Indice
Cause di rottura alla pompa del carburante: sintomi, riparazione e costo della sostituzione
La pompa del gasolio è un elemento essenziale del sistema di alimentazione di un motore diesel. Il carburante viene inviato al motore a una certa pressione, perché la combustione abbia luogo. Se la pompa diesel non funziona a dovere, ci possono essere danni anche al motore ed è meglio accorgersene per tempo.
Vedremo quali sono i sintomi di un malfunzionamento della pompa del motore diesel, come fare per intervenire, quanto costa riparare o sostituire la pompa e come evitare che un guasto minimo si trasformi in un incubo.
La pompa dell’iniezione, cosa bisogna sapere
La pompa del carburante diesel, chiamata anche pompa di iniezione, è un organo di pressione che tende a usurarsi con il tempo. Il processo di usura può essere rallentato o accelerato a seconda delle abitudini di guida. Vediamo come.
È meglio evitare di viaggiare spesso con poco carburante. In riserva, la pompa rischia di surriscaldarsi, logorandosi più rapidamente. Fare rifornimento prima di scendere sotto un quarto del serbatoio è un’ottima abitudine per aiutare la pompa a durare più a lungo.
Fare rifornimento solo presso distributori di qualità. Un carburante non ottimale, oltre a garantire prestazioni peggiori al motore, lubrifica meno e sedimenta peggio a lungo andare, compromettendo filtri e infine anche la pompa.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
BOSCH Pompa ad alta pressione
BOSCH Valvola regolazione, Quantità carburante (Sist. Common Rai)
Pompa alta pressione (lato bassa pressione)
PIERBURG Pompa ad alta pressione
con anello tenuta, con adattatore
BOSCH Pompa ad alta pressione
BOSCH Vite regolazione, Pompa iniezione
I sintomi e cause di un guasto alla pompa diesel
Se ci sono problemi alla pompa di carburante diesel, i sintomi possono essere i seguenti: si sente un cattivo odore di gasolio anche nell’abitacolo, dovuto a una perdita. In questi casi, l’odore si sparge alla svelta in pochi minuti e il consiglio è quello di fermarsi per evitare incendi.
Le prestazioni del motore calano e l’auto comincia a rallentare. Il motore perde i colpi perché non riceve abbastanza carburante, o lo riceve a una pressione insufficiente. La pressione sul pedale dell’acceleratore comincia a non fare più effetto.
Se la pompa d’iniezione del diesel è rotta, sintomi tipici sono anche rumori strani provenienti dal punto in cui è installata, sia quando il motore parte, che quanto la macchina viaggia.
Non si riesce ad avviare il motore, nonostante la batteria sia carica e il motorino di avviamento funzioni perfettamente. Il motore innesca, ma non si avvia la combustione. In questo caso, come negli altri, la pompa va controllata al più presto.
Sostituire la pompa alta pressione, quanto costa?
Come ogni altro organo meccanico, anche la pompa alta pressione audi e altri marchi va cambiata. Se, anche dopo una riparazione, tornano troppo presto i sintomi di pompa ad alta pressione diesel malfunzionante, allora è il caso di cambiarla anche se non ha ancora raggiunto la durata massima di servizio.
Il primo consiglio è di scegliere pezzi di ricambio di alta qualità, come la pompa Bosch. Questo per evitare sorprese, come pezzi economici che poi si guastano a metà strada o durano la metà del tempo.
I costi dell’intervento variano molto e non sono certo contenuti. Si va dai 1000 € anche facilmente ai 2500 €. Inoltre, è un intervento diretto nel motore e non è affatto consigliabile fare per conto proprio.
Conclusione
Cambiare la pompa diesel costa. Ecco perché il modo migliore per risparmiare è scegliere bene e poi eventualmente usare additivi al carburante per pulire meglio il sistema di alimentazione. Trattare bene il motore aiuta a far durare di più tutti gli organi meccanici.