
Pezzi di ricambio per AUDI A3


Le Ricambi auto per 10 modelli del marchio AUDI A3:
Le categorie di ricambi auto più richieste per AUDI A3
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per AUDI A3
Accessori per AUDI A3
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per AUDI A3 più venduti
Informazioni sui modelli AUDI A3 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Audi A3L'Audi A3 è un modello di classe media che fu realizzato nel 1996 negli stabilimenti tedeschi. Successivamente la produzione fu spostata in Brasile, Ungheria, Indonesia e Cina. Il modello era disponibile in versione compatta 3 e 5 porte, berlina e cabriolet. La produzione di questo modello è tuttora attiva.
Audi A3 8LIl progetto dell'Audi A3 fu presentato nel 1996. La produzione delle automobili della prima generazione cominciò lo stesso anno. Originariamente si trattava di modelli compatti a 3 porte costruiti sulla piattaforma PQ34. Quest'ultima fu progettata dal marchio Volkswagen.
Inoltre, nel 1999, venne presentata l'utilitaria a 5 porte Audi A3 Sportback. La realizzazione dei modelli di prima generazione in Europa cessò nel 2003, ma in Brasile continuò sino al 2006.
Audi A3 8L restylingNel 2000 avvenne il restyling della prima generazione di Audi A3. I cambiamenti non interessarono il suo design esteriore. La dotazione base includeva fari Led e xenon, sedili in pelle riscaldati e con regolazione elettrica, climatizzatore, sensore di parcheggio parctronic e computer di bordo.
Audi A3 8PNel 2003, al salone di Ginevra, fu presentata la seconda generazione dell'Audi A3. Inizialmente furono rese disponibili solo le utilitarie a 3 porte, mentre le decapottabili furono rilasciate successivamente. Nel 2004 venne lanciata sul mercato l'Audi A3 Sportback in versione 5 porte, le sue caratteristiche distintive erano rappresentate dagli interni spaziosi ed una griglia del radiatore più voluminosa. La produzione dei modelli di seconda generazione venne interrotta nel 2008.
Audi A3 8P restylingL'Audi A3 di seconda generazione fu sottoposta a due restyling: nel 2004 e nel 2008. Vennero aggiornati la griglia del radiatore ed il paraurti, mentre furono aggiunti l'illuminazione a LED ed il controllo di stabilità ESP.
Audi A3 8VNel 2003, al salone di Ginevra, fu presentata la terza generazione dell'Audi A3. Dopo il rilascio dell'utilitaria a 3 porte, incominciò la produzione di quella a cinque porte. Un anno più tardi furono presentate rispettivamente la versione berlina e quella decapottabile. Il modello di nuova generazione è costruito su piattaforma MQB sviluppata dal marchio Volkswagen. L'Audi A3 8V si differenziò dai modelli precedenti per il suo impianto ammortizzatore costituito da un McPherson sulla parte anteriore ed un multi-leva in alluminio su quella posteriore La produzione dei modelli di terza generazione è ancora attiva.
Audi A3: PremiL'Audi A3 ricevette diversi premi e riconoscimenti:
- 1996 - Premio "A gold wheel" per l'edizione Bild am Sonntag
- 1997 - Premio "Autotrophy per l'edizione Autozeitung;
- 1997, 1999 e 2000 - Premio "Best Car" secondo i lettori della rivista "Auto Motor und Sport".
- 2000 - "Auto dell'anno" in Brasile;
- 2006 - "Auto dell'anno" nella Repubblica Sudafricana.
AUDI A3 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare filtro carburante su AUDI TT Coupe (8J3) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.77 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su AUDI Q5 (8RB) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.77 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su AUDI TT Coupe (8N3) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.88 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su AUDI Q3 (8UB, 8UG) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.56 mb
-
PDFCome cambiare cinghia poly-V su AUDI Q3 (8UB, 8UG) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.57 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su Audi A3 8PA - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.87 mb

Sondaggio clienti riguardo a AUDI A3
Voto medio clienti
/5
da 957 recensioni
-
Prezzo
11 -
Qualità assemblaggio
18 -
Design carrozzeria
53 -
Altezza libera da terra
10 -
Qualità verniciatura
8 -
Vista dall'interno
16 -
Comfort di seduta
5 -
Ergonomia
29 -
Regolazione volante
4 -
Qualità materiali
27 -
Sistema audio di serie
22 -
Leggibilità cruscotto
5 -
Computer di bordo
5 -
Autonomia
5 -
Capienza vano bagagli
20 -
Apertura vano bagagli
4 -
Comfort sedili posteriori
7 -
Transformazione abitacolo
11 -
Impianto di climatizzazione
10 -
Comfort sedili anteriori
47 -
Spazio abitacolo
16 -
Fari anteriori
8 -
Isolamento antirumore
37 -
Prestazioni della sospensione
22 -
Reattività dello sterzo
55 -
Comodo per viaggiare
5 -
Avviamento a freddo
15 -
Consumo carburante
48 -
Consumo olio
2 -
Prestazioni del veicolo
70 -
Freno
12 -
Settaggi volante
9 -
Cambio
22 -
Regolazione automatica della velocità
5 -
Tenuta di strada
19 -
Manovrabilità
17 -
Efficienza del sistema di sicurezza
6 -
Costo di manutenzione
15 -
Disponibilità servizio e ricambi
3 -
Scompartimenti extra
2 -
Qualità carrozzeria
13
Buon rapporto qualità prezzo