• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Motori della Fiat Bravo

Indice

  1. Fiat Bravo Generazione I (1995-2001)
    1. Motorizzazioni a benzina della Fiat Bravo: Generazione I (1995-2001)
    2. Motorizzazioni diesel Fiat Bravo: Generazione I (1995-2001)
  2. Fiat Bravo II generazione (2007-2014)
    1. Motori a benzina della Fiat Bravo: Generazione II (2007-2014)
    2. Motori diesel della Fiat Bravo: II generazione (2007-2014)
  3. Fiat Bravo III generazione (2014-2019)
    1. Motori a benzina della Fiat Bravo: Generazione III (2014-2019)
    2. Motori diesel della Fiat Bravo: Generazione III (2014-2019)
  4. Conclusione: I migliori motori Fiat Bravo di tutte le generazioni

Dal suo lancio nel 1995, la Fiat Bravo si è affermata come una popolare vettura compatta ed è passata attraverso tre generazioni con una gamma di motori diversi. Ogni generazione ha portato innovazioni tecnologiche e diversi punti di forza e di debolezza, con i motori della Fiat Bravo che vanno dai classici motori ad aspirazione naturale ai moderni motori turbo a iniezione diretta.

Fiat Bravo Generazione I (1995-2001)

Fiat Bravo Generazione I (1995-2001)

La prima generazione della Fiat Bravo è stata un periodo pionieristico per Fiat nel segmento delle auto compatte ed è stata caratterizzata da motori robusti ma tecnicamente semplici. Il chilometraggio variava molto a seconda del tipo di motore: mentre i collaudati diesel 1.9 TD raggiungevano facilmente i 300.000-400.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina richiedevano spesso importanti riparazioni alle valvole o alle guarnizioni della testata tra i 200.000 e i 250.000 chilometri. Il motore di punta di questa generazione era il 1.8 GT da 113 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità e prestazioni di guida sportive. Questa generazione ha gareggiato con successo con la VW Golf III e l'Opel Astra F, affermando la Fiat come un serio concorrente nel segmento delle compatte.

Motorizzazioni a benzina della Fiat Bravo: Generazione I (1995-2001)

La gamma di motori a benzina della Fiat Bravo comprendeva diversi motori ad aspirazione naturale da 1,4 a 2,0 litri. Il motore di base era il 1.4 12V da 80 CV, seguito dal 1.6 16V da 103 CV. Il più potente era il 2.0 20V HGT con 154 CV, anche se fu venduto meno frequentemente. Questi motori Fiat Bravo soffrivano dei problemi tipici degli anni '90: usura delle guide delle valvole, problemi occasionali con la guarnizione della testata e sistemi di scarico soggetti a ruggine. Il 1.8 GT da 113 CV si è trasformato nel motore a benzina più affidabile di questa generazione e ha offerto un eccellente equilibrio tra prestazioni e durata.

Motorizzazioni diesel Fiat Bravo: Generazione I (1995-2001)

I motori diesel della Fiat Bravo erano dominati dal 1.9 TD con vari livelli di potenza da 75 a 105 CV. Il 1.9 TD da 75 CV era il diesel di base, mentre la variante da 100 CV era considerata particolarmente resistente. Questi motori diesel della Fiat Bravo non erano ancora dotati di iniezione diretta o di turbocompressore, il che li rendeva più rumorosi ma anche più robusti. Il 1.9 TD da 100 CV si è trasformato nel motore più affidabile dell'intera generazione, in particolare le varianti prodotte a partire dal 1997 con una pompa di iniezione migliorata si sono dimostrate molto resistenti ed economiche.

Motore della Fiat Bravo Potenza Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
1,4 12V 80 CV 7,2-8,0 l/100km Guide valvole, guarnizione testa cilindri Media
1,6 16V 103 CV 7,8-8,5 l/100km Usura delle valvole, impianto di scarico Buono
1,8 GT 113 CV 8,0-8,8 l/100km Molto robusto, pochi problemi Molto buono
2.0 20V HGT 154 CV 9,2-10,1 l/100km Complesso, alta manutenzione Moderata
1.9 TD 75-105 CV 5,8-6,5 l/100km Rumoroso, ma molto robusto Molto buono

Fiat Bravo II generazione (2007-2014)

Fiat Bravo II generazione (2007-2014)

La seconda generazione della Fiat Bravo ha segnato un significativo salto tecnologico con i moderni diesel common-rail e i motori turbo benzina. La maggior parte dei motori di questa generazione può raggiungere facilmente i 250.000-300.000 chilometri con una corretta manutenzione, mentre il diesel 1.6 MultiJet da 105 CV è considerato particolarmente resistente. I guasti gravi al motore sono diventati più rari e solo i primi motori a benzina 1.4 T-Jet hanno mostrato debolezze nella catena di distribuzione. Il fiore all'occhiello era il 1.9 MultiJet da 150 CV, un potente diesel con un'eccellente fluidità di marcia e un'elevata efficienza. Questa generazione si posizionò con successo nei confronti della VW Golf V/VI e della Ford Focus II.

Motori a benzina della Fiat Bravo: Generazione II (2007-2014)

La gamma di motori a benzina della Fiat Bravo iniziava con il motore 1.4 16V ad aspirazione naturale (90 CV) come motore di base. Il fiore all'occhiello era il 1.4 T-Jet da 120 o 150 CV, il primo motore turbo a benzina di Fiat in questo segmento. Questi motori T-Jet della Fiat Bravo offrivano prestazioni notevoli, ma soffrivano di problemi alla catena di distribuzione e di occasionali danni al turbocompressore. Il motore 1.4 16V ad aspirazione naturale si dimostrò molto più affidabile, ma offriva meno potenza. Per gli automobilisti più sportivi, fu poi disponibile il 1.4 MultiAir con fasatura variabile delle valvole e 140 CV, che però era complesso e richiedeva molta manutenzione.

Motori diesel della Fiat Bravo: II generazione (2007-2014)

La Fiat Bravo 1.6 MultiJet (EA288) era offerta in vari livelli di potenza, da 90 a 120 CV. C'era anche il più potente 1.9 MultiJet con 120 o 150 CV. Tutti i diesel della Fiat Bravo erano dotati di una moderna iniezione common-rail con filtro antiparticolato. La Fiat Bravo 1.6 MultiJet da 105 CV si è dimostrata il motore più affidabile ed efficiente di questa generazione, con un consumo di prova di soli 4,2-4,8 litri per 100 km e un'elevata affidabilità, ideale per chi guida spesso. Il 1.9 MultiJet da 150 CV offriva più potenza, ma era più soggetto a problemi di ricircolo dei gas di scarico.

Motore della Fiat Bravo Potenza erogata Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
1,4 16V 90 CV 6,8-7,5 l/100km Pochi problemi, robusto Buono
1.4 T-Jet 120-150 CV 7,2-8,1 l/100km Catena di distribuzione, turbocompressore Moderato
1.4 MultiAir 140 CV 6,9-7,8 l/100km Complesso, controllo valvole Media
1.6 MultiJet 90-120 CV 4,2-4,8 l/100km Molto robusto (variante da 105 CV) Molto buono
1.9 MultiJet 120-150 CV 4,8-5,4 l/100km Valvola EGR, problemi al DPF Buono

Fiat Bravo III generazione (2014-2019)

La terza e ultima generazione della Fiat Bravo è stata più un lifting che una generazione completamente nuova e si è basata su tecnologie collaudate. La gamma di motori è stata snellita e si è concentrata sulle unità di maggior successo della generazione precedente. La maggior parte dei motori raggiunge i 200.000-280.000 chilometri con una corretta manutenzione, mentre i diesel MultiJet rivisti sono considerati particolarmente maturi. Il motore di punta è stato il 1.6 MultiJet rivisto da 120 CV, che ha convinto grazie a un'iniezione migliorata e a un post-trattamento dei gas di scarico ottimizzato. Questa generazione ha dovuto affrontare la forte concorrenza della VW Golf VII e della Ford Focus III, ma è riuscita a guadagnare punti grazie ai prezzi interessanti.

Motori a benzina della Fiat Bravo: Generazione III (2014-2019)

La gamma di motori a benzina della Fiat Bravo è stata ridotta a pochi e collaudati motori. Il 1.4 16V da 90 CV è rimasto come affidabile motore di base. Il 1.4 T-Jet è stato rivisto ed è ora disponibile solo con 120 CV, ma ha continuato a presentare le note debolezze della catena di distribuzione. Il 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV era nuovo, ma fu venduto raramente e si rivelò problematico. Il miglior motore a benzina della Fiat Bravo di questa generazione rimase il collaudato 1.4 16V ad aspirazione naturale, con la sua elevata affidabilità e i bassi costi di manutenzione.

Motori diesel della Fiat Bravo: Generazione III (2014-2019)

La gamma diesel della Fiat Bravo si concentrava sul collaudato 1.6 MultiJet in vari livelli di potenza da 90 a 120 CV. Il 1.9 MultiJet è stato eliminato. Tutti i diesel della Fiat Bravo erano conformi alla normativa sulle emissioni Euro 6 e disponevano di filtri antiparticolato migliorati. La Fiat Bravo 1.6 MultiJet da 120 CV divenne l'apice dell'evoluzione del diesel, offrendo eccellenti prestazioni di guida con consumi ridotti di soli 3,8-4,2 litri per 100 km. L'affidabilità raggiunse nuove vette, con solo occasionali problemi al sistema AdBlue a rovinare il quadro.

Motore Fiat Bravo Prestazioni Consumo di carburante Punti deboli tipici Valutazione
1,4 16V 90 CV 6,5-7,2 l/100km Molto robusto, collaudato Molto buono
1,4 T-Jet 120 CV 7,0-7,8 l/100km Catena di distribuzione, rivista ma ancora vulnerabile Media
1.4 Turbo MultiAir 170 CV 7,8-8,6 l/100km Complesso, ad alta manutenzione Problematico
1.6 MultiJet 90-120 CV 3,8-4,5 l/100km Sistema AdBlue, altrimenti molto robusto Molto buono

Conclusione: I migliori motori Fiat Bravo di tutte le generazioni

Lo sviluppo dei motorizzazioni della Fiat Bravo mostra chiaramente i progressi di Fiat nella tecnologia dei motori. Mentre le prime generazioni si basavano ancora su una tecnologia semplice e collaudata, le generazioni successive hanno introdotto la moderna tecnologia turbo e common rail. I motori diesel della Fiat Bravo si sono dimostrati particolarmente affidabili ed economici in tutte le generazioni, mentre i motorizzazioni a benzina sono diventati più vulnerabili con l'aumentare della complessità.

  • Il miglior motore a benzina della Fiat Bravo:

La Fiat Bravo 1.8 GT (113 CV, I generazione) combina la classica affidabilità dei motori ad aspirazione naturale con prestazioni sportive e si è dimostrato il motore a benzina più duraturo di tutte le generazioni.

  • Il miglior motore diesel della Fiat Bravo:

La Fiat Bravo 1.6 MultiJet (120 CV, III generazione) offre la migliore combinazione di affidabilità, economia e moderni standard di emissione con eccellenti prestazioni di guida.

  • Il motore Fiat Bravo più affidabile:

La Fiat Bravo 1.9 TD (100 CV, I generazione), con la sua tecnologia semplice ma robusta, raggiunge regolarmente percorrenze superiori a 400.000 chilometri.

Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Fiat Bravo, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-31%
VALEO FULLPACK DMF 837039 Kit frizione con volano a doppia massa, con kit bulloni/viti, con kit bulloni di sicurezza, con cuscinetto disinnesto, 230mm
Recensioni - 9
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa: con volano a doppia massa
  • N° denti: 20
  • Linea di prodotti: FULLPACK DMF
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con kit bulloni / viti, con kit bulloni di sicurezza, con cuscinetto disinnesto
  • Pezzo nuovo
  • Peso [kg]: 17,91
  • N° fori fissaggio: 6
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 30
  • Angolo di regolazione [gradi]: 55
  • Diametro esterno cilindro piastra di spinta cambio [mm]: 230
  • VALEO: Kit frizione
  • Numero articolo: 837039
  • Il nostro prezzo: 380,14 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Kit frizione con volano a doppia massa, con kit bulloni/viti, con kit bulloni di sicurezza, con cuscinetto disinnesto, 230mm
Numero articolo: 837039
rispetto al PVC 551,00 €

380,14 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-11%
H&R 1014580 Distanziali ruote 4x98, 5 mm
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Spessore [mm]: 5
  • Allargamento carreggiata per assale [mm]: 10
  • Colore: argento
  • Tipo omologazione: con perizia TÜV®
  • Materiale: Alluminio
  • N° fori: 4
  • Diametro centraggio [mm]: 58
  • Cerchio foro-Ø [mm]: 98
  • Osservare istruzioni montaggio
  • H&R: Distanziali ruote
  • Numero articolo: 1014580
  • Il nostro prezzo: 70,67 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
H&R Distanziali ruote 4x98, 5 mm
Numero articolo: 1014580
rispetto al PVC 79,91 €

70,67 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-35%
UFI 25.083.00 Filtro olio Cartuccia filtro
Recensioni - 30
Informazione sul ricambio
  • Tipo filtro: Cartuccia filtro
  • Altezza [mm]: 101
  • Diametro interno 2 [mm]: 25, 36
  • Diametro [mm]: 72
  • UFI: Filtro olio
  • Numero articolo: 25.083.00
  • Il nostro prezzo: 15,03 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
UFI Filtro olio Cartuccia filtro
Numero articolo: 25.083.00
rispetto al PVC 23,35 €

15,03 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-56%
ETS74R MAGNETI MARELLI ETS 069074680006 Batteria 12V 74Ah 680A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
Recensioni - 2
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: ETS
  • Capacità batteria [Ah]: 74
  • Batteria: senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
  • Disposizione polare 0
  • Corrente prova a freddo EN [A]: 680
  • Lunghezza [mm]: 278
  • Larghezza [mm]: 175
  • Altezza [mm]: 190
  • Tensione [V]: 12
  • DIN / ISO: L03
  • Tipo polo terminale: 1
  • MAGNETI MARELLI: Batteria
  • Numero articolo: 069074680006
  • Il nostro prezzo: 102,76 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAGNETI MARELLI Batteria 12V 74Ah 680A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
Numero articolo: 069074680006
rispetto al PVC 234,85 €

102,76 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-53%
GLP196 BOSCH 0 250 403 011 Candeletta 4,4V M 9 x 1,0, senza sensore pressione, Lunghezza: 156 mm, 93, Duraterm
Recensioni - 25
Informazione sul ricambio
  • Info integrativa: Duraterm
  • Dimensioni filettatura: M 9 x 1,0
  • Lunghezza [mm]: 156
  • Tensione [V]: 4,4
  • Apertura chiave: 9
  • Modello candeletta: senza sensore pressione
  • Profondità montaggio [mm]: 35
  • Tecnica di raccordo: PIN
  • Coppia spunto / serraggio fino a [Nm]: 10
  • Coppia spunto / serraggio da [Nm] 0
  • Passo codolo conico: 93
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: senza sensore pressione
  • BOSCH: Candeletta
  • Numero articolo: 0 250 403 011
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Candeletta 4,4V M 9 x 1,0, senza sensore pressione, Lunghezza: 156 mm, 93, Duraterm
Numero articolo: 0 250 403 011
rispetto al PVC 32,82 €

15,38 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

DAYCO DT1136H Termostato motore Temp. apertura: 88°C
Recensioni - 11
Informazione sul ricambio
  • Temperatura apertura [ °C ]: 88
  • Altezza 1 [mm]: 1,0
  • DAYCO: Termostato motore
  • Numero articolo: DT1136H
  • Il nostro prezzo: 19,39 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
DAYCO Termostato motore Temp. apertura: 88°C
Numero articolo: DT1136H
19,39 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-48%
DS-S3-TF BOSCH 0 261 230 245 Sensore, pressione collettore d'aspirazione
Recensioni - 22
Informazione sul ricambio
  • BOSCH: Sensore, pressione collettore d'aspirazione
  • Numero articolo: 0 261 230 245
  • Il nostro prezzo: 14,61 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Sensore, pressione collettore d'aspirazione
Numero articolo: 0 261 230 245
rispetto al PVC 28,52 €

14,61 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

SND8022-8 MAGNETI MARELLI 062808000022 Candela accensione M12 x 1.25, Apertura chiave: 16 mm
Recensioni - 4
Informazione sul ricambio
  • Candela accensione: 1 Elettrodo di massa, con resistenza
  • Distanza interelettrodica [mm]: 0,8
  • Apertura chiave: 16 mm
  • Lunghezza filettatura [mm]: 19
  • Dimensioni filettatura: M12 x 1.25
  • MAGNETI MARELLI: Candela accensione
  • Numero articolo: 062808000022
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAGNETI MARELLI Candela accensione M12 x 1.25, Apertura chiave: 16 mm
Numero articolo: 062808000022
3,34 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-36%
CR/CP1H3/R70/10-89S BOSCH 0 986 437 094 Pompa ad alta pressione
Informazione sul ricambio
  • Ricambio di rotazione
  • Tipo carburante: Diesel
  • BOSCH: Pompa ad alta pressione
  • Numero articolo: 0 986 437 094
  • Il nostro prezzo: 638,29 €
  • Stato: Rigenerato
Dettagli
BOSCH Pompa ad alta pressione
Numero articolo: 0 986 437 094
rispetto al PVC 1000,40 €

638,29 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-64%
76664114 MAHLE ORIGINAL OC 458 Filtro olio M20x1,5, Filtro ad avvitamento
Recensioni - 19
Informazione sul ricambio
  • Tipo filtro: Filtro ad avvitamento
  • Altezza [mm]: 70,0, 73,5
  • Dimensioni filettatura: M20x1,5
  • Diametro fascia elastica [mm ]: 61,7, 72,0
  • N° articolo attrezzo speciale consigliato: OCS 1
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con una valvola blocco arretramento
  • Diametro [mm]: 75,0
  • Diametro 2 [mm]: 71,0
  • Tipo valvola: Valvola di troppo pieno / riflusso
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 20
  • Peso netto [g]: 248
  • Altezza imballaggio [cm]: 7,50
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 8,0
  • Larghezza imballaggio [cm]: 8,00
  • MAHLE ORIGINAL: Filtro olio
  • Numero articolo: OC 458
  • Il nostro prezzo: 7,27 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAHLE ORIGINAL Filtro olio M20x1,5, Filtro ad avvitamento
Numero articolo: OC 458
rispetto al PVC 20,35 €

7,27 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-57%
DS-S3-TF BOSCH 0 281 006 028 Sensore pressione alimentazione
Recensioni - 25
Informazione sul ricambio
  • BOSCH: Sensore pressione alimentazione
  • Numero articolo: 0 281 006 028
  • Il nostro prezzo: 24,24 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Sensore pressione alimentazione
Numero articolo: 0 281 006 028
rispetto al PVC 56,49 €

24,24 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-38%
UFI 25.061.00 Filtro olio Cartuccia filtro
Recensioni - 5
Informazione sul ricambio
  • Tipo filtro: Cartuccia filtro
  • Altezza [mm]: 105
  • Diametro interno 2 [mm]: 25, 48
  • Diametro [mm]: 66
  • UFI: Filtro olio
  • Numero articolo: 25.061.00
  • Il nostro prezzo: 10,83 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
UFI Filtro olio Cartuccia filtro
Numero articolo: 25.061.00
rispetto al PVC 17,70 €

10,83 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-64%
CAD252 MAGNETI MARELLI 802009278508 Collettore di aspirazione
Recensioni - 10
Informazione sul ricambio
  • Tipo funzionamento: meccanico
  • MAGNETI MARELLI: Collettore di aspirazione
  • Numero articolo: 802009278508
  • Il nostro prezzo: 282,97 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAGNETI MARELLI Collettore di aspirazione
Numero articolo: 802009278508
rispetto al PVC 791,78 €

282,97 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-34%
VALEO KIT3P 826522 Kit frizione con cuscinetto disinnesto, Utensili speciali non necessari per montaggio, 200mm
Recensioni - 22
Informazione sul ricambio
  • N° denti: 20
  • Linea di prodotti: KIT3P
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con cuscinetto disinnesto, Utensili speciali non necessari per montaggio
  • Pezzo nuovo
  • Profilo mozzo: 20,9 x 15,2
  • Peso [kg]: 4,21
  • Frizione: per veicoli con frizione a pressione
  • Diametro esterno cilindro piastra di spinta cambio [mm]: 200
  • VALEO: Kit frizione
  • Numero articolo: 826522
  • Il nostro prezzo: 108,20 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Kit frizione con cuscinetto disinnesto, Utensili speciali non necessari per montaggio, 200mm
Numero articolo: 826522
rispetto al PVC 166,00 €

108,20 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-22%
DS-S3 BOSCH 0 261 230 283 Sensore, pressione collettore d'aspirazione
Recensioni - 4
Informazione sul ricambio
  • BOSCH: Sensore, pressione collettore d'aspirazione
  • Numero articolo: 0 261 230 283
  • Il nostro prezzo: 33,75 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Sensore, pressione collettore d'aspirazione
Numero articolo: 0 261 230 283
rispetto al PVC 43,48 €

33,75 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: