Falken, un marchio della giapponese Sumitomo Rubber Industries, e la sudcoreana Hankook sono tra i produttori affermati nel segmento dei pneumatici ad alte prestazioni. Il Falken Azenis FK520 è stato introdotto nel 2018, mentre l\'Hankook Ventus S1 Evo3 è stato lanciato nel 2016. La scelta del giusto pneumatico ad altissime prestazioni è fondamentale per i veicoli con elevata potenza del motore, poiché questi pneumatici devono fornire prestazioni eccezionali sia sull\'asciutto che sul bagnato. Questo confronto analizza entrambi i modelli in dettaglio per aiutare gli automobilisti a decidere tra questi due pneumatici sportivi premium.
Tabella di confronto delle specifiche tecniche Hankook Ventus S1 Evo3 o Falken Azenis FK520
Caratteristiche
Falken Azenis FK520
Hankook Ventus S1 Evo3
Tipo di pneumatico
Pneumatici estivi ad altissime prestazioni
Pneumatico estivo ad altissime prestazioni
Larghezza (mm)
205-295
195-325
Altezza (%)
25-55
25-60
Tipo di costruzione
Radiale
Radiale
pollice
17-20
16-22
Indice di carico
84-107
82-110
Indice di velocità
W, Y, (Y)
V, W, Y, (Y)
Protezione del cerchio
Sì (per le dimensioni selezionate)
Sì (per le dimensioni selezionate)
Pneumatici run-flat
No
Sì (per le dimensioni selezionate)
Rinforzato / XL
Sì (per le dimensioni selezionate)
Sì (per le dimensioni selezionate)
Pneumatici C
No
No
Efficienza del carburante (etichetta UE)
B-E
A-E
Aderenza sul bagnato (etichetta UE)
A-B
A-B
Classe di rumore / livello di rumore
2 / 70-73 dB
1-2 / 69-73 dB
Somiglianze: Falken Azenis FK520 contro Hankook Ventus S1 Evo3
Disegno asimmetrico del battistrada: Prestazioni ottimizzate grazie al diverso disegno della spalla interna ed esterna per una migliore aderenza su asciutto e bagnato.
Mescola di gomma rinforzata con silice: Moderna tecnologia della mescola per prestazioni bilanciate tra aderenza, chilometraggio e resistenza al rotolamento
Adattabilità alle alte velocità: Entrambi i modelli hanno un indice di velocità Y per la guida fino a 300 km/h
Costruzione rigida dei fianchi: Fianchi rinforzati per una risposta precisa dello sterzo e una maneggevolezza stabile durante la guida sportiva.
Protezione dall\'aquaplaning: Drenaggio efficiente dell\'acqua grazie alla geometria ottimizzata delle scanalature e alla profondità del battistrada
Posizionamento nel segmento premium: Entrambi i pneumatici sono rivolti a veicoli ad alte prestazioni e a guidatori sportivi
Sviluppo ottimizzato al computer: Utilizzo della più recente tecnologia di simulazione per un equilibrio ottimale delle prestazioni.
Ampia gamma di dimensioni: Ampia gamma di misure disponibili per diversi tipi di veicoli
Differenze: Azenis FK520 vs Ventus S1 Evo3
Caratteristiche
Falken Azenis FK520
Hankook Ventus S1 Evo3
Disegno del battistrada
Ampie scanalature longitudinali con scanalature trasversali a forma di V
Design ottimizzato per le zone di contatto con sequenza di passo
Mescola di gomma
Mescola di silice 4D nano-design
Tecnologia della silice idrofila
Punto di forza principale
Aderenza sull\'asciutto e precisione di guida
Aderenza sul bagnato e comfort acustico
Chilometraggio
Chilometraggio elevato grazie all\'usura uniforme
Chilometraggio moderato con uso sportivo
Resistenza al rotolamento
Resistenza al rotolamento ottimizzata per l\'efficienza
Resistenza al rotolamento variabile a seconda delle dimensioni
Aderenza sul bagnato
Buona aderenza sul bagnato con protezione da aquaplaning
Eccellente aderenza sul bagnato con brevi spazi di frenata
Aderenza su asciutto
Eccellente aderenza sull\'asciutto alle alte temperature
Ottima aderenza sull\'asciutto con prestazioni stabili
Caratteristiche speciali
Design nano 4D per l\'ottimizzazione molecolare
Tecnologia Runflat in dimensioni selezionate
Conclusione
Il Falken Azenis FK520 e l\'Hankook Ventus S1 Evo3 rappresentano approcci diversi nel segmento delle prestazioni ultra elevate. Il Falken convince per l\'eccellente aderenza sull\'asciutto, la risposta precisa dello sterzo e l\'ottimizzazione dei consumi, mentre l\'Hankook si distingue per l\'eccezionale aderenza sul bagnato, la riduzione del rumore di rotolamento e la tecnologia runflat disponibile. Gli automobilisti che sono principalmente sportivi in condizioni di asciutto e che apprezzano il chilometraggio trarranno vantaggio dal Falken Azenis FK520. L\'Hankook Ventus S1 Evo3 è particolarmente adatto agli automobilisti che si aspettano un alto livello di sicurezza e comfort in condizioni atmosferiche variabili. Entrambi i pneumatici offrono prestazioni di prima classe nei rispettivi punti di forza e sono opzioni solide per gli automobilisti più esigenti.
Domande frequenti (FAQ)
Quale pneumatico offre prestazioni migliori sotto la pioggia?
L\'Hankook Ventus S1 Evo3 mostra un\'aderenza superiore sul bagnato grazie alla sua mescola di silice idrofila. I risultati dei test mostrano spazi di frenata di 2-3 metri inferiori su strade bagnate rispetto al Falken. La resistenza all\'aquaplaning di entrambi i modelli è di alto livello.
Qual è la differenza di chilometraggio tra i due pneumatici?
Il Falken Azenis FK520 raggiunge in genere un chilometraggio di 35.000-45.000 chilometri in condizioni di guida normali. L\'Hankook Ventus S1 Evo3 si aggira intorno ai 30.000-40.000 chilometri. La durata effettiva dipende molto dallo stile di guida e dalle condizioni operative.
Quale pneumatico è più silenzioso durante la guida?
L\'Hankook Ventus S1 Evo3 produce meno rumore di rotolamento grazie alla sua tecnologia di sequenza del passo. Con 69-71 dB, è di circa 2-3 dB inferiore al Falken Azenis FK520. La differenza è chiaramente percepibile a velocità cittadine.
Entrambi i pneumatici sono adatti per i trackday?
Entrambi gli pneumatici sono adatti per un uso occasionale in pista, anche se il Falken Azenis FK520 offre dei vantaggi grazie alla sua migliore resistenza al calore. Per un uso regolare in pista, tuttavia, si consigliano pneumatici semi-slick specializzati. Il tasso di usura aumenta notevolmente in pista.
Quali sono le opzioni di protezione dei cerchi disponibili?
Entrambi i produttori offrono una protezione del cerchio in dimensioni selezionate. L\'Hankook Ventus S1 Evo3 ha una maggiore disponibilità di varianti di protezione del cerchio. Il cerchio protettivo riduce di circa l\'80% i danni al cerchio dovuti al contatto con i cordoli.
Come si comportano gli pneumatici alle basse temperature?
Entrambi i pneumatici sono estivi e perdono notevolmente aderenza al di sotto dei 7°C. L\'Hankook mantiene la sua flessibilità un po\' più a lungo a temperature più basse. Per temperature inferiori a 5°C, si dovrebbero utilizzare pneumatici all-season o invernali.
Quale pneumatico offre il miglior rapporto qualità-prezzo?
Il Falken Azenis FK520 è generalmente più economico del 10-15% rispetto all\'Hankook Ventus S1 Evo3. Considerando il chilometraggio più elevato del Falken, ci sono ulteriori vantaggi in termini di costi. L\'Hankook giustifica il suo prezzo più alto con caratteristiche superiori di aderenza sul bagnato e di comfort.
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente