Indice
VW Touareg: problemi, difetti e guasti comuni
Il modello Touareg è un SUV prodotto dal 2002 e sviluppato insieme alla Porsche come veicolo urbano e fuoristrada. È giunto alla terza generazione (2002, 2010, 2018) e negli anni ha mostrato vari punti di forza, ma anche qualche punto debole. Facciamo una rassegna dei modelli principali di VW Touareg, pregi e difetti da conoscere e soluzioni ai problemi più comuni.
Touareg 2.5 TDi: problemi
Il modello Touareg 2005 2.5 TDi ha problemi alla turbina, alla valvola EGR, al cambio automatico. Il turbo funziona male a causa dell’accumulo di fuliggine nella turbina, che va regolarmente pulita. Lo stesso inconveniente avviene con la valvola EGR, da pulire regolarmente. Il cambio Tiptronic va aggiornato (software) o revisionato se è brusco. Nel modello VW Touareg 2008 i problemi più frequenti sono il FAP che non rigenera, guasti di natura elettronica che richiedono un aggiornamento del software, vibrazioni al volante per convergenza non perfetta, rumori e perdite dal differenziale.
Touareg 3.0 V6 TDi: problemi
Questo modello di Volkswagen Touareg ha difetti di usura precoce della pompa dell’acqua e della cinghia di distribuzione. Alcuni sensori funzionano male (temperatura, pressione, debimetro). L’usura eccessiva delle fasce elastiche porta a un consumo eccessivo di olio motore. Controllare regolarmente le condizioni del turbo, che va revisionato regolarmente.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
BREMBO Kit pastiglie freni
predisposto per visualizzazione avviso usura
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 74Ah 680A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 100Ah 900A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
FEBI BILSTEIN Olio cambio automatico (ATF)
ATF III, 1l, verde
MAHLE ORIGINAL Kit bronzine di biella
VW Touareg 5.0 V10 TDi: problemi e affidabilità
Il modello Touareg V10 ha problemi di stress al cambio automatico Tiptronic, che va revisionato se funziona male. Le sospensioni pneumatiche possono cedere a causa dell’usura. Il radiatore a volte non funziona correttamente e porta a un surriscaldamento. Inoltre, nel modello Touareg 5.0 V10 TDi l’affidabilità generale è messa a rischio dai guasti alla turbina, dalle perdite di olio motore e dalla prematura usura della catena di distribuzione. I costi di manutenzione sono pertanto consistenti.
Problemi di cambio automatico Touareg
Riguardano in particolare i modelli con cambio Tiptronic (2005-2010), che può operare in modo brusco, ritardando il passaggio di marcia o bloccandosi del tutto. A volte è necessario aggiornare il software, monitorare regolarmente le condizioni dell'olio di trasmissione sostituendolo per tempo, ed eventualmente effettuando una revisione del cambio.
Il climatizzatore della Touareg non funziona
Il malfunzionamento del climatizzatore è un inconveniente che si è verificato in particolare nei modelli prodotti prima del 2012 e dovuto a difetti del compressore o a malfunzionamenti delle valvole del sistema. Manca la potenza refrigerante e il riscaldamento è insufficiente. Bisogna ricaricare più di frequente il gas refrigerante, ma nei casi più gravi è il compressore a dover essere sostituito.
Touareg: problemi di accensione
I problemi di accensione di Touareg si riscontrano in particolare con i modelli 2.5 TDi, V6 e V10, prodotti dal 2005 al 2010. Il motorino di avviamento non funziona correttamente, a volte è la batteria a essere difettosa. Gli avviamenti a freddo non sono regolari. In questi casi, bisogna controllare le condizioni della batteria e delle candelette, sostituendo ciò che non è più in condizioni ottimali. È inoltre necessario controllare e, se necessario, installare un nuovo motorino di avviamento per VW Touareg.
Prodotti TOP sull'argomento: