Il Pirelli P Zero Winter è un pneumatico invernale ad altissime prestazioni progettato per veicoli sportivi e potenti SUV. Secondo il test su reifenlab.de, il pneumatico è stato introdotto nel 2019 e testato nella dimensione R18 per l'anno 2024. La valutazione complessiva per questa dimensione testata è dell'85% ("soddisfacente"), il che indica una prestazione equilibrata in tutte le categorie rilevanti. Secondo la valutazione, il pneumatico offre prestazioni solide in condizioni stradali invernali e rimane controllabile anche a velocità elevate. È disponibile in diverse misure ed è particolarmente adatto agli automobilisti sportivi che apprezzano la sicurezza e la dinamica.
Organizzazione del test
Dimensione del test
Risultato del test
reifenlab.de
R18
85% (soddisfacente)
Misure di pneumatici più diffuse del Pirelli P Zero Winter
Nelle recensioni, il Pirelli P Zero Winter convince su strade innevate con un punteggio del 77%. Questo punteggio riflette una solida trazione in partenza e dimostra che il modello di pneumatico rimane sicuro nelle tipiche condizioni invernali. I tester sottolineano che il pneumatico funziona in modo affidabile in condizioni di neve e offre una sicurezza superiore alla media. Il pneumatico rimane prevedibile anche in curva e in frenata. Rispetto al campo di prova, il P Zero Winter si comporta nella parte alta del campo medio e padroneggia profili di neve mutevoli con una prestazione stabile. I risultati sulla neve non evidenziano gravi debolezze, ma confermano la versatilità del modello.
Risultato del test sulla neve: 77% per R18, valutato nel 2024.
Prestazioni su strade bagnate
Il Pirelli P Zero Winter ha ottenuto una valutazione dell'86% per le prestazioni su strada bagnata. Questo punteggio indica un elevato livello di controllo e sicurezza sotto la pioggia. Secondo il rapporto di prova, con questi pneumatici il veicolo rimane stabile in frenata e nei cambi di corsia. L'aderenza sul bagnato è quindi uno dei punti di forza del modello nella dimensione testata, e il pneumatico fornisce anche la necessaria sensazione di sicurezza durante le manovre di guida veloce. La valutazione indica chiaramente che il pneumatico si comporta bene anche a centrocampo in situazioni di aquaplaning e non mostra deficit evidenti. Questo rende il P Zero Winter particolarmente adatto agli automobilisti che vogliono guidare con sicurezza auto sportive anche sul bagnato.
Risultato del test sul bagnato: 86% per R18, valutato nel 2024.
Maneggevolezza sull'asciutto
La maneggevolezza sull'asciutto del Pirelli P Zero Winter è valutata all'87%, il che indica un'ottima dinamica di guida complessiva. La valutazione indica che la sensazione dello sterzo e il feedback alle alte velocità sono impressionanti. Nei cambi di direzione rapidi, il veicolo rimane stabile e controllabile senza alcun punto debole. Le buone prestazioni su strade asciutte rendono il Pirelli P Zero Winter un interessante pneumatico invernale per veicoli sportivi. I tester sottolineano positivamente la stabilità di traiettoria e confermano che sicurezza e controllo sono mantenuti anche a velocità elevate. L'alta valutazione della maneggevolezza sull'asciutto completa il quadro generale positivo del pneumatico.
Risultato del test sull'asciutto: 87% per R18, valutato nel 2024.
Prestazioni di frenata
Le prestazioni di frenata del Pirelli P Zero Winter sono valutate all'81% nella categoria di test. Il pneumatico convince su neve, bagnato e asciutto, con spazi di frenata stabili e prevedibili. La decelerazione rimane prevedibile anche a velocità più elevate, consentendo al conducente di mantenere sempre il controllo del veicolo. Nello schema di valutazione del test, il modello si colloca nella fascia media superiore e non mostra punti deboli evidenti in frenata. Soprattutto in condizioni di neve e di bagnato, le prestazioni di decelerazione rimangono di buon livello e soddisfano i requisiti di uno pneumatico sportivo invernale. La costanza delle prestazioni di frenata è stata espressamente sottolineata in modo positivo dai tester.
Prestazioni di frenata: 81% per R18, valutato nel 2024.
Economia
L'economia del Pirelli P Zero Winter è valutata all'82% nel test. Ciò significa che il pneumatico si colloca nella fascia media in termini di usura e consumo di carburante. Non ci sono svantaggi significativi che lo rendano meno attraente per chi guida spesso. Anche se altri modelli del test hanno prestazioni migliori in alcune aree, il prodotto Pirelli rimane affidabile e sufficientemente economico per l'uso quotidiano. La valutazione complessiva conferma una prestazione equilibrata in questa disciplina, rendendo il pneumatico un compromesso raccomandabile tra sportività e idoneità all'uso quotidiano. I tester sottolineano espressamente che non ci sono gravi punti deboli.
Economia: 82% per R18, valutato nel 2024.
Sviluppo del rumore
Lo sviluppo del rumore del Pirelli P Zero Winter è stato valutato all'85% nel test. Il pneumatico rimane quindi confortevole e non è fastidiosamente rumoroso anche nei viaggi più lunghi. La valutazione di rumorosità/comfort è convincente e colloca il pneumatico nel mezzo dei prodotti testati. Il test ha valutato l'acustica come complessivamente piacevole, il che è particolarmente importante per i conducenti di lunghe distanze. Il pneumatico non presenta né vibrazioni fastidiose né rumori sgradevoli, per cui il comfort di guida rimane a un buon livello per il segmento delle prestazioni ultraelevate. Gli automobilisti attenti al comfort troveranno qui un partner affidabile per l'inverno.
Rumorosità/comfort: 85% per R18, valutato nel 2024.
Rapporto prezzo-prestazioni
Il rapporto qualità-prezzo del Pirelli P Zero Winter è confermato dalla valutazione complessiva dell'85% ("soddisfacente"). Il pneumatico combina prestazioni equilibrate su neve, bagnato e asciutto con un elevato livello di sicurezza e affidabilità. I guidatori sportivi e gli utenti di potenti SUV apprezzeranno la stabilità delle prestazioni e la versatilità. Il Pirelli P Zero Winter viene descritto dal test come un pneumatico tuttofare, adatto a un'ampia gamma di esigenze. Non sono stati riscontrati deficit degni di nota nelle singole categorie di valutazione. Nel complesso, il pneumatico offre una solida prestazione globale e convince per la sua versatilità in condizioni di guida invernali.
Pirelli P Zero Winter experience: Vantaggi e punti deboli
Vantaggi
Punti deboli
Buone prestazioni alle alte velocità
Eccellente maneggevolezza su neve e ghiaccio
Prestazioni superiori rispetto a Michelin PA4 e PA5
Rapporto di prova di Nexen Winguard Sport 2
Non sono disponibili recensioni esplicite o risultati di test per il Nexen Winguard Sport 2 nell'anno di prova e per la dimensione selezionata. Su reifenlab.de non ci sono né totali di test né dichiarazioni sulle prestazioni di questo modello. Questo pneumatico di marca non può quindi essere valutato in modo completo sulla base della fonte.
Elenco delle fonti
Pirelli P Zero Winter - Bewertungen und Tests 2025 | Reifenlab.de
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente