Vredestein Wintrac: Recensioni
Il Vredestein Wintrac è un pneumatico invernale sviluppato per autovetture compatte e medie e piccoli SUV. Nei test indipendenti di ADAC e ÖAMTC, è stato valutato in termini di sicurezza di guida su strade invernali, bagnate e asciutte, nonché in termini di economia e comfort. Il pneumatico è stato testato in diverse dimensioni comuni, tra cui 205/60 R16 92H (ADAC 2023), 205/55 R16 91H (ADAC 2024) e 195/65 R15 91T (ÖAMTC 2021). I risultati dei test dimostrano che il Wintrac offre prestazioni solide, soprattutto sulla neve e sul bagnato, mentre mostra debolezze nella maneggevolezza su strade asciutte. Anche i valori di efficienza, ad esempio in termini di peso, consumo di carburante e abrasione, sono tra le sue caratteristiche positive. Le valutazioni variano a seconda delle dimensioni e vanno da "altamente raccomandato" a "sufficiente".
Organizzazione del test |
Anno |
Dimensione |
Risultato del test |
ADAC |
2023 |
205/60 R16 92H |
Punteggio complessivo 3.1 |
ADAC |
2024 |
205/55 R16 91H |
Voto complessivo 3,8 |
ÖAMTC |
2021 |
195/65 R15 91T |
Voto complessivo 2,3 |
Dimensioni popolari dei pneumatici Vredestein Wintrac
205/55 R16 91H
Disponibile
205/60 R16 92H
Disponibile
195/65 R15 91T
Disponibile
185/65 R15 88T
Disponibile
Prestazioni sulla neve
Nelle recensioni dei test sulla neve, il Vredestein Wintrac ha ottenuto risultati complessivamente buoni o molto buoni. L'ADAC ha valutato positivamente le prestazioni nella dimensione 205/60 R16 (2023), con discreti spazi di frenata e buona controllabilità in manovra, anche se la trazione è stata solo soddisfacente. In particolare, sono stati misurati uno spazio di frenata di 10,2 m (30-0 km/h) e una trazione sulla neve di 248,6 dN. Il test 205/55 R16 (2024) conferma questo quadro: buoni spazi di frenata, trazione ancora accettabile e ottime riserve al limite, con valori misurati di 10,5 m in frenata sulla neve e 235 dN di trazione. L'ÖAMTC ha assegnato un punteggio di 2,2 per la neve nel 2021, con un risultato particolarmente buono nella categoria "Passing & Handling" (1,67). Questi valori dimostrano che il pneumatico è uno dei più affidabili nel campo dei test sulle superfici invernali.
ADAC 205/60 R16 (2023): Neve "buona"; spazio di frenata 10,2 m; trazione 248,6 dN.
ADAC 205/55 R16 (2024): Neve "buona"; spazio di frenata 10,5 m; trazione 235 dN.
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Valutazione neve 2,2; maneggevolezza 1,67.
Prestazioni su strade bagnate
Il Vredestein Wintrac si è comportato bene anche sul bagnato, anche se non sempre ai massimi livelli. Nella misura 205/60 R16 (2023), gli spazi di frenata su asfalto e cemento bagnati sono stati misurati rispettivamente a 39,1 m e 39,8 m, il che, insieme al buon comportamento di aquaplaning longitudinale (85,0 km/h), ha portato a una buona valutazione complessiva. Il pneumatico mostra debolezze nell'aquaplaning trasversale (3,3 m/s²) e nella maneggevolezza, dove manca di poco una valutazione migliore. Nel test 205/55 R16 (2024), il pneumatico ha dimostrato ancora una volta ottime prestazioni in frenata e buoni valori di aquaplaning sia longitudinale che laterale, ma non ha ottenuto più di "soddisfacente" in maneggevolezza. L'ÖAMTC ha assegnato una valutazione complessiva di 2,3 per le condizioni di bagnato nel 2021, con ottimi risultati per la frenata (2,13) e l'aquaplaning longitudinale (2,0). Ciò significa che il Wintrac è ben equipaggiato per le condizioni di bagnato, anche se non è uno dei più agili al limite.
ADAC 205/60 R16 (2023): Bagnato "ancora buono"; spazio di frenata 39,1/39,8 m; aquaplaning longitudinale 85,0 km/h; laterale 3,3 m/s².
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Valutazione del bagnato 2,3; frenata 2,13; aquaplaning longitudinale 2,0; trasversale 2,75.
Maneggevolezza sull'asciutto
Su strade asciutte, i test mostrano chiari punti deboli del Vredestein Wintrac. Nei test ADAC (205/60 R16, 2023), è stato raggiunto un buon spazio di frenata sull'asciutto di 42,9 m, ma i tester hanno criticato l'inadeguatezza del feedback e della precisione nel comportamento dello sterzo. Le frequenti correzioni dello sterzo in curva e la tendenza al sovrasterzo durante le manovre evasive limitano la fiducia nel pneumatico. Il comportamento al limite è giudicato solo "soddisfacente". Il verdetto è simile nella dimensione 205/55 R16: lo spazio di frenata di 44,5 m rientra ancora in un intervallo accettabile, ma la stabilità di guida e il comportamento in curva rimangono deboli. L'ÖAMTC assegna un punteggio di 2,5 per le prestazioni sull'asciutto nel 2021, con sottovalutazioni da 2,5 a 2,63 per la sicurezza di guida e la maneggevolezza.
ADAC 205/60 R16 (2023): Asciutto "soddisfacente" al limite; spazio di frenata 42,9 m.
ADAC 205/55 R16 (2024): Asciutto "debole"; spazio di frenata 44,5 m.
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Valutazione su asciutto 2,5; frenata 2,0.

