Indice
Motori di Opel Corsa D
La Opel Corsa D è stata lanciata nel 2006 e si è affermata come una delle utilitarie di maggior successo del suo tempo grazie a una gamma di motorizzazioni molto varia. Negli otto anni di produzione, fino al 2014, Opel ha offerto diversi motori a benzina e diesel, caratterizzati da approcci tecnologici e gradi di affidabilità differenti.

Motori di Opel Corsa D (2006-2014)
L'unica generazione della Opel Corsa D era caratterizzata da motori solidi ma tecnicamente conservativi, che raggiungevano chilometraggi compresi tra 250.000 e 350.000 chilometri con una corretta manutenzione. La maggior parte delle riparazioni importanti avveniva tra i 120.000 e i 180.000 chilometri, con la sostituzione della cinghia di distribuzione, della pompa dell'acqua e occasionali danni al turbocompressore, tipici delle varianti turbo. Il motore di punta di questa generazione era il 1.3 CDTI da 95 CV, che combinava in modo ottimale affidabilità, risparmio e potenza sufficiente. Dal punto di vista tecnico, Opel si è affidata a progetti collaudati: I motori a benzina erano basati sulla famiglia Ecotec, mentre i diesel utilizzavano la moderna tecnologia common-rail. Rispetto a concorrenti come la VW Polo o la Ford Fiesta, la Corsa D si posizionò come alternativa affidabile ed economica, con costi di manutenzione inferiori.
Motorizzazioni a benzina della Opel Corsa D (2006-2014)
La gamma di motori a benzina della Opel Corsa D comprendeva diversi motori ad aspirazione naturale della famiglia Ecotec e un motore turbo. Il motore di base era un tre cilindri da 1,0 litri da 44 kW (60 CV), successivamente integrato da una variante da 48 kW (65 CV). Questi piccoli motori della Opel Corsa D si dimostrarono molto affidabili, ma con una potenza limitata per la guida in autostrada. Il quattro cilindri da 1,2 litri era disponibile con vari livelli di potenza da 48 kW (65 CV) a 63 kW (85 CV) e divenne il motore più popolare della serie. Il fiore all'occhiello era il motore da 1,4 litri con 66 kW (90 CV) e 74 kW (100 CV), che offriva una potenza sufficiente per tutte le situazioni di guida. Per i guidatori più sportivi c'era la Opel Corsa D OPC con motore turbo da 1,6 litri e 141 kW (192 CV), che però era più soggetta a danni al turbocompressore e a un maggiore consumo di olio a causa del carico elevato.
Motorizzazioni diesel della Opel Corsa D (2006-2014)
I diesel della Opel Corsa D erano dominati dal motore 1.3 CDTI, offerto in vari livelli di potenza da 55 kW (75 CV) a 70 kW (95 CV). Questo motore era basato sulla collaudata tecnologia Multijet di Fiat e si dimostrò estremamente affidabile ed economico. L'Opel Corsa D 1.3 CDTI da 70 kW (95 CV) era considerato il miglior diesel della serie e offriva un consumo di carburante di soli 3,8-4,2 litri per 100 km con una potenza sufficiente per il traffico cittadino e le strade di campagna. Esisteva anche un modello più grande, il 1.7 CDTI da 96 kW (130 CV), ma era meno popolare e occasionalmente presentava problemi di ricircolo dei gas di scarico. Tutti i diesel della Opel Corsa D erano dotati di una moderna iniezione common-rail e soddisfacevano la normativa Euro 4, mentre i modelli successivi erano conformi anche alla normativa Euro 5.
Caratteristiche speciali della Opel Corsa D: Varianti GPL
Una caratteristica speciale della Opel Corsa D era la disponibilità di varianti a GPL fin dalla fabbrica. Il motore a benzina da 1,4 litri veniva offerto come GPL ecoFLEX con trazione bivalente, in grado di funzionare sia a benzina che a GPL. Questi motorizzazioni Opel Corsa D a GPL offrivano notevoli vantaggi in termini di costi di carburante, ma occasionalmente presentavano problemi alle sedi delle valvole a causa della combustione più secca del GPL. L'impianto GPL si è dimostrato affidabile, ma ha richiesto una manutenzione regolare dei filtri del gas e dei vaporizzatori.
Motore della Opel Corsa D | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1,0 12V | 60-65 CV | 5,2-5,8 l/100km | Prestazioni limitate | Buono |
1,2 16V | 65-85 CV | 5,5-6,2 l/100km | Molto affidabile | Molto buono |
1,4 16V | 90-100 CV | 5,8-6,5 l/100km | Bobine di accensione occasionali | Molto bene |
1,6 Turbo OPC | 192 CV | 7,8-8,5 l/100km | Turbocompressore, consumo di olio | Moderato |
1.3 CDTI | 75-95 CV | 3,8-4,5 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
1.7 CDTI | 130 CV | 4,2-4,8 l/100km | Problemi di EGR | Media |
1.4 GPL | 90 CV | 6,5 l/100km + gas | Sedi delle valvole | Buono |

Conclusione: I migliori motori della Opel Corsa D
La Opel Corsa D ha offerto una gamma di motorizzazioni sempre solida e con pochi guasti, con i piccoli motori ad aspirazione naturale e il diesel 1.3 CDTI in particolare che si sono dimostrati eccezionalmente affidabili. La tecnologia conservativa si è tradotta in bassi costi di manutenzione e lunga durata, anche se mancano tecnologie più moderne come l'iniezione diretta o la fasatura variabile delle valvole.
- Il miglior motore a benzina della Opel Corsa D:
Il 1.2 16V da 85 CV offre un equilibrio ottimale tra affidabilità, consumi e potenza sufficiente per l'uso quotidiano.
- Miglior motore diesel della Opel Corsa D:
Il 1.3 CDTI da 95 CV combina un'eccezionale affidabilità con il minor consumo di carburante ed è ideale per chi guida spesso.
- Migliore Opel Corsa D a trazione alternativa:
Con una corretta manutenzione, il 1.4 GPL ecoFLEX offre un notevole risparmio di carburante con un'affidabilità accettabile.
Per la manutenzione e i ricambi della Opel Corsa D, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida a prezzi ragionevoli.