Indice
Motori di Opel Insignia A Sports Tourer
Sin dal suo lancio nel 2008, Opel Insignia A Sports Tourer si è affermata come una versatile vettura di classe media superiore e, nel corso della sua produzione, ha offerto un'ampia gamma di motori, dai diesel economici ai potenti motori a benzina. Lo sviluppo tecnologico dei motori di Opel Insignia A Sports Tourer ha rispecchiato il cambiamento dell'industria automobilistica: dai tradizionali motori ad aspirazione naturale alle moderne unità turbo con iniezione diretta.

Motori di Opel Insignia A Sports Tourer (2008-2017)
La prima e unica generazione di Opel Insignia A Sports Tourer è stata caratterizzata da una notevole varietà di motori e da una solida qualità costruttiva. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del motore: Mentre i collaudati motori diesel 2.0 CDTI raggiungevano facilmente i 350.000-450.000 chilometri con una corretta manutenzione, i potenti motori a benzina 2.8 V6 richiedevano spesso costose riparazioni alla catena di distribuzione o ai fasatori dell'albero a camme tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il 2.0 BiTurbo CDTI da 195 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità ed economia ed era considerato uno dei migliori diesel della sua categoria. I punti di forza tecnici erano il telaio FlexRide adattivo e i motori diesel avanzati con iniezione common-rail, mentre i primi motori turbo benzina da 1,6 litri avevano occasionalmente problemi con l'iniezione diretta.
Motorizzazioni a benzina della Opel Insignia A Sports Tourer (2008-2017)
I motori della Opel Insignia A Sports Tourer comprendevano un'ampia gamma di propulsori a benzina, a partire dal motore 1,6 litri ad aspirazione naturale da 115 CV come unità di base. Nel 2009 è stato sostituito dal 1.6 SIDI Turbo da 180 CV, che però soffriva dei tipici problemi di iniezione diretta, come la cokizzazione delle valvole e occasionali danni al turbocompressore. Il motore aspirato da 1,8 litri con 140 CV si è rivelato un affidabile motore di fascia media, mentre il 2.0 Turbo con 220 CV (successivamente 250 CV) è stato utilizzato principalmente nel modello sportivo OPC. L'ammiraglia era il 2.8 V6 Turbo da 260 CV (dal 2013: 325 CV), che offriva prestazioni impressionanti ma era considerato problematico a causa della tecnologia complessa e degli elevati requisiti di manutenzione. I motori a benzina della Opel Insignia A Sports Tourer hanno generalmente mostrato una solida struttura di base, con i motori ad aspirazione naturale decisamente più affidabili rispetto alle prime unità turbo.
Motorizzazioni diesel della Opel Insignia A Sports Tourer (2008-2017)
I motori diesel della Opel Insignia A Sports Tourer erano dominati dalla collaudata famiglia CDTI con iniezione common rail. Il 2.0 CDTI era disponibile in vari livelli di potenza, da 110 CV a 160 CV, ed è diventato la spina dorsale della serie. La variante da 130 CV, in particolare, era considerata in grado di offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi. Il pezzo forte era il 2.0 BiTurbo CDTI da 195 CV, potente ed economico grazie ai due turbocompressori sequenziali. Per gli automobilisti abituali, era disponibile anche un 1.6 CDTI da 110/136 CV, che si è rivelato particolarmente economico. Tutti i motori diesel della Opel Insignia A Sports Tourer erano dotati di un moderno sistema di depurazione dei gas di scarico con filtri antiparticolato e soddisfacevano almeno la norma Euro 5. I motori CDTI erano considerati i più efficienti grazie ai due turbocompressori sequenziali. I motori CDTI erano considerati le unità più affidabili dell'intera serie, con percorrenze tipiche di oltre 400.000 chilometri con una corretta manutenzione.
Opel Insignia A Sports Tourer con motore a gas naturale (2008-2017)
Una caratteristica particolare era il 2.0 ecoFLEX CNG da 150 CV, che poteva funzionare sia a gas naturale che a benzina. Questo motore della Opel Insignia A Sports Tourer offriva bassi costi di esercizio e basse emissioni, ma non era molto diffuso a causa della limitata infrastruttura di stazioni di rifornimento. Dal punto di vista tecnico, si è dimostrato affidabile: solo l'impianto a gas ha richiesto una manutenzione regolare.
Motore | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
Motore 1.6 ad aspirazione naturale | 115 CV | 7,2-8,1 l/100km | Poca potenza, rumoroso | Media |
1.6 SIDI turbo | 180 CV | 7,8-8,5 l/100km | Coking delle valvole, turbocompressore | Moderato |
Motore 1.8 ad aspirazione naturale | 140 CV | 7,5-8,2 l/100km | Robusto, ma assetato | Buono |
2.0 turbo | 220-250 CV | 8,9-9,7 l/100km | Catena di distribuzione, turbocompressore | Moderato |
2.8 V6 Turbo | 260-325 CV | 9,8-11,2 l/100km | Complesso, costoso da mantenere | Problematico |
1.6 CDTI | 110-136 CV | 4,2-4,8 l/100km | Molto economico e robusto | Molto buono |
2.0 CDTI | 110-160 CV | 4,5-5,2 l/100km | Durevole e affidabile | Molto buono |
2.0 BiTurbo CDTI | 195 CV | 5,1-5,8 l/100km | Il miglior motore della serie | Molto buono |
2.0 ecoFLEX CNG | 150 CV | 4,5 kg/100km | Sistema a gas ad alta manutenzione | Buono |

Conclusione: I migliori motori della Opel Insignia A Sports Tourer
La gamma di motorizzazioni della Opel Insignia A Sports Tourer mostrava chiaramente i punti di forza e di debolezza della tecnologia GM dell'epoca. Mentre i motori diesel erano sempre convincenti e tra i migliori della categoria, i potenti motori a benzina erano alle prese con i tipici problemi del turbo degli anni 2000. I motorizzazioni ad aspirazione naturale si dimostrarono solidi, ma non più al passo con i tempi in termini di consumi e prestazioni.
- Il miglior motore a benzina della Opel Insignia A Sports Tourer:
Il motore aspirato da 1,8 litri con 140 CV combinava l'affidabilità con una potenza sufficiente per l'uso quotidiano ed era esente dai problemi del turbo delle unità più potenti.
- Il miglior motore diesel della Opel Insignia A Sports Tourer:
Il 2.0 BiTurbo CDTI da 195 CV offriva la perfetta combinazione di prestazioni, efficienza e durata ed è considerato uno dei migliori motori diesel della sua generazione.
- Migliore trazione alternativa di Opel Insignia A Sports Tourer:
Il 2.0 ecoFLEX CNG da 150 CV era in anticipo sui tempi e offriva una guida ecologica con bassi costi di esercizio, anche se con limitazioni in termini di infrastruttura delle stazioni di rifornimento.
Per la manutenzione e i ricambi della Opel Insignia A Sports Tourer, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità, con consegne rapide e consulenza di esperti.