
Pezzi di ricambio per AUDI A5


Le Ricambi auto per 6 modelli del marchio AUDI A5:
Le categorie di ricambi auto più richieste per AUDI A5
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per AUDI A5
Accessori per AUDI A5
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per AUDI A5 più venduti
Informazioni sui modelli AUDI A5 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Audi A5L'Audi A5 è un modello di classe media la cui produzione iniziò nel 2007 e continua tutt'ora. La produzione dell'automobile avviene ad Ingolstadt, in Germania.
Audi A5 8TL'Audi A5 fu presentata nella primavera del 2007 al salone di Ginevra. Il modello rappresentava il primo modello del marchio creato con telaio Modular Longitudinal.
Il designer Walter de Silva lavorò sulla parte esteriore del modello. Gli interni del coupé differivano per la loro ergonomicità, la qualità dei materiali e delle rifiniture e il cruscotto migliorato unito in un blocco singolo con la parte centrale.
I progettisti migliorarono la stabilità dell'auto, piazzando il motore dietro l'asse anteriore. Questa decisione funzionale concesse di controbilanciare il più possibile il carico sull'albero motore. Il motore dell'Audi A5 fu equipaggiato con un sistema di distribuzione a gas brevettato chiamato Valvelift System.
Nel marzo 2008 venne presentata, al salone di Detroit, la versione cabriolet dell'Audi A5. L'automobile presentava diverse modalità di guida attivabili attraverso dei pulsanti posizionati sul cruscotto. Tra gli optional disponibili vi erano il sistema di navigazione MMI, un sistema che permetteva l'impostazione personalizzata dello sterzo e del motore e il cambio sequenziale.
Nel 2009, al salone di Francoforte, venne presentata l'Audi A5 Sportback. La forma dei suoi fari e della griglia del radiatore era simile a quella di una cabriolet. La quantità minima di tasti e l'alta qualità dei materiali di rifinitura diventarono una caratteristica distintiva dei suoi interni.
Audi A5 8T restylingIl restyling delle automobili di prima generazione fu presentato al salone di Francoforte nel 2011. I progettisti aggiornarono la griglia del radiatore e cambiarono la forma del paraurti. I fari alogeni furono sostituiti con luci bixenon e LED.
Il pacchetto standard includeva climatizzatore, sedili anteriori riscaldati, pneumatici sportivi con booster elettromeccanico, sistema di informazione alla guida, impianto audio con disco rigido e display a colori. I modelli erano inoltre equipaggiati con un computer di bordo capace di fermare l'auto autonomamente in caso di probabile collisione.
AUDI A5 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare filtro carburante su AUDI TT Coupe (8J3) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.77 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su AUDI Q5 (8RB) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.77 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su AUDI TT Coupe (8N3) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.88 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su AUDI Q3 (8UB, 8UG) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.56 mb
-
PDFCome cambiare cinghia poly-V su AUDI Q3 (8UB, 8UG) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.57 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su Audi A3 8PA - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.87 mb

Sondaggio clienti riguardo a AUDI A5
Voto medio clienti
/5
da 365 recensioni
-
Prezzo
11 -
Qualità assemblaggio
2 -
Design carrozzeria
32 -
Altezza libera da terra
4 -
Comfort di seduta
2 -
Ergonomia
4 -
Qualità materiali
14 -
Sistema audio di serie
4 -
Leggibilità cruscotto
3 -
Capienza vano bagagli
6 -
Comfort sedili posteriori
5 -
Transformazione abitacolo
5 -
Impianto di climatizzazione
5 -
Comfort sedili anteriori
18 -
Spazio abitacolo
4 -
Fari anteriori
5 -
Isolamento antirumore
7 -
Prestazioni della sospensione
11 -
Reattività dello sterzo
25 -
Avviamento a freddo
4 -
Consumo carburante
13 -
Consumo olio
3 -
Prestazioni del veicolo
26 -
Freno
9 -
Settaggi volante
6 -
Cambio
10 -
Tenuta di strada
10 -
Manovrabilità
5 -
Efficienza del sistema di sicurezza
5 -
Costo di manutenzione
6
Buon rapporto qualità prezzo