Prestazioni di frenata
I valori di frenata variano a seconda della superficie e delle dimensioni, ma rimangono complessivamente solidi. Con il 205/60 R16 (2023), l'ADAC ha misurato 42,9 m sull'asciutto, 39,1/39,8 m sul bagnato e 19,1 m sul ghiaccio. La versione 205/55 R16 (2024) misura 44,5 m su asciutto, 36,1/40,3 m su bagnato e 19,4 m su ghiaccio. Questi valori sottolineano le buone prestazioni su superfici scivolose, soprattutto sul bagnato e sul ghiaccio. L'ÖAMTC (2021) assegna un punteggio di 2,0 per la frenata sull'asciutto, 2,13 sul bagnato, 2,5 sulla neve e 2,0 sul ghiaccio, a dimostrazione di prestazioni di frenata complessivamente equilibrate in condizioni invernali.
ADAC 205/60 R16 (2023): Asciutto 42,9 m; bagnato 39,1/39,8 m; ghiaccio 19,1 m.
ADAC 205/55 R16 (2024): Asciutto 44,5 m; bagnato 36,1/40,3 m; ghiaccio 19,4 m.
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Frenata asciutto 2,0; bagnato 2,13; neve 2,5; ghiaccio 2,0.
Economia
I valori di economia del Wintrac variano a seconda delle dimensioni testate. Nel test ADAC 205/60 R16 (2023), si ottiene un buon equilibrio ambientale con una percorrenza prevista di 44.700 km, un'abrasione di 62,0 mg/km/t, un peso ridotto di 8,7 kg e un consumo economico di 5,6 l/100 km. Nella dimensione 205/55 R16 (2024), il bilancio ambientale è "soddisfacente", in parte a causa della minore percorrenza prevista di 33.400 km e dell'abrasione più elevata di 72,0 mg/km/t. Tuttavia, il potenziale di efficienza rimane riconoscibile grazie al peso ridotto (8,3 kg) e al consumo economico (5,1 l/100 km). Nel 2021, l'ÖAMTC valuta il consumo di carburante a 1,7 e l'usura a 2,0, il che significa che il Wintrac ottiene un punteggio elevato in termini di economia, soprattutto in alcune dimensioni.
ADAC 205/60 R16 (2023): Bilancio ambientale 2,4; chilometraggio 44.700 km; usura 62,0 mg/km/t; consumo di carburante 5,6 l; peso 8,7 kg.
ADAC 205/55 R16 (2024): Valutazione del ciclo di vita 3,3; chilometraggio 33.400 km; abrasione 72,0 mg/km/t; consumo 5,1 l; peso 8,3 kg.
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Consumo di carburante 1,7; usura 2,0.
Sviluppo del rumore
La rumorosità del Vredestein Wintrac è relativamente bassa in entrambi i test ADAC. Nella dimensione 205/60 R16 (2023) è stato misurato un rumore di passaggio di 71,3 dB(A). Il modello 205/55 R16 (2024) ha il valore più basso nel campo di prova con 70,4 dB(A), confermato anche dall'etichetta UE a 70 dB. L'ÖAMTC ha valutato l'andamento del rumore nel 2021 a 2,8, suddiviso in rumore interno (2,75) e rumore esterno (2,7). Questi valori dimostrano che il Wintrac rimane piacevolmente poco appariscente in termini di acustica.
ÖAMTC 195/65 R15 (2021): Punteggio 2,8 (interno 2,75; esterno 2,7).
Rapporto prezzo-prestazioni
I risultati dei test sul Vredestein Wintrac dimostrano che il rapporto tra prestazioni ed efficienza dipende fortemente dalle dimensioni del pneumatico scelto. Nella valutazione ADAC 2023 (205/60 R16) ha ottenuto un punteggio complessivo di 3,1, sostenuto da buone prestazioni invernali e sul bagnato e da un bilancio ambientale superiore alla media. Il modello 205/55 R16 (2024), invece, ha ottenuto solo una valutazione "adeguata" (3,8), soprattutto a causa delle sue scarse caratteristiche di guida sull'asciutto e di prestazioni ambientali solo soddisfacenti. Al contrario, il pneumatico 2021 nella misura 195/65 R15 è stato giudicato "altamente raccomandato" (2,3) dall'ÖAMTC, grazie ai buoni valori di consumo di carburante, usura e caratteristiche di guida equilibrate. Ciò dimostra che la decisione di acquisto dipende in larga misura dalla dimensione specifica.
Esperienze Vredestein Wintrac: Vantaggi e punti deboli
Vantaggi |
Punti deboli |
Buone proprietà su strade invernali |
Debolezza nel comfort di guida su strade asciutte e al limite |
Ancora buone caratteristiche su strada bagnata |
Carenze nelle caratteristiche di guida su strade asciutte |
Buona resa chilometrica prevista (205/60 R16) |
Caratteristiche di guida deboli su strade bagnate (205/55 R16) |
Bassa abrasione |
Chilometraggio soddisfacente (205/55 R16) |
Peso ridotto e basso consumo di carburante |
|
Rapporto di prova del Vredestein Wintrac
Nelle recensioni, il Vredestein Wintrac convince in diversi test grazie alle buone prestazioni su neve e bagnato e ai solidi valori di frenata, mentre le sue prestazioni su strade asciutte sono significativamente più deboli. I valori di efficienza in termini di peso, consumo e abrasione sono tra i punti a favore, anche se la resa chilometrica dipende molto dalle dimensioni. Le valutazioni complessive vanno da "altamente raccomandato" a "sufficiente", a seconda delle dimensioni.
Elenco delle fonti
- VREDESTEIN Wintrac im Test | ADAC
- Vredestein Wintrac im Test | ADAC
- VREDESTEIN WINTRAC | ÖAMTC