Indice
Motori dell'Audi A4 B7 Avant
I motori dell'Audi A4 B7 Avant, prodotti dal 2004 al 2008, hanno segnato una fase di sviluppo decisiva nella classe delle medie premium. Con una gamma di motori diversi, dalle economiche unità TDI ai potenti motori V6, la generazione B7 si è affermata come una pietra miliare della tecnologia. Questa generazione di motori è stata caratterizzata dal passaggio a sistemi di iniezione più moderni e a standard di emissioni migliorati.

Motori Audi A4 B7 Avant - salto tecnologico e rivoluzione FSI (2004-2008)
La generazione B7 dei motori dell'Audi A4 B7 Avant ha rappresentato un significativo cambiamento tecnologico nello sviluppo dei motori Audi. Questi veicoli raggiungono in genere un chilometraggio di 250.000-350.000 chilometri con una corretta manutenzione, mentre le riparazioni più importanti avvengono solitamente tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Il 2.0 TDI da 140 CV è considerato il miglior motore in assoluto di questa generazione e combina affidabilità, economia e prestazioni di guida accattivanti. L'era B7 ha portato la rivoluzionaria tecnologia FSI per i motori a benzina e i sistemi common-rail per i motori diesel, ma si è posizionata contro la forte concorrenza della BMW Serie 3 Touring e della Mercedes Classe C Estate.
Audi A4 B7 Avant motori a benzina FSI (2004-2008)
I motori a benzina FSI della generazione B7 introdussero l'iniezione diretta nella classe media e offrirono un'impressionante combinazione di prestazioni ed efficienza. Il 1.8 TFSI da 160 CV (codice motore BFB) si è dimostrato particolarmente equilibrato, mentre il 2.0 TFSI da 200 CV (BGB/BWE) ha offerto prestazioni sportive. Il motore di base 1.6 FSI da 115 CV (BLF) offriva una solida potenza di base, ma era soggetto a problemi alla catena di distribuzione dopo 120.000 chilometri.
Le aree problematiche dei motori FSI includono la cokizzazione delle valvole di aspirazione a partire da 80.000 chilometri, soprattutto nei viaggi brevi. La pompa ad alta pressione dell'impianto di alimentazione può guastarsi tra i 100.000 e i 150.000 chilometri, mentre le bobine di accensione devono essere sostituite regolarmente intorno ai 60.000 chilometri. Il 3.2 V6 FSI da 255 CV (BKH) convince per la fluidità di marcia e l'erogazione di potenza, ma presenta una maggiore usura delle catene di distribuzione e dei fasatori degli alberi a camme.
Motorizzazioni diesel TDI dell'Audi A4 B7 Avant (2004-2008)
La gamma di motori TDI della generazione B7 ha stabilito nuovi standard per la tecnologia diesel nella classe media premium. Il 1.9 TDI da 115 CV (BKE/BXE) si è dimostrato estremamente affidabile e ha raggiunto facilmente un chilometraggio di 300.000 chilometri. Il 2.0 TDI era disponibile in diversi livelli di potenza: 140 CV (BRD/BVA), 170 CV (BRE/BVF) e il potente 2.7 TDI V6 da 180 CV (BPP), nonché il 3.0 TDI V6 da 204/233 CV (ASB/BKN).
L'eccezionale 2.0 TDI da 140 CV combina prestazioni moderate con una durata eccezionale e un consumo di carburante ridotto di circa 5,5 litri per 100 chilometri. I punti deboli tipici dei motori TDI riguardano la pompa di iniezione a partire da 180.000 chilometri, mentre gli iniettori devono essere sostituiti solitamente tra 120.000 e 160.000 chilometri. Il filtro antiparticolato può causare problemi dopo 80.000 chilometri se il veicolo viene guidato spesso per brevi distanze. Le varianti V6 TDI offrono un'impressionante potenza di trazione, ma sono soggette a costose riparazioni del turbocompressore e dei sistemi di scarico più complessi.
Tabella di confronto dei motori dell'Audi A4 B7 Avant
Motore | Potenza (PS) | Consumo di carburante (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.6 FSI | 115 | 7,8 | Catena di distribuzione, coking | Media |
1.8 TFSI | 160 | 7,2 | Pompa ad alta pressione, bobine di accensione | Buono |
2.0 TFSI | 200 | 8,1 | Coking, catena di distribuzione | Buono |
3.2 V6 FSI | 255 | 9,8 | Catena di distribuzione, fasatore dell'albero a camme | Media |
1.9 TDI | 115 | 5,2 | Pompa di iniezione, candelette | Molto buono |
2.0 TDI 140 | 140 | 5,5 | Iniettori, filtro antiparticolato | Molto buono |
2.0 TDI 170 | 170 | 5,8 | Turbocompressore, iniettori | Buono |
2.7 TDI V6 | 180 | 6,8 | Turbocompressore, ricircolo dei gas di scarico | Media |
3.0 TDI V6 | 204/233 | 7,2 | Turbocompressore, sistema di iniezione | Media |

Conclusione: I migliori motori dell'Audi A4 B7 Avant di tutte le generazioni
La generazione di motorizzazioni dell'Audi A4 B7 Avant ha rappresentato il successo della transizione alle moderne tecnologie di iniezione diretta e common rail. Mentre i motori a benzina FSI sono stati i pionieri della tecnologia, le unità TDI si sono affermate come il punto di riferimento per l'efficienza e l'affidabilità nella classe media premium.
- Il miglior motore a benzina dell'Audi A4 B7 Avant:
Il 1.8 TFSI da 160 CV convince per le prestazioni di guida equilibrate, i costi di manutenzione moderati e l'affidabilità accettabile con una cura adeguata.
- Miglior motore diesel Audi A4 B7 Avant:
Il 2.0 TDI da 140 CV rappresenta l'apice assoluto della gamma di motori della B7 e combina una durata eccezionale, consumi ridotti e prestazioni di guida accattivanti.
- Il motore più affidabile dell'Audi A4 B7 Avant:
Il 1.9 TDI da 115 CV è considerato il motore più indistruttibile della serie e, con una corretta manutenzione, raggiunge facilmente percorrenze superiori a 300.000 chilometri.
I ricambi per tutti i motori dell'Audi A4 B7 Avant sono disponibili presso AUTODOC in qualità comprovata e a prezzi ragionevoli.