• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Motori della Ford S-Max

Indice

  1. Ford S-Max Generazione I (2006-2015)
    1. Motorizzazioni a benzina della Ford S-Max: Generazione I (2006-2015)
    2. Motorizzazioni diesel della Ford S-Max: Generazione I (2006-2015)
  2. Ford S-Max Generazione II (2015-2023)
    1. Motorizzazioni a benzina della Ford S-Max: Generazione II (2015-2023)
    2. Motorizzazioni diesel della Ford S-Max: Generazione II (2015-2023)
    3. Ford S-Max a trazione ibrida: Generazione II (2015-2023)
  3. Ford S-Max - Panoramica delle generazioni storiche (2006-2023)
  4. Conclusioni: I migliori motori della Ford S-Max di tutte le generazioni

Dal suo lancio sul mercato nel 2006, la Ford S-Max si è affermata come una monovolume innovativa dal carattere sportivo e offre una vasta gamma di motori Ford S-Max di due generazioni. Lo sviluppo mostra chiaramente il cambiamento tecnologico dai classici motori ad aspirazione naturale ai moderni motori turbo e ibridi con efficienza e prestazioni in continuo miglioramento.

Ford S-Max Generazione I (2006-2015)

Ford S-Max Generazione I (2006-2015)

La prima generazione di Ford S-Max ha rivoluzionato il segmento delle monovolume con il suo design sportivo e le sue caratteristiche di guida dinamiche. Il chilometraggio variava molto a seconda del tipo di motore: mentre i robusti diesel 2.0 TDCi raggiungevano facilmente i 300.000-400.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina EcoBoost mostravano spesso i primi punti deboli del turbocompressore o dell'iniezione diretta tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. I motori diesel in particolare erano considerati estremamente longevi, anche se occasionalmente si verificavano problemi con il volano a doppia massa e la frizione. Il motore di punta di questa generazione era il 2.2 TDCi da 200 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità e consumi moderati. Le riparazioni più importanti erano solitamente previste tra i 180.000 e i 250.000 chilometri, per cui le varianti diesel richiedevano una manutenzione significativamente inferiore rispetto ai motori a benzina.

Motorizzazioni a benzina della Ford S-Max: Generazione I (2006-2015)

La gamma di motori a benzina della Ford S-Max è iniziata con i classici motori ad aspirazione naturale ed è stata successivamente ampliata con le moderne unità EcoBoost. Il 2.3 Duratec da 118 kW (160 PS) era la base come motore ad aspirazione naturale, seguito dal più potente 2.5 Duratec da 162 kW (220 PS). Questi motori della Ford S-Max si sono dimostrati robusti, ma assetati in termini di consumo di carburante. Dal 2010 si aggiunsero i rivoluzionari motori EcoBoost: il 1.6 EcoBoost da 118 kW (160 CV) e successivamente 134 kW (182 CV) e il potente 2.0 EcoBoost da 149 kW (203 CV) e 177 kW (240 CV). I motori EcoBoost della Ford S-Max offrivano prestazioni di guida nettamente migliori con consumi ridotti, ma soffrivano dei tipici problemi del turbocompressore e di occasionali difetti dell'iniezione diretta. Il 2.0 EcoBoost da 240 CV, in particolare, è diventato il motore a benzina più problematico a causa dei frequenti danni al turbocompressore e della tendenza a surriscaldarsi durante la guida sportiva.

Motorizzazioni diesel della Ford S-Max: Generazione I (2006-2015)

I motori diesel della Ford S-Max erano dominati dalla collaudata famiglia TDCi con iniezione common-rail. Si iniziò con il 1.8 TDCi in vari livelli di potenza da 92 kW (125 CV) a 103 kW (140 CV), che si dimostrò economico e affidabile. La Ford S-Max 2.0 TDCi era disponibile con potenze di 96 kW (130 CV), 103 kW (140 CV) e 120 kW (163 CV) e divenne il bestseller della serie. Il fiore all'occhiello era la Ford S-Max 2.2 TDCi da 147 kW (200 CV), che nonostante la sua potenza raggiungeva un consumo di carburante di soli 6,8 litri per 100 km. Tutti i motori della Ford S-Max TDCi erano dotati di filtri antiparticolato e soddisfacevano almeno la norma Euro 4. I punti deboli tipici erano il volano a doppia massa dopo 200.000 km e problemi occasionali con la pompa ad alta pressione, anche se i motori in sé erano considerati estremamente resistenti.

Motore della Ford S-Max Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
2.3 Duratec 160 CV 9,2-10,1 l/100km Consumi elevati, robusta Media
2.5 Duratec 220 CV 10,5-11,2 l/100km Consumi molto elevati Moderato
1.6 EcoBoost 160-182 CV 7,8-8,4 l/100km Turbocompresso, iniezione diretta Buono
2.0 EcoBoost 203-240 CV 8,6-9,8 l/100km Turbocompressore, surriscaldamento Problematico
1.8 TDCi 125-140 CV 5,8-6,4 l/100km Volano a doppia massa Molto buono
2.0 TDCi 130-163 CV 6,2-6,8 l/100km Volano a doppia massa, robusto Molto buono
2.2 TDCi 200 CV 6,8-7,2 l/100km Pompa ad alta pressione occasionale Molto buono

Ford S-Max Generazione II (2015-2023)

Ford S-Max Generazione II (2015-2023)

La seconda generazione di Ford S-Max ha segnato un significativo salto tecnologico con motori esclusivamente turbo e un'elettronica moderna. L'affidabilità è migliorata notevolmente: con una corretta manutenzione, la maggior parte dei motori di questa generazione può raggiungere facilmente i 250.000-300.000 chilometri, con i diesel 2.0 TDCi che continuano a essere considerati particolarmente resistenti. I motori a benzina EcoBoost hanno mostrato miglioramenti significativi rispetto ai loro predecessori, ma i problemi con l'iniezione diretta e il turbocompressore sono rimasti in casi isolati. Il fiore all'occhiello era il 2.0 TDCi Bi-Turbo da 210 CV, un capolavoro tecnico con turbocompressore sequenziale che offriva potenza ed efficienza. Anche la tecnologia ibrida ha fatto il suo debutto con il 2.5 Duratec Hybrid a partire dal 2019, sebbene sia stato disponibile solo in numero limitato. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono previsti tra i 200.000 e i 280.000 chilometri, anche se le varianti diesel continuano a richiedere meno manutenzione.

Motorizzazioni a benzina della Ford S-Max: Generazione II (2015-2023)

La gamma di motorizzazioni a benzina della Ford S-Max si è concentrata interamente sulla tecnologia EcoBoost con un'affidabilità notevolmente migliorata. Il 1.5 EcoBoost costituisce la base con 118 kW (160 CV) e 134 kW (182 CV) e si è dimostrato significativamente più robusto dei suoi predecessori di prima generazione. Questo motore della Ford S-Max utilizzava la moderna disattivazione dei cilindri e la tecnologia ottimizzata del turbocompressore. Per le esigenze più elevate, era disponibile il 2.0 EcoBoost da 177 kW (240 CV), che nonostante le sue prestazioni raggiungeva un consumo di carburante accettabile di 7,8 litri per 100 km. I motori EcoBoost della seconda generazione della Ford S-Max presentavano una riduzione significativa dei problemi al turbocompressore, ma occasionalmente si verificava ancora la cokizzazione delle valvole di aspirazione a causa dell'iniezione diretta. Il 1.5 EcoBoost da 160 CV è diventato il motore a benzina più affidabile di questa generazione, con solo rari problemi di produzione.

Motorizzazioni diesel della Ford S-Max: Generazione II (2015-2023)

La Ford S-Max 2.0 TDCi (motore Panther) è stata offerta in vari livelli di potenza da 110 kW (150 CV) a 155 kW (210 CV), con la variante più potente dotata dell'innovativa tecnologia bi-turbo. Tutti i diesel della Ford S-Max erano dotati di una moderna iniezione common-rail di ultima generazione con convertitore catalitico SCR e filtro antiparticolato ottimizzato per soddisfare la norma Euro 6. La Ford S-Max 2.0 TDCi da 132 kW (180 CV) ha dimostrato di essere il motore più equilibrato di questa generazione, con un consumo di prova di soli 5,2-5,8 litri per 100 km e un'elevata affidabilità. La versione bi-turbo da 210 CV offriva prestazioni impressionanti, ma richiedeva una maggiore manutenzione a causa della sua tecnologia più complessa. I punti deboli tipici erano il volano a doppia massa e gli occasionali problemi con il sistema AdBlue, anche se i motori in sé erano considerati estremamente robusti.

Ford S-Max a trazione ibrida: Generazione II (2015-2023)

A partire dal 2019, venne offerta per la prima volta una Ford S-Max Hybrid con motore a benzina 2.5 Duratec e motore elettrico, che raggiungeva una potenza di sistema di 140 kW (190 CV). Questa Ford S-Max ibrida utilizzava la tecnologia a ciclo Atkinson per un'efficienza ottimale e raggiungeva un consumo standard di 5,6 litri per 100 km. La tecnologia ibrida si è dimostrata affidabile, ma ha richiesto una maggiore manutenzione a causa della complessa elettronica ed è stata disponibile solo in numero limitato.

Motore della Ford S-Max Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
1.5 EcoBoost 160-182 CV 6,8-7,4 l/100km Occasionali coking delle valvole Molto buona
2.0 EcoBoost 240 CV 7,8-8,2 l/100km Rari problemi al turbocompressore Buono
2.0 TDCi 150-180 CV 5,2-6,1 l/100km Volano a doppia massa, AdBlue Molto buono
2.0 TDCi Bi-Turbo 210 CV 5,8-6,4 l/100km Manutenzione più complessa Buono
2.5 Duratec ibrido 190 CV 5,6 l/100km Elettronica complessa Media

Ford S-Max - Panoramica delle generazioni storiche (2006-2023)

Poiché la Ford S-Max è stata dismessa nel 2023 e non è seguita una terza generazione, la storia del modello comprende due generazioni complete con caratteristiche significativamente diverse. La prima generazione (2006-2015) ha stabilito il concetto di monovolume sportivo con una miscela di classici motori ad aspirazione naturale e prime unità turbo, mentre la seconda generazione (2015-2023) si è affidata costantemente alla moderna tecnologia EcoBoost e TDCi. In entrambe le generazioni, i motori diesel si sono dimostrati significativamente più affidabili e duraturi di quelli a benzina, con i motori della seconda generazione di Ford S-Max che generalmente offrono una qualità superiore e una migliore durata. I migliori motorizzazioni a benzina sono stati il 1.6 EcoBoost di prima generazione (160 CV) e il 1.5 EcoBoost di seconda generazione (160 CV), mentre tra i diesel, il 2.0 TDCi di prima generazione (140 CV) e il 2.0 TDCi di seconda generazione (180 CV) hanno offerto un equilibrio ottimale tra prestazioni, risparmio di carburante e affidabilità.

Conclusioni: I migliori motori della Ford S-Max di tutte le generazioni

Lo sviluppo dei motori della Ford S-Max mostra chiaramente il progresso tecnologico dal 2006 al 2023. Mentre i motori diesel della Ford S-Max sono rimasti sempre affidabili ed economici in entrambe le generazioni, i motori a benzina EcoBoost sono migliorati notevolmente nella seconda generazione. L'abbandono precoce della serie 2023 ha posto fine a un'epoca di successo di monovolume innovative dal carattere sportivo.

  • Il miglior motore a benzina della Ford S-Max:

La Ford S-Max 1.5 EcoBoost (160 CV, II generazione) combina la moderna tecnologia turbo con un'elevata efficienza e un'eccellente affidabilità con consumi moderati.

  • Miglior motore diesel Ford S-Max:

La Ford S-Max 2.0 TDCi (180 CV, II generazione) offre la migliore combinazione di affidabilità, risparmio e prestazioni di guida in entrambe le generazioni.

  • Miglior motore ibrido della Ford S-Max:

La Ford S-Max 2.5 Duratec Hybrid (190 CV, Generazione II) con la sua efficiente tecnologia a ciclo Atkinson e i suoi bassi consumi, ma con una disponibilità limitata.

Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Ford S-Max, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegne rapide e consigli di esperti.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-49%
RIDEX 2232W0084 Sensore di pressione pneumatici (TPMS) con scanalatura, con valvole
Recensioni - 88
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con scanalatura, con valvole
  • Velocità max. omologata [km / h]: 250
  • Colore alloggiamento: nero
  • Gamma frequenze [MHz]: 433
  • Materiale stelo valvola: Alluminio
  • Lettera di riferimento: 3057
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 8
  • Tipo montaggio: avvitato
  • Equipaggiamento veicolo: per veicoli con sist. controlllo pressione pneumatici
  • Colore valvola: argento
  • RIDEX: Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
  • Numero articolo: 2232W0084
  • Stato: Nuovo
Dettagli
RIDEX Sensore di pressione pneumatici (TPMS) con scanalatura, con valvole
Numero articolo: 2232W0084
rispetto al PVC 51,40 €

26,13 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-73%
082034 HELLA 8GH 007 157-121 Lampadina, faro di profondità H7 PX26d, 3300K, Alogeno, cristallino
Recensioni - 82
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: H7
  • Tipo luce: Alogeno
  • Tipo confezione: Scatola
  • Colore lampada: cristallino
  • Temperatura colore [K]: 3300
  • Modello presa lampadina: PX26d
  • Montaggio / smontaggio necessario da parte di pers. tecnico!
  • HELLA: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 8GH 007 157-121
  • Stato: Nuovo
Dettagli
HELLA Lampadina, faro di profondità H7 PX26d, 3300K, Alogeno, cristallino
Numero articolo: 8GH 007 157-121
rispetto al PVC 11,04 €

2,96 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

SCHRADER 1210 Sensore di pressione pneumatici (TPMS) con bullone/vite, con valvole
Recensioni - 31
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bullone / vite, con valvole
  • Velocità max. omologata [km / h]: 210
  • Colore alloggiamento: nero / bianco
  • Gamma frequenze [MHz]: 433
  • Materiale stelo valvola: Gomma con inserto in tessuto ramato
  • Marchio controllo: CE
  • Lettera di riferimento: 1210
  • Coppia spunto / serraggio [Nm] 0
  • Tipo montaggio: infilato
  • Equipaggiamento veicolo: per veicoli con sist. controlllo pressione pneumatici
  • Colore valvola: nero
  • SCHRADER: Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
  • Numero articolo: 1210
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SCHRADER Sensore di pressione pneumatici (TPMS) con bullone/vite, con valvole
Numero articolo: 1210
23,37 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-65%
D1S OSRAM XENARC ORIGINAL 66140 Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 4300K
Recensioni - 74
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: D1S
  • Tensione [V]: 85
  • Potenza nominale [W]: 35
  • Modello presa lampadina: Pk32d-2
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 4300
  • Tipo luce: Xeno
  • Linea di prodotti: XENARC ORIGINAL
  • XenonLight: 1
  • OSRAM: Lampada xenon
  • Numero articolo: 66140
  • Il nostro prezzo: 45,02 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 4300K
Numero articolo: 66140
rispetto al PVC 131,76 €

45,02 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-71%
H15 BOSCH 1 987 302 088 Lampadina, faro di profondità H15 12V 15/55W PGJ23t-1
Recensioni - 9
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: H15
  • Potenza nominale [W]: 15 / 55
  • Tensione [V]: 12
  • Modello presa lampadina: PGJ23t-1
  • BOSCH: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 1 987 302 088
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Lampadina, faro di profondità H15 12V 15/55W PGJ23t-1
Numero articolo: 1 987 302 088
rispetto al PVC 47,52 €

13,37 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

D1S OSRAM XENARC CLASSIC 66140CLC Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 4150K
Recensioni - 75
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: D1S
  • Tensione [V]: 85
  • Potenza nominale [W]: 35
  • Modello presa lampadina: Pk32d-2
  • Tipo confezione: Scatola
  • Linea di prodotti: XENARC CLASSIC
  • Temperatura colore [K]: 4150
  • Tipo luce: Xeno
  • XenonLight: 1
  • OSRAM: Lampada xenon
  • Numero articolo: 66140CLC
  • Il nostro prezzo: 33,80 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 4150K
Numero articolo: 66140CLC
33,80 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-64%
H7 OSRAM COOL BLUE INTENSE next Generation 64210CBN-HCB Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 5000K, Alogeno
Recensioni - 65
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: COOL BLUE INTENSE next Generation
  • Tipo lampada: H7
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Temperatura colore [K]: 5000
  • Modello presa lampadina: PX26d
  • OSRAM: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 64210CBN-HCB
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 5000K, Alogeno
Numero articolo: 64210CBN-HCB
rispetto al PVC 42,99 €

15,20 €
Prezzo per set di 2 pezzi
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-38%
GOC 47516930 PHILIPS 12258PRB1 Lampadina, faro di profondità H1 12V 55W P14.5s, 3200K, Alogeno, Vision
Recensioni - 2
Informazione sul ricambio
  • Info integrativa: Vision
  • Tipo lampada: H1
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Tipo confezione: Blister pack
  • Temperatura colore [K]: 3200
  • Modello presa lampadina: P14.5s
  • PHILIPS: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 12258PRB1
  • Stato: Nuovo
Dettagli
PHILIPS Lampadina, faro di profondità H1 12V 55W P14.5s, 3200K, Alogeno, Vision
Numero articolo: 12258PRB1
rispetto al PVC 6,14 €

3,77 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-29%
H15 12V MAGNETI MARELLI 002557200000 Lampadina, faro di profondità H15 12V 15/55W PGJ23t-1, Alogeno, bianco
Recensioni - 4
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: H15
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 15 / 55
  • Tensione [V]: 12
  • Block 1.5 [axle]: PGJ23t-1
  • Colore lampada: bianco
  • MAGNETI MARELLI: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 002557200000
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAGNETI MARELLI Lampadina, faro di profondità H15 12V 15/55W PGJ23t-1, Alogeno, bianco
Numero articolo: 002557200000
rispetto al PVC 24,81 €

17,44 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-59%
00577928 PHILIPS 12972RGTS2 Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno
Recensioni - 24
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: H7
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 4000
  • Modello presa lampadina: PX26d
  • PHILIPS: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 12972RGTS2
  • Stato: Nuovo
Dettagli
PHILIPS Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno
Numero articolo: 12972RGTS2
rispetto al PVC 61,50 €

24,69 €
Prezzo per set di 2 pezzi
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-30%
D1S OSRAM XENARC COOL BLUE INTENSE next Generation 66140CBN Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 6200K
Recensioni - 9
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: D1S
  • Tensione [V]: 85
  • Potenza nominale [W]: 35
  • Modello presa lampadina: Pk32d-2
  • Tipo confezione: Scatola
  • Temperatura colore [K]: 6200
  • Tipo luce: Xeno
  • Linea di prodotti: XENARC COOL BLUE INTENSE next Generation
  • XenonLight: 1
  • OSRAM: Lampada xenon
  • Numero articolo: 66140CBN
  • Il nostro prezzo: 65,59 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampada xenon D1S, 85V, 35W, 6200K
Numero articolo: 66140CBN
rispetto al PVC 94,99 €

65,59 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-49%
VALEO AQUA VISION 032523 Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 3000K, Alogeno
Recensioni - 25
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: AQUA VISION
  • Tipo lampada: H7
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55
  • Tensione [V]: 12
  • Temperatura colore [K]: 3000
  • Modello presa lampadina: PX26d
  • VALEO: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 032523
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Lampadina, faro di profondità H7 12V 55W PX26d, 3000K, Alogeno
Numero articolo: 032523
rispetto al PVC 13,33 €

6,71 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-8%
WALSER Portland 13412 Coprisedile nero/grigio, Poliestere, anteriore
Recensioni - 51
Informazione sul ricambio
  • Lato montaggio: anteriore
  • Numero pezzi [pz.]: 6
  • Materiale: Poliestere
  • Colore: nero / grigio
  • Tipologia di veicolo: Autovetture
  • Unità quantitativa: Serie / Kit
  • Serie: Portland
  • Quantità: 2
  • WALSER: Coprisedile
  • Numero articolo: 13412
  • Il nostro prezzo: 17,35 €
Dettagli
WALSER Coprisedile nero/grigio, Poliestere, anteriore
Numero articolo: 13412
rispetto al PVC 18,95 €

17,35 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-14%
H15 OSRAM COOL BLUE INTENSE next Generation 64176CBN-HCB Lampadina, faro di profondità H15 12V 55/15W PGJ23t-1, 3200K, Alogeno
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: COOL BLUE INTENSE next Generation
  • Tipo lampada: H15
  • Tipo luce: Alogeno
  • Potenza nominale [W]: 55 / 15
  • Tensione [V]: 12
  • Temperatura colore [K]: 3200
  • Modello presa lampadina: PGJ23t-1
  • OSRAM: Lampadina, faro di profondità
  • Numero articolo: 64176CBN-HCB
  • Stato: Nuovo
Dettagli
OSRAM Lampadina, faro di profondità H15 12V 55/15W PGJ23t-1, 3200K, Alogeno
Numero articolo: 64176CBN-HCB
rispetto al PVC 99,99 €

85,86 €
Prezzo per set di 2 pezzi
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-45%
QF 0469 BOSCH F 026 C00 469 Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
Recensioni - 18
Informazione sul ricambio
  • Gamma frequenze [MHz]: 433
  • Materiale: Gomma
  • Colore: nero
  • programmabile
  • BOSCH: Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
  • Numero articolo: F 026 C00 469
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
Numero articolo: F 026 C00 469
rispetto al PVC 47,82 €

26,26 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: