Ricambi auto 8 modelli del marchio AUDI 100
Le categorie di autoricambi AUDI 100 più richieste
Catalogo ricambi AUDI 100 online
Accessori AUDI 100
Pezzi di ricambio AUDI 100 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 8 modelli AUDI 100 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio AUDI troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile AUDI 100.
Il nostro compito è di offrire la possibilità di trovare il ricambio giusto per il marchio AUDI 100 in maniera rapida. Abbiamo creato il miglior negozio online. Sarete stupiti dalla sua interfaccia chiara. Con noi, per ordinare e pagare i pezzi di ricambio desiderati ci vorrà pochissimo tempo. Ciò che vi separa dall'acquisto di ricambi per un'automobile AUDI 100 di qualsiasi configurazione sono pochi clic.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio AUDI 100: dove comprarli?
I ricambi Audi 100 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 0.45 a 191.56 €.
Quali ricambi AUDI 100 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Audi 100 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per AUDI 100 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli AUDI 100 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Audi 100Questo modello è considerato uno dei più riusciti nella storia del marchio Audi. Prodotto in Germania tra il 1968 ed il 1994, occupò le prime posizioni tra i veicoli di prima classe.
Audi 100 С1La produzione della prima generazione di modelli avviene tra il 1968 e il 1972. Proprio su questo modello venne montato un motore a raffreddamento liquido. Questa mossa permise alla Volkswagen, al tempo proprietaria di Audi, di occupare una posizione forte sui mercati europei e statunitensi. Inizialmente il modello fu venduto in versione berlina, mentre la variante coupé fu presentata nel 1969.
Audi 100 С1 restylingNel 1973 il modello Audi 100 venne ridisegnato: la barra di torsione posteriore fu sostituita con delle molle elicoidali. Inoltre i designer cambiarono la forma delle luci posteriori e rimpicciolirono la griglia. Inoltre lo scompartimento venne reso più ergonomico.
Audi 100 С2I modelli della seconda generazione furono prodotti dal 1976 al 1980. Questi montavano un insolito motore Mercedes-Benz a cinque cilindri alimentato a gasolio. La produzione del modello Coupé venne interrotta, ma nell'Agosto del 1977 venne lanciato il modello a 5 porte chiamato 100 Avant.
Audi 100 С2 restylingNel 1981 venne presentato un modello rinnovato dell'Audi 100 C2. Il modello presentava dei fari più larghi ed un design del cofano rinnovato. Gli automobilisti ebbero modo di apprezzare le modifiche apportate alla C2, come le ruote in lega leggera, lo spoiler anteriore e gli elementi sportivi del design interno.
Audi 100 C3La produzione del modello di terza generazione è stata avviata nel 1982. Le auto con l'indice C3 sono state rilasciate fino al 1988. Una delle caratteristiche distintive della carrozzeria aggiornata era il valore aerodinamico. I produttori sono riusciti a ridurre il coefficiente di resistenza fino al valore record di 0,30. Nel 1983, il modello Audi 100 C3 ha vinto il titolo di Automobile Europea dell'Anno.
Nel 1985, la carrozzeria del modello è stata completamente zincata. I nuovi modelli sono stati resi disponibili in due versioni: berlina e station wagon Avant.
Audi 100 С3 restylingNel 1988 il modello C3 venne rinnovato. I progettisti eliminarono la cromatura degli elementi dei fari posteriori, della modellatura e dei paraurti. Le linee della carrozzeria divennero più morbide, anche a causa della nuova forma delle maniglie delle portiere.
Audi 100 4A/С4Dal 1990 al 1994 venne prodotta la quarta generazione dell'Audi 100 C4. Le modifiche, che includevano un motore a benzina V6, furono un successo. I designer migliorarono gli interni dell'auto, utilizzando dei materiali di qualità superiore per i rivestimenti ed il cruscotto.
L'Audi 100 nei mercati di vari paesiLa seconda generazione del modello fu venduta negli Stati Uniti con il nome Audi 5000 dal 1978 al 1983. La terza generazione, mantenne lo steso nome fino al 1989, quando si decise di tornare al nome europeo: Audi 100
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione AUDI 100



Sondaggio clienti riguardo a AUDI 100
Voto medio clienti
da 1921 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio AUDI 100 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni