Indice
Motori della Kia Cee'd
La Kia Cee'd si è affermata come una compatta affidabile sin dal suo lancio nel 2006, offrendo una sofisticata gamma di motori in tre generazioni. L'evoluzione tecnologica dei motori della Kia Cee'd riflette la trasformazione di Kia da produttore economico a gruppo automobilistico tecnologicamente avanzato.

Kia Cee'd Generazione I (2006-2012)
La prima generazione di Kia Cee'd ha segnato una svolta per il marchio coreano in Europa, offrendo motori solidi ma non ancora del tutto maturi. Il chilometraggio raggiungeva i 200.000-300.000 chilometri con una corretta manutenzione e i motori diesel tendevano a essere più duraturi di quelli a benzina. Le riparazioni più importanti si effettuavano in genere tra i 150.000 e i 200.000 chilometri e riguardavano la catena di distribuzione, la pompa dell'acqua o il turbocompressore. Il motore di punta di questa generazione era il 1.6 CRDi da 128 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità ed economia. I punti salienti dal punto di vista tecnico sono stati il primo utilizzo della tecnologia diesel common-rail e la solida lavorazione, che ha posizionato Kia come una seria alternativa ai produttori europei affermati.
Motorizzazioni a benzina della Kia Cee'd: Generazione I (2006-2012)
La gamma di motori a benzina della Kia Cee'd comprendeva principalmente motori ad aspirazione naturale senza turbocompressore. Il motore di base era un 1,4 litri da 90 CV, che si dimostrò economico ma poco potente. Il motore a benzina da 1,6 litri e 126 CV era il cuore della gamma e offriva un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Questi motori della Kia Cee'd erano considerati affidabili, ma soffrivano dei problemi tipici dei vecchi motori coreani: aumento del consumo di olio a partire da 120.000 chilometri, problemi alla catena di distribuzione con una manutenzione trascurata e occasionali difetti alla bobina di accensione. Il 2.0 litri da 143 CV era disponibile solo nelle versioni sportive e si dimostrò il motore a benzina più robusto della generazione, ma con consumi di carburante più elevati.
Motorizzazioni diesel della Kia Cee'd: Generazione I (2006-2012)
I motori diesel della Kia Cee'd erano dominati dal 1.6 CRDi con vari livelli di potenza da 90 a 128 CV. Il più debole 1.6 CRDi da 90 CV si dimostrò particolarmente economico con un consumo di carburante di soli 4,5 litri per 100 chilometri, ma soffriva di una mancanza di potenza di trazione. La versione più potente da 128 CV divenne il miglior motore dell'intera prima generazione: offriva una potenza sufficiente per la guida in autostrada, rimaneva economica e si dimostrava molto resistente. Esisteva anche un 2.0 CRDi da 140 CV, ma fu venduto meno frequentemente. Tutti i diesel della Kia Cee'd erano dotati di una moderna iniezione common-rail e soddisfacevano gli standard Euro 4 e successivamente anche Euro 5.
Motore della Kia Cee'd | Potenza | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.4 MPI | 90 CV | 6,8-7,2 l/100km | Debolezza, consumo di olio | Media |
1.6 MPI | 126 CV | 7,0-7,8 l/100km | Catena di distribuzione, bobine di accensione | Buono |
2.0 MPI | 143 CV | 8,1-8,7 l/100km | Consumi elevati, per il resto robusta | Buono |
1.6 CRDi | 90-128 CV | 4,5-5,2 l/100km | Turbocompresso (a 128 CV) | Molto buono |
2.0 CRDi | 140 CV | 5,8-6,3 l/100km | Raro, poca esperienza | Media |

Kia Cee'd Generazione II (2012-2018)
La seconda generazione della Kia Cee'd ha portato un notevole salto di qualità e una tecnologia dei motori più moderna. Il chilometraggio è aumentato fino a 250.000-350.000 chilometri con una corretta manutenzione e i motori diesel rivisti sono diventati particolarmente resistenti. Le riparazioni importanti erano meno frequenti e di solito avvenivano solo dopo 200.000 chilometri. Il fiore all'occhiello è stato il 1.6 CRDi da 136 CV, che ha impressionato per la sua combinazione di prestazioni, efficienza e affidabilità. Le innovazioni tecniche comprendono l'introduzione di motori a benzina turbocompressi (T-GDI) e il miglioramento della tecnologia diesel. Per la prima volta, Kia ha offerto anche una versione sportiva GT con 204 CV, che ha catapultato la Cee'd in nuove sfere di prestazioni.
Motorizzazioni a benzina della Kia Cee'd: Generazione II (2012-2018)
La gamma di motori a benzina della Kia Cee'd fu ampliata con l'introduzione di moderni motori turbo a iniezione diretta. Il collaudato 1.6 MPI da 130 CV rimase il motore base, mentre vennero aggiunti il 1.0 T-GDI da 120 CV e il 1.4 T-GDI da 140 CV. Questi motori turbo benzina della Kia Cee'd offrivano una coppia significativamente maggiore rispetto ai loro predecessori ad aspirazione naturale, ma presentavano i tipici problemi dei turbo: coking delle valvole di aspirazione dovuto all'iniezione diretta e occasionali danni al turbocompressore durante la guida sportiva. Il fiore all'occhiello è stato il 1.6 T-GDI da 204 CV della Cee'd GT, che si è dimostrato sorprendentemente affidabile, ma con un consumo di carburante altrettanto elevato, pari a 8,5-9,2 litri.
Motorizzazioni diesel della Kia Cee'd: Generazione II (2012-2018)
Il motore 1.6 CRDi, rivisto, veniva offerto con potenze di 110, 128 e 136 CV. Tutte le varianti erano dotate della moderna iniezione common-rail di terza generazione e rispettavano la normativa Euro 6. La Kia Cee'd 1.6 CRDi da 136 CV divenne il miglior motore di questa generazione: offriva un perfetto equilibrio tra prestazioni (320 Nm di coppia), consumi (4,2-4,8 litri) e affidabilità. Le varianti più deboli da 110 e 128 CV si dimostrarono particolarmente economiche, ma offrivano meno riserve per la guida in autostrada. I problemi erano causati principalmente da una manutenzione trascurata, in particolare da filtri antiparticolato intasati e valvole EGR difettose.
Motore della Kia Cee'd | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.6 MPI | 130 CV | 6,5-7,1 l/100km | Collaudata, ma superata | Buono |
1.0 T-GDI | 120 CV | 5,8-6,4 l/100km | Coking delle valvole, turbo piccolo | Media |
1.4 T-GDI | 140 CV | 6,2-6,8 l/100km | Turbocompressore, coking | Moderato |
1.6 T-GDI | 204 CV | 8,5-9,2 l/100km | Consumi elevati, per il resto robusta | Buono |
1.6 CRDi | 110-136 CV | 4,2-5,1 l/100km | Valvola EGR, filtro antiparticolato | Molto buono |

Kia Cee'd Generazione III (2018-oggi)
L'attuale generazione di Kia Cee'd rappresenta l'apice dello sviluppo tecnologico e offre la gamma di motorizzazioni più moderna nella storia del modello. Il chilometraggio raggiunge facilmente i 300.000-400.000 chilometri con una corretta manutenzione e i nuovi motori mild-hybrid offrono un'ulteriore efficienza. Le riparazioni importanti sono rare e di solito si verificano solo dopo 250.000 chilometri. Il motore di punta assoluto è il 1.6 CRDi da 136 CV nella versione rivista, che convince grazie all'iniezione ottimizzata e al post-trattamento dei gas di scarico migliorato. I punti salienti della tecnica includono l'introduzione della tecnologia mild hybrid a 48 volt e l'ulteriore perfezionamento dei motori turbo benzina. La versione sportiva GT ha ricevuto un 1.6 T-GDI da 204 CV completamente nuovo, che è significativamente più efficiente del suo predecessore.
Motori a benzina della Kia Cee'd: Generazione III (2018-oggi)
La gamma di motorizzazioni a benzina della Kia Cee'd comprende moderni motori turbo a iniezione diretta con una tecnologia migliorata. Il motore di base è il 1.0 T-GDI da 120 CV, che è diventato più affidabile del suo predecessore grazie a un turbocompressore più grande e a una messa a punto ottimizzata. Anche il 1.4 T-GDI da 140 CV è stato migliorato e presenta meno problemi di coking. Una novità è il 1.5 T-GDI da 160 CV, che è equipaggiato come mild hybrid (MHEV) con tecnologia a 48 volt e si dimostra un motore particolarmente efficiente e affidabile. Lo sportivo 1.6 T-GDI da 204 CV della Cee'd GT è stato completamente rivisto e ora offre un migliore equilibrio tra prestazioni e consumi.
Motori diesel della Kia Cee'd: Generazione III (2018-oggi)
Il collaudato 1.6 CRDi viene offerto in versione rivista con 115 e 136 CV. Entrambe le varianti sono dotate di iniezione common rail di ultima generazione e soddisfano la normativa Euro 6d. La Kia Cee'd 1.6 CRDi da 136 CV rimane il miglior motore diesel della gamma e offre un'efficienza straordinaria con un consumo di carburante ottimizzato di soli 4,0-4,5 litri per 100 chilometri. La variante più debole da 115 CV è particolarmente indicata per chi guida in città e per chi non è abituato a farlo. I problemi sono rari e si limitano per lo più al complesso sistema di post-trattamento dei gas di scarico, che richiede una manutenzione regolare.
Motori della Kia Cee'd mild hybrid: Generazione III (2018-oggi)
Le varianti della Kia Cee'd MHEV combinano un motore a benzina 1.5 T-GDI con un motore elettrico a 48 volt e offrono una potenza di sistema di 160 CV. Questa tecnologia consente di viaggiare a velocità costante, di partire senza problemi e di recuperare in frenata. La Kia Cee'd 1.5 T-GDI MHEV si sta affermando come l'apice tecnologico della gamma, offrendo un eccellente equilibrio tra prestazioni, efficienza e affidabilità con un consumo di carburante di soli 5,4-5,8 litri per 100 chilometri.
Motore della Kia Cee'd | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.0 T-GDI | 120 CV | 5,6-6,2 l/100km | Migliorato, meno problemi | Buono |
1.4 T-GDI | 140 CV | 5,8-6,4 l/100km | Coking occasionale | Buono |
1.5 T-GDI MHEV | 160 CV | 5,4-5,8 l/100km | Molto moderna, affidabile finora | Molto buona |
1.6 T-GDI | 204 CV | 7,8-8,4 l/100km | Significativamente migliorato | Molto buono |
1.6 CRDi | 115-136 CV | 4,0-4,7 l/100km | Post-trattamento dei gas di scarico complesso | Molto buono |

Conclusioni: I migliori motori della Kia Cee'd di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Kia Cee'd mostra un continuo miglioramento in tutte e tre le generazioni. Mentre le prime generazioni erano ancora alle prese con i tipici problemi di avviamento, l'attuale generazione ha raggiunto un elevato livello di affidabilità ed efficienza. I motori diesel sono rimasti sempre la scelta più affidabile, mentre i motori a benzina sono migliorati significativamente con ogni generazione.
- Il miglior motore a benzina della Kia Cee'd:
La Kia Cee'd 1.5 T-GDI MHEV (160 CV, III generazione) combina un'avanzata tecnologia mild hybrid con un'eccellente efficienza e un'elevata affidabilità, offrendo al contempo prestazioni sportive.
- Migliore Kia Cee'd diesel:
La Kia Cee'd 1.6 CRDi (136 CV, II e III generazione) offre la migliore combinazione di prestazioni, economia e durata in entrambe le generazioni, con un consumo di carburante di soli 4,0-4,8 litri per 100 chilometri.
- Il miglior motore sportivo della Kia Cee'd:
La versione rivista della Kia Cee'd 1.6 T-GDI GT (204 CV, III generazione) offre prestazioni di guida sportive con un'efficienza e un'affidabilità notevolmente migliorate rispetto al suo predecessore.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Kia Cee'd, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegne rapide e consigli di esperti.
TOP-Prodotti sul tema: