Pneumatici Toyo "noair": altamente sicuri ed efficienti
Questa azienda giapponese sviluppa gli pneumatici airless già dal 2006. Gli pneumatici “noair” presentati nel mese di settembre 2017 rappresentano il sesto concept da parte della compagnia. Grazie all'implementazione di tecnologie innovative e all’utilizzo di materiali moderni, l’ultimo modello di copertoni presenta una resistenza al rotolamento del 25% inferiore rispetto agli pneumatici standard. Inoltre, lo spazio di frenata è diminuito mediamente del 4%. L’idea è di montare questi pneumatici su veicoli di serie, in particolare sulle auto elettriche.
Nel caso dei pneumatici “noair” della Toyo, il carico principale non è sostenuto da una camera piena d'aria ma da raggi a forma di X realizzati in resina ad alta rigidità, disposti a cerchio. La tenuta di strada la si ottiene grazie ad un battistrada fatto con mescola che utilizza la tecnologia Nano Balance, la quale consente di creare un materiale ideale a livello nano. Lo strato in plastica idrocarburica presente tra l’elevato numero di raggi e il battistrada, permette di distribuire uniformemente il carico sull'intera struttura del pneumatico, aumentandone quindi la durata.
Secondo gli esperti, sarà possibile montare i copertoni senza aria Toyo anche su veicoli di serie. In ogni modo, si deve dire che il rumore prodotto da questi pneumatici e le loro proprietà ammortizzanti devono ancora essere opportunamente valutate. Mentre il rumore in strada è pari a quello prodotto dai classici copertoni, nell’abitacolo di sentono rumori di gran lunga peggiori. Inoltre, guidare una macchina dotata di pneumatici senza aria su una strada sconnessa può risultare poco confortevole in quanto non riescono a smorzare le vibrazioni e le asperità della strada come fanno gli pneumatici classici.
Tuttavia, gli pneumatici senza aria offrono un vantaggio enorme: non c'è il rischio di incorrere in un incidente automobilistico causato dallo scoppio o dallo sgonfiamento repentino quando si guida ad alta velocità. Per quanto detto, risulta evidente quanto sia importante continuare a perfezionarli. Il produttore giapponese ha dichiarato di continuare a lavorare sul miglioramento della tecnologia al fine di introdurre presto sul mercato gli pneumatici senza aria.