• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Motori della Jeep Cherokee

Indice

  1. Motori Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)
    1. Motorizzazioni a benzina Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)
    2. Motorizzazioni diesel Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)
  2. Motori della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)
    1. Motori a benzina della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)
    2. Motori diesel della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)
  3. Motori della Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)
    1. Motori a benzina della Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)
    2. Motori diesel Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)
  4. Conclusione: I migliori motori Jeep Cherokee di tutte le generazioni

Sin dalla sua introduzione nel 1984, la Jeep Cherokee si è affermata come un SUV robusto con leggendarie capacità fuoristradistiche e offre una gamma diversificata di motori Jeep Cherokee attraverso cinque generazioni. L'evoluzione tecnologica va dai semplici motori ad aspirazione naturale ai moderni motori turbo benzina con tecnologia start-stop.

Motori Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)

Motori Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)

Le prime tre generazioni della Jeep Cherokee hanno plasmato la reputazione del marchio come cavallo da tiro indistruttibile e hanno gettato le basi per la cultura dei SUV di oggi. Con una corretta manutenzione, questi storici motori Jeep Cherokee raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri, un chilometraggio raramente raggiunto dai veicoli moderni. Le riparazioni più importanti erano necessarie solo dopo 250.000-300.000 chilometri, di solito limitate alla pompa dell'acqua, alla frizione o alla trasmissione. Il motore di punta di quest'epoca era il sei cilindri da 4,0 litri (AMC 242), prodotto dal 1987 al 2001 e considerato uno dei motori più affidabili della storia dell'automobile. Queste robuste unità competevano con successo con la Toyota Land Cruiser e la Ford Bronco, ma le superavano nettamente in termini di longevità.

Motorizzazioni a benzina Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)

La gamma di motori a benzina della Jeep Cherokee comprendeva diverse cilindrate, da 2,5 a 5,9 litri. Il leggendario sei cilindri da 4,0 litri (AMC 242) dominava con 177-190 CV e si dimostrò praticamente indistruttibile: continuò a funzionare anche in condizioni di estremo abbandono. Le varianti più deboli, come il quattro cilindri da 2,5 litri (AMC 150) da 117-130 CV, erano sottopotenziate per i pesanti modelli Cherokee, ma comunque affidabili. Il raro V8 da 5,9 litri (Chrysler LA) con 245 CV era disponibile solo in versioni speciali ed era considerato un concentrato di potenza con consumi elevati. Questi motori Jeep Cherokee erano caratterizzati da una tecnologia semplice, da pochi componenti elettronici e da un'estrema robustezza: perfetti per l'utilizzo in fuoristrada.

Motorizzazioni diesel Jeep Cherokee: Generazioni storiche I-III (1984-2001)

I motori diesel hanno avuto un ruolo secondario nelle prime generazioni della Cherokee. Il turbodiesel Renault da 2,1 litri e 75-85 CV era occasionalmente disponibile, ma era raro e non particolarmente affidabile. Questa Jeep Cherokee diesel era destinata principalmente ai mercati europei e non poteva competere con la robustezza dei motori a benzina.

Motore della Jeep Cherokee Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
2.5L I4 (AMC 150) 117-130 CV 11-13 l/100km Sottopotenza per i modelli più pesanti Buono
4.0L I6 (AMC 242) 177-190 CV 12-15 l/100km Praticamente nessun problema di serie Molto buono
5.9L V8 (Chrysler LA) 245 CV 16-20 l/100km Consumi elevati, rari Media
2.1L TD (Renault) 75-85 CV 8-10 l/100km Inaffidabile, molto rara Moderato

Motori della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)

Motori della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)

La quarta generazione della Jeep Cherokee (conosciuta internamente come KJ) segnò un cambiamento radicale verso una tecnologia più moderna e dimensioni più compatte. I motori di queste Jeep Cherokee raggiungevano in genere i 250.000-350.000 chilometri, con le unità V6 più affidabili rispetto alle unità a quattro cilindri. Le riparazioni più importanti erano solitamente previste tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, soprattutto per quanto riguarda il cambio automatico e l'impianto di climatizzazione. Il miglior motore di questa generazione era il V6 da 3,7 litri con 210 CV, che offriva un buon equilibrio tra prestazioni e affidabilità. Le innovazioni tecniche, come il controllo elettronico della stabilità e un sistema di trazione integrale migliorato, posizionarono la Cherokee contro la Honda Pilot e la Ford Explorer, ma non riuscirono a eguagliare la leggendaria robustezza dei suoi predecessori.

Motori a benzina della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)

La gamma di motori a benzina della Jeep Cherokee era composta da due motori principali: il quattro cilindri da 2,4 litri con 143 CV e il V6 da 3,7 litri con 210 CV. Il motore più piccolo da 2,4 litri (Chrysler ED) si è rivelato l'anello debole, con frequenti problemi alla catena di distribuzione, alla pompa dell'acqua e alla guarnizione della testata già a partire da 120.000 chilometri. Il V6 da 3,7 litri della Jeep Cherokee (Chrysler PowerTech), invece, divenne il preferito di questa generazione: offriva una potenza sufficiente per il traino e la guida fuoristrada con un'affidabilità accettabile. I punti deboli tipici del V6 erano solo la pompa dell'acqua dopo 200.000 chilometri e problemi occasionali con le bobine di accensione.

Motori diesel della Jeep Cherokee: IV generazione (2002-2007)

Per i mercati europei, Jeep offriva un turbodiesel CRD da 2,8 litri di Mercedes-Benz con 163 CV. Questo Jeep Cherokee diesel era basato sul collaudato motore OM642 ed era considerato affidabile, ma era soggetto a problemi con il filtro antiparticolato e la pompa ad alta pressione. Il chilometraggio raggiungeva i 300.000-400.000 chilometri con una corretta manutenzione, ma le riparazioni erano costose.

Motore della Jeep Cherokee Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
2.4L I4 (ED) 143 CV 9-11 l/100km Catena di distribuzione, pompa dell'acqua, testata Problematico
3.7L V6 (PowerTech) 210 CV 11-13 l/100km Pompa dell'acqua, bobine di accensione Buono
2.8L CRD (Mercedes) 163 CV 7-9 l/100km Filtro antiparticolato, pompa ad alta pressione Media

Motori della Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)

Motori della Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)

L'attuale generazione di Jeep Cherokee rappresenta la moderna tecnologia dei motori di Chrysler, incentrata su efficienza e prestazioni. Questi motori Jeep Cherokee possono raggiungere i 200.000-300.000 chilometri con una corretta manutenzione, anche se le unità più recenti sono più soggette a problemi elettronici a causa della tecnologia più complessa. Le riparazioni più importanti si effettuano in genere tra i 120.000 e i 180.000 chilometri, e di solito riguardano il cambio automatico a 9 velocità o il turbocompressore. Il fiore all'occhiello è il V6 Pentastar da 3,2 litri con 272 CV, un motore tecnicamente maturo con un'eccezionale fluidità di marcia e una solida affidabilità. Per la prima volta, Jeep offre anche un motore turbo a benzina con il quattro cilindri da 2,0 litri, che però è decisamente più vulnerabile. In concorrenza con Honda Pilot, Toyota Highlander e Ford Explorer, la moderna Cherokee si posiziona come tecnologicamente avanzata, ma non più robusta come i suoi predecessori.

Motori a benzina della Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)

La moderna gamma di motorizzazioni a benzina della Jeep Cherokee comprende tre motori principali: il 2,4 litri Tigershark da 184 CV, il 3,2 litri Pentastar V6 da 272 CV e, dal 2019, il 2,0 litri Turbo da 270 CV. La Jeep Cherokee 2.4 litri Tigershark si è dimostrata un solido motore di base con occasionali problemi alle sedi delle valvole e alla pompa dell'olio. Il V6 Pentastar da 3,2 litri è emerso come il motore più affidabile dell'attuale generazione: offre prestazioni potenti ed è meno soggetto a guasti gravi rispetto ai motori turbo. Il nuovo 2.0 litri turbo (Hurricane), invece, ha mostrato subito dei punti deboli: Danni al turbocompressore, problemi con l'iniezione diretta e una maggiore predisposizione al coking lo rendono il motore Jeep Cherokee più problematico dell'attuale generazione.

Motori diesel Jeep Cherokee: Generazione V (2014-oggi)

Per i mercati europei, Jeep offre diversi motorizzazioni diesel Multijet, tra cui un 2.0 litri da 140-170 CV e un 2.2 litri da 185-200 CV. Questi diesel della Jeep Cherokee sono basati sulla tecnologia Fiat e sono considerati economici ma soggetti ai tipici problemi dei diesel moderni, come l'intasamento del filtro antiparticolato e i difetti della valvola EGR. L'affidabilità non raggiunge il livello degli storici motori a benzina.

Motore della Jeep Cherokee Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
2.4L Tigershark 184 CV 8-10 l/100km Sedi delle valvole, pompa dell'olio Media
3.2L Pentastar V6 272 CV 9-12 l/100km Robusto, pochi problemi Molto buona
2.0L Turbo Uragano 270 CV 8-11 l/100km Turbocompressore, iniezione diretta, coking Problematico
2.0L/2.2L Multijet 140-200 CV 6-8 l/100km Filtro antiparticolato, valvola EGR Moderato

Conclusione: I migliori motori Jeep Cherokee di tutte le generazioni

Lo sviluppo dei motorizzazioni della Jeep Cherokee mostra una chiara tendenza: mentre le unità storiche impressionavano per la loro estrema robustezza e durata, i motori moderni offrono maggiore potenza ed efficienza, ma anche maggiore complessità e vulnerabilità. L'epoca d'oro della Cherokee è stata chiaramente quella delle prime generazioni, quando la semplicità e l'affidabilità erano fondamentali.

  • Il miglior motore a benzina della Jeep Cherokee:

Il leggendario sei cilindri da 4,0 litri (AMC 242) delle generazioni I-III è considerato uno dei motori più affidabili della storia dell'automobile, in grado di raggiungere facilmente gli oltre 400.000 chilometri.

  • Il miglior motore diesel della Jeep Cherokee:

Il 2,8 litri CRD di Mercedes-Benz (IV generazione) offre la migliore combinazione di affidabilità ed efficienza, anche se i motori diesel non sono mai stati il punto forte della Cherokee.

  • Il miglior motore moderno della Jeep Cherokee:

Il Pentastar V6 da 3,2 litri (V generazione) combina prestazioni contemporanee con la migliore affidabilità dell'attuale gamma di motori.

Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Jeep Cherokee, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida - particolarmente importante per la cura dei leggendari modelli storici.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

BILSTEIN 24-282642 Kit autotelaio, Ammortizzatore
Informazione sul ricambio
  • Tipo ammortizzatore: A pressione del gas
  • Ammortizzatore, tipo fissaggio: Occhiello inferiore, Spina superiore
  • BILSTEIN: Kit autotelaio, Ammortizzatore
  • Numero articolo: 24-282642
  • Il nostro prezzo: 208,13 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BILSTEIN Kit autotelaio, Ammortizzatore
Numero articolo: 24-282642
208,13 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-5%
CASTROL EDGE LL 15F7E5 Olio motore 5W-30, 4l
Recensioni - 156
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA C3
  • Raccomandazioni del costruttore: BMW Longlife-04, MB 229.31, MB 229.51, Porsche C30, VW 504 00, VW 507 00
  • Capacità [litri]: 4
  • Linea di prodotti: EDGE
  • Serie: LL
  • Numero articolo: 15F7E5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 45,85 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 5W-30, 4l
Numero articolo: 15F7E5
rispetto al PVC 48,76 €

45,85 €
11,46 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

CASTROL EDGE LL 15F7DA Olio motore 5W-30, 1l
Recensioni - 56
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA C3
  • Raccomandazioni del costruttore: BMW Longlife-04, MB 229.31, MB 229.51, Porsche C30, VW 504 00, VW 507 00
  • Capacità [litri]: 1
  • Linea di prodotti: EDGE
  • Serie: LL
  • Numero articolo: 15F7DA
  • Tipo confezione: Bottiglia
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 17,07 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 5W-30, 1l
Numero articolo: 15F7DA
17,07 €
17,07 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

CASTROL Magnatec A5 15F908 Olio motore 5W-30, 4l
Recensioni - 121
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA A1 / B1, ACEA A5 / B5
  • API: API SN
  • ILSAC: ILSAC GF-4
  • Raccomandazioni del costruttore: Ford WSS-M2C913-C, Ford WSS-M2C913-D
  • Capacità [litri]: 4
  • Linea di prodotti: Magnatec
  • Serie: A5
  • Numero articolo: 15F908
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 46,66 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 5W-30, 4l
Numero articolo: 15F908
46,66 €
11,67 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-60%
H4 OSRAM ORIGINAL LINE 64193 Lampadina, faro di profondità H4 12V 60/55W P43t, 3200K, Alogeno
Recensioni - 14
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: ORIGINAL LINE
  • Tipo lampada: H4
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 60 / 55
  • Tensione [V]: 12
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 3200
  • Modello presa lampadina: P43t
  • OSRAM: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 64193
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampadina, faro di profondità H4 12V 60/55W P43t, 3200K, Alogeno
Numero articolo: 64193
rispetto al PVC 8,49 €

3,32 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

HIR2 PHILIPS LongLife 9012LLC1 Lampadina, faro di profondità HIR2 12V 55W PX22d, 3700K, Alogeno
Recensioni - 31
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: LongLife
  • Tipo lampada: HIR2
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 3700
  • Modello presa lampadina: PX22d
  • PHILIPS: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 9012LLC1
  • Stato: Nuovo
Dettagli
PHILIPS Lampadina, faro di profondità HIR2 12V 55W PX22d, 3700K, Alogeno
Numero articolo: 9012LLC1
29,16 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL Extreme MN7915-5 Olio motore 5W-40, 5l
Recensioni - 36
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CH-4
  • JASO: JASO MA2
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 226.5, MB 229.3, MB 229.5, VW 502 00, VW 505 00, Porsche A40, Renault RN0700, Renault RN0710, BMW Longlife-01, BMW Longlife-98, PSA B71 2296, Fiat 9.55535-H2, Fiat 9.55535-Z2, Chrysler MS-10850, Chrysler MS-10896, Chrysler MS-12991, GM LL-A-025, GM LL-B-025
  • Capacità [litri]: 5
  • Serie: Extreme
  • Numero articolo: MN7915-5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto, Motocicletta
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 34,76 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 5W-40, 5l
Numero articolo: MN7915-5
Più
34,76 €
6,95 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-38%
MOTUL ECO-CLEAN 102889 Olio motore 0W-30, 5l, Olio sintetico
Recensioni - 42
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 0W-30
  • ACEA: ACEA C2
  • API: API SN
  • Raccomandazioni del costruttore: Ford WSS-M2C950-A, Fiat 9.55535-GS1, Fiat 9.55535-DS1
  • Capacità [litri]: 5
  • Olio: Olio sintetico
  • Serie: ECO-CLEAN
  • Numero articolo: 102889
  • MOTUL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 58,98 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOTUL Olio motore 0W-30, 5l, Olio sintetico
Numero articolo: 102889
rispetto al PVC 95,76 €

58,98 €
11,80 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL Defender MN7507-5 Olio motore 10W-40, 5l
Recensioni - 56
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, MB 229.3, VW 501 01, VW 502 00, VW 505 00, Renault RN0700, Renault RN0710, PSA B71 2294, Fiat 9.55535-G2
  • Capacità [litri]: 5
  • Linea di prodotti: Defender
  • Numero articolo: MN7507-5
  • Tipo confezione: Tanica
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 32,47 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 10W-40, 5l
Numero articolo: MN7507-5
Più
32,47 €
6,49 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

CASTROL EDGE C5 15F6E9 Olio motore 0W-20, 4l
Recensioni - 32
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 0W-20
  • ACEA: ACEA C5, ACEA C6
  • API: API SP
  • ILSAC: ILSAC GF-6
  • Raccomandazioni del costruttore: DEXOS 1 GEN 3, STJLR.03.5006, MB 229.71, OV0401547-A20, Chrysler MS-6395, Fiat 9.55535-CR1, Fiat 9.55535-GSX, Ford WSS-M2C947-A, Ford WSS-M2C947-B1, Ford WSS-M2C962-A1
  • Capacità [litri]: 4
  • Linea di prodotti: EDGE
  • Serie: C5
  • Numero articolo: 15F6E9
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 51,69 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 0W-20, 4l
Numero articolo: 15F6E9
51,69 €
12,92 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-60%
ELF Evolution 700 STI 2202840 Olio motore 10W-40, 5l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 53
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B3, ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CF
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, VW 501 01, Fiat 9.55535-G2, Renault RN0700, Renault RN0710, VW 505 00
  • Capacità [litri]: 5
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: Evolution
  • Serie: 700 STI
  • Numero articolo: 2202840
  • Tipo confezione: Tanica
  • ELF: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 40,45 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
ELF Olio motore 10W-40, 5l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 2202840
rispetto al PVC 102,60 €

40,45 €
8,09 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-64%
D3S OSRAM XENARC ORIGINAL 66340 Lampada xenon D3S, 42V, 35W, 4100K
Recensioni - 54
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: D3S
  • Tensione [V]: 42
  • Potenza nominale [W]: 35
  • Modello presa lampadina: PK32d-5
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 4100
  • Tipo luce: Xeno
  • Linea di prodotti: XENARC ORIGINAL
  • XenonLight: 1
  • OSRAM: Lampada xenon
  • Numero articolo: 66340
  • Il nostro prezzo: 50,12 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampada xenon D3S, 42V, 35W, 4100K
Numero articolo: 66340
rispetto al PVC 141,22 €

50,12 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

MANNOL Elite MN7903-5 Olio motore 5W-40, 5l
Recensioni - 26
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B4
  • API: API SN, API CH-4
  • JASO: JASO MA2
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 226.5, MB 229.3, MB 229.5, VW 502 00, VW 505 00, Porsche A40, Renault RN0700, Renault RN0710, BMW Longlife-01, BMW Longlife-98, PSA B71 2296, Fiat 9.55535-H2, Fiat 9.55535-Z2, Chrysler MS-10850, Chrysler MS-10896, Chrysler MS-12991, GM LL-A-025, GM LL-B-025
  • Capacità [litri]: 5
  • Serie: Elite
  • Numero articolo: MN7903-5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto, Motocicletta
  • MANNOL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 36,75 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MANNOL Olio motore 5W-40, 5l
Numero articolo: MN7903-5
Più
36,75 €
7,35 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-72%
E1 2VX BOSCH 1 987 302 026 Lampadina, faro di profondità HIR2 12V 55W PX22d, Alogeno
Recensioni - 18
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: HIR2
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Modello presa lampadina: PX22d
  • BOSCH: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 1 987 302 026
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Lampadina, faro di profondità HIR2 12V 55W PX22d, Alogeno
Numero articolo: 1 987 302 026
rispetto al PVC 56,85 €

15,49 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-55%
MOBIL Super 2000 X1 151188 Olio motore 10W-40, 1l, Olio parzialmente sintetico
Recensioni - 41
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 10W-40
  • ACEA: ACEA A3 / B3
  • API: API SN PLUS, API CF
  • Raccomandazioni del costruttore: MB 229.1, VW 505 00, VW 501 01
  • Capacità [litri]: 1
  • Olio: Olio parzialmente sintetico
  • Linea di prodotti: Super
  • Serie: 2000 X1
  • Numero articolo: 151188
  • Tipo confezione: Bottiglia
  • Tipo catalizzatore: per veic. senza filtro antiparticol. / particellare catalitico
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • MOBIL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 6,83 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MOBIL Olio motore 10W-40, 1l, Olio parzialmente sintetico
Numero articolo: 151188
rispetto al PVC 15,31 €

6,83 €
6,83 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: