
Pezzi di ricambio per BMW Z3


Le Ricambi auto per 2 modelli del marchio BMW Z3:
Le 10 categorie di auto ricambi più richieste
-
Olio motore
-
Filtro olio
-
Candela di accensione
-
Pastiglie freno
-
Filtro aria
-
Filtro antipolline
-
Tergicristalli
-
Filtro carburante
-
Dischi freno
-
Ammortizzatori
-
Pistoncini portellone
-
Candeletta
-
Tappo coppa olio
-
Bulloni ruote e dadi ruota
-
Olio cambio e differenziale
-
Biellette barra stabilizzatrice
-
Supporto ammortizzatore e cuscinetto
-
Lampadina faro principale
-
Liquido radiatore
-
Guarnizione tappo coppa olio
-
Lampadina faro di profondità
-
Lampadina fendinebbia
-
Lampadina freccia
-
Sensore freni
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
Catalogo pezzi di ricambio per BMW Z3
Accessori per BMW Z3
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Informazioni sui modelli BMW Z3 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
BMW Z3La produzione del modello sportivo BMW Z3 iniziò nel 1996 e continuò sino al 2002. L'automobile fu realizzata in versione roadster e coupé. L'assemblaggio dell'automobile venne portato avanti negli stabilimenti americani di Spartanburg.
BMW Z3 E36/7Il prototipo della BMW Z3 fu mostrato per la prima volta nel 1995 al salone di Ginevra. L'automobile fece una così buona impressione che l'azienda ricevette un grande numero di ordinazioni.
Le BMW Z3 possedevano un'eccellente maneggevolezza capace di rendere semplici le manovre più complicate. Presentava un baricentro basso, delle sospensioni sportive, un sistema di monitoraggio della stabilità, sistema ABS ed un ampio interasse. I montanti del parabrezza furono rinforzati da tubi d'acciaio per la protezione del guidatore e dei passeggeri.
Alla fine del 1997 venne realizzata la versione BMW Z3 M, caratterizzata da prestazioni dinamiche più elevate. L'automobile era equipaggiata con ammortizzatori sportivi migliorati ed un nuovo sistema di scarico. Inoltre l'automobile fu dotata di nuovi pannelli laterali e cerchioni. Per quanto riguarda gli interni, furono aggiunti diversi elementi cromati.
Questa versione riscosse così tanto successo che vinse il premio della rivista Automobile Magazine, come "best design" nel 1999. Il test realizzato da Top Gear ha riconosciuto a questo modello il premio come miglior auto del 2000.
BMW Z3 E36/7-E36/8 RestylingNel 1998 l'azienda presentò un nuovo design della BMW Z3. Vennero modificati i dischi freno, il cofano, il portabagagli e le luci posteriori. La sua larghezza venne aumentata per incrementarne la stabilità.
Inoltre venne realizzata anche una versione coupé della BMW Z3, con caratteristiche tecniche non molto diverse da quelle della versione roadster. L'auto venne inoltre dotata di uno spazioso bagagliaio.
BMW Z3 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome sostituire il braccio inferiore della sospensione indipendente anteriore su BMW 3 E36 Download PDF gratuito 2.77 mb
-
PDFCome sostituire il cuscinetto del mozzo della ruota anteriore su BMW 3 E36 Download PDF gratuito 2.6 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte anteriore su BMW X3 E83 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 6.55 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su BMW X3 E83 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 6.98 mb
-
PDFCome cambiare ammortizzatori della parte posteriore su BMW E82 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 10.58 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte anteriore su BMW E82 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 8.26 mb

Sondaggio clienti riguardo a BMW Z3
Voto medio clienti
/5
da 106 recensioni
-
Qualità assemblaggio
5 -
Design carrozzeria
10 -
Altezza libera da terra
3 -
Ergonomia
3 -
Qualità materiali
4 -
Capienza vano bagagli
5 -
Comfort sedili anteriori
4 -
Reattività dello sterzo
7 -
Prestazioni del veicolo
14 -
Freno
6 -
Cambio
4 -
Tenuta di strada
4 -
Manovrabilità
7
Marchio ricambi originali audi