Indice
Pomello del cambio Alfa Romeo Giulietta 940 rotto: cause e soluzioni
Il pomello del cambio in plastica dell'Alfa Romeo Giulietta 940 rappresenta uno dei problemi più frequenti segnalati dai proprietari di questo modello. Le clip di plastica che fissano la parte superiore del pomello si spezzano durante le normali operazioni di cambio marcia, causando il distacco della calotta e compromettendo la funzionalità del sistema di cambio. Questo inconveniente richiede un intervento tempestivo per garantire sicurezza e comfort di guida.
Perché si rompe il pomello cambio della Giulietta 940?
Le cause principali della rottura del pomello sono tre: fragilità strutturale delle clip, sollecitazioni eccessive e invecchiamento del materiale plastico. Tuttavia, anche l'uso sportivo e le variazioni termiche possono accelerare il deterioramento.
1. Fragilità delle clip di fissaggio
La parte superiore del pomello è trattenuta da tre clip di plastica che tendono a spezzarsi anche con un uso normale. Secondo i dati AUTODOC, questa problematica si concentra soprattutto nei modelli prodotti tra il 2010 e il 2018.
2. Sollecitazioni durante la cambiata
I cambi di marcia bruschi o troppo energici aumentano la pressione sulle clip, rendendole più suscettibili a rottura, in particolare nei veicoli utilizzati con uno stile di guida sportivo.
3. Invecchiamento e deterioramