Pirelli e Michelin sono tra i principali produttori di pneumatici al mondo e si sono fatti un nome soprattutto nel segmento delle alte prestazioni. Il Pirelli P Zero è stato lanciato nel 2017 come successore del popolare P Zero Nero, mentre il Michelin Pilot Sport 4 è stato lanciato nel 2013 e da allora è stato costantemente sviluppato. La scelta del giusto pneumatico ad alte prestazioni è fondamentale per la sicurezza e il comfort di guida e per sfruttare al meglio le prestazioni del veicolo. Questo articolo di confronto analizza in dettaglio entrambi i modelli di pneumatici per aiutarvi nella decisione di acquisto.
Tabella di confronto delle specifiche tecniche Michelin Pilot Sport 4 o Pirelli P Zero
Feature
Pirelli P Zero
Michelin Pilot Sport 4
Tipo di pneumatico
pneumatico estivo
pneumatico estivo
Larghezza (mm)
205-335
195-295
Altezza (%)
25-55
30-55
Tipo di costruzione
Radiale
Radiale
pollici
17-22
17-20
Indice di carico
84-112
82-107
Indice di velocità
W-Y
V-Y
Protezione del cerchio
Sì (per le dimensioni selezionate)
Sì (per le dimensioni selezionate)
Pneumatici Run Flat
Sì (P Zero Run Flat)
No
Rinforzato / XL
Sì
Sì
Pneumatici C
No
No
Efficienza del carburante (etichetta UE)
C-E
B-C
Aderenza sul bagnato (etichetta UE)
A-B
A
Classe di rumore / livello di rumore
2-3 / 70-73 dB
2 / 68-72 dB
Somiglianze: Pirelli P Zero vs Michelin Pilot Sport 4
Disegno asimmetrico del battistrada: Area di contatto ottimizzata per una migliore trazione e una distribuzione uniforme della pressione in diverse situazioni di guida.
Mescola di gomma rinforzata con silice: Mescole moderne con contenuto di silice per migliorare l'aderenza e ridurre l'accumulo di calore.
Idoneità alle alte velocità: Entrambi i pneumatici sono omologati per velocità superiori a 240 km/h (indice W) fino a 300 km/h (indice Y)
Orientamento sportivo: Sviluppo specifico per veicoli ad alte prestazioni con particolare attenzione al comportamento di guida dinamico.
Costruzione rinforzata: Marcatura XL per una maggiore capacità di carico e stabilità sotto carichi elevati
Etichetta UE per pneumatici di classe A: eccellente aderenza sul bagnato secondo gli standard di prova europei
Moderno design del battistrada: Guida delle scanalature ottimizzata per un efficace spostamento dell'acqua e una protezione dall'aquaplaning
Posizionamento premium: Entrambi i modelli appartengono al segmento di prezzo superiore dei rispettivi produttori
Differenze: P Zero vs Pilot Sport 4
Caratteristiche
Pirelli P Zero
Michelin Pilot Sport 4
Disegno del battistrada
Design asimmetrico con spalle esterne accentuate
Disegno asimmetrico con distribuzione uniforme dei tasselli
Mescola di gomma
Mescola ad alte prestazioni con particolare attenzione all'aderenza sull'asciutto
Elastomeri funzionali per prestazioni equilibrate
Resistenza principale
Massima aderenza e precisione sull'asciutto
Aderenza equilibrata su asciutto e bagnato
Chilometraggio
Orientato allo sport con un chilometraggio medio
Elevato chilometraggio grazie all'usura uniforme
Resistenza al rotolamento
Resistenza al rotolamento più elevata (etichetta C-E)
Resistenza al rotolamento inferiore (etichetta B-C)
Aderenza sul bagnato
Ottima aderenza sul bagnato (etichetta A-B)
Ottima aderenza sul bagnato (etichetta A)
Aderenza sull'asciutto
Massima aderenza sull'asciutto con stile di guida sportivo
Ottima aderenza sull'asciutto con attenzione al comfort
Caratteristiche speciali
Versione Run-flat disponibile
Periodi di garanzia più lunghi e promessa di assistenza
Conclusione
Il Pirelli P Zero convince per la massima aderenza sull'asciutto e la precisione di guida, che lo rendono la scelta ideale per i conducenti orientati allo sport che apprezzano il feedback diretto e le massime prestazioni. Il Michelin Pilot Sport 4, invece, si distingue per le prestazioni equilibrate, l'elevata resa chilometrica e l'aderenza particolarmente forte sul bagnato, che lo rendono adatto ai conducenti che desiderano combinare le caratteristiche sportive con l'idoneità all'uso quotidiano. Entrambi i pneumatici soddisfano le esigenze più elevate nel segmento delle alte prestazioni, ma si differenziano per la loro filosofia tra massima sportività e un pacchetto complessivo equilibrato. La decisione va presa in base alle abitudini di guida individuali, alle priorità e al compromesso desiderato tra prestazioni e comfort.
Domande frequenti (FAQ)
Quale pneumatico offre una migliore resa chilometrica?
Il Michelin Pilot Sport 4 raggiunge in genere un chilometraggio di 40.000-50.000 chilometri. Il Pirelli P Zero si aggira intorno ai 30.000-40.000 chilometri per un uso sportivo. Il chilometraggio effettivo dipende molto dal comportamento di guida e dalle condizioni operative.
I due pneumatici sono adatti all'uso invernale?
Entrambi i modelli sono pneumatici prettamente estivi e non sono progettati per temperature inferiori a 7°C. Per l'uso durante tutto l'anno, è necessario prendere in considerazione pneumatici per tutte le stagioni o un cambio di pneumatici stagionale.
Quale pneumatico è più silenzioso durante la guida?
Con 68-72 dB, il Michelin Pilot Sport 4 ha una rumorosità di rotolamento leggermente inferiore rispetto al Pirelli P Zero con 70-73 dB. Tuttavia, entrambi ottengono l'etichetta UE di classe 2 per lo sviluppo del rumore.
Ci sono differenze nell'efficienza dei consumi?
Il Michelin Pilot Sport 4 ottiene l'etichetta UE B-C per l'efficienza dei consumi, mentre il Pirelli P Zero è classificato C-E. Ciò corrisponde a una differenza di circa 0,1-0,2 litri per 100 chilometri.
Quale pneumatico è migliore per i trackday?
Il Pirelli P Zero è più adatto all'uso in pista grazie alla sua massima aderenza sull'asciutto e alla risposta precisa dello sterzo. Il Michelin Pilot Sport 4 è più ottimizzato per la guida sportiva su strada.
Sono disponibili versioni run-flat?
Pirelli offre il P Zero in versione run-flat (P Zero Run Flat). Michelin non offre un'opzione run-flat per il Pilot Sport 4.
Come si comportano i pneumatici in caso di aquaplaning?
Entrambi i pneumatici offrono la classe A dell'UE per l'aderenza sul bagnato. Il Michelin Pilot Sport 4 mostra prestazioni leggermente più costanti a diversi livelli di acqua, mentre il Pirelli P Zero è convincente in condizioni di leggero bagnato.
AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente