare al più presto la sostituzione. Nel frattempo, guidare con estrema cautela: se lo spessore si assottiglia troppo, la frenata è molto meno efficace e si rischia di danneggiare i dischi freno posteriori e anteriori della tua auto.
BREMBO Kit pastiglie freni
predisposto per visualizzazione avviso usura, con bulloni pinza freno, con lamierino anticigolío, con accessori
BREMBO Kit pastiglie freni
predisposto per visualizzazione avviso usura, con lamierino anticigolío, senza accessori
BREMBO Kit pastiglie freni
con segnalatore acustico usura, con bulloni pinza freno, con lamierino anticigolío, con accessori
BREMBO Kit pastiglie freni
PRIME LINE - Ring, predisposto per visualizzazione avviso usura, con bulloni pinza freno, con lamierino anticigolío, con accessori
FERODO Kit pastiglie freni
Con contatto segnalazione usura
Spia pastiglie freni: quanti km posso percorrere ancora?
Dal momento in cui si accende la spia dell’usura pastiglie freno, la percorrenza possibile varia e dipende dalle condizioni operative e dallo stile di guida. Su una durata di servizio complessiva di 30-40.000 km, ipotizzare un 1% di autonomia sembra ragionevole: circa 300-400 km da percorrere con cautela. Se possibile, è comunque meglio procedere in anticipo alla sostituzione.
Spia liquido freni: simboli e soluzioni
Quando si accende la spia olio freni significa che il livello di fluido tecnico è insufficiente e la pressione all’interno del sistema è troppo bassa per far funzionare correttamente i freni. Si tratta di una condizione molto pericolosa, bisogna rallentare gradualmente fino a fermarsi in sicurezza.
Come bisogna reagire? Se possibile, rabboccare subito aggiungendo altro liquido freni auto dello stesso tipo, altrimenti recuperare il fluido dei freni prima di ripartire. Non è necessario chiamare i soccorsi, a meno che non ci sia una perdita che ha fatto accendere la spia per liquido freni insufficiente.
Freno a mano: spia accesa, cosa significa
La spia del freno a mano accesa cosa significa? Normalmente, questa luce si accende quando l’auto è ferma e il freno di stazionamento è inserito. Se però si accende a veicolo in marcia, indica problematiche diverse. La prima potrebbe essere un malfunzionamento dell’ABS, il sistema antibloccaggio dei freni.
Il simbolo del freno a mano acceso può significare anche che c’è un grippaggio del cavo, se il sistema è manuale. In questo caso, si prova ad abbassare la leva per notare se la spia si spegne, poi si reinserisce. La spia del freno a mano è di colore rosso perché avverte che non bisogna proseguire senza prima aver trovato e risolto il guasto.
Cosa fare se si nota una spia di malfunzionamento freni?
Se si nota la spia dei freni accesa, senza farsi prendere dal panico, bisogna rallentare e accostare in sicurezza. Se necessario, indossare il giubbotto ad alta visibilità e approntare il triangolo di emergenza prima del veicolo. Poi si controlla la natura del guasto. Se si risolve rabboccando il liquido dei freni, è possibile ripartire.
Se l’ABS è guasto o se le pastiglie sono molto usurate, è possibile raggiungere l’officina più vicina, ma è necessario guidare con particolare prudenza. Se invece si tratta di un blocco, o se non è possibile risolvere sui due piedi, è necessario chiamare i soccorsi per trasportare l’auto in officina.
BREMBO Kit pastiglie freni
predisposto per visualizzazione avviso usura, con bulloni pinza freno, con lamierino anticigolío, con accessori
BREMBO Kit pastiglie freni
posteriore
BOSCH Kit pastiglie freni
Low-Metallic, con sensore usura integrato, con clip pistone, con lamierino anticigolío
BREMBO Kit pastiglie freni
Con contatto segnalazione usura, con bulloni pinza freno, con lamierino anticigolío, con accessori
BREMBO Kit pastiglie freni
Con contatto segnalazione usura, con clip pistone, con lamierino anticigolío, con accessori
FAQ – La spia dei freni
Qual è la spia delle pastiglie dei freni?
La spia delle pastiglie dei freni è gialla, con un disco al centro e due archi di cerchio intorno che simboleggiano le pinze freno. Si accende quando le pastiglie sono troppo usurate.
Quanti km si possono fare quando si accende la spia dei freni?
Dipende dal motivo per cui si è accesa la spia dei freni. Se c’è un malfunzionamento, o se la pressione del fluido è bassa, bisogna fermarsi e risolvere al più presto. Se invece sono le pastiglie, è possibile raggiungere al più presto l’officina, con un’autonomia media di 300-400 km.
Cosa significa una spia col punto esclamativo arancione?
Mentre la spia rossa con punto esclamativo è legata a una criticità nell’impianto frenante, quella arancione indica pressione insufficiente a uno o più pneumatici.
Prodotti TOP sull'argomento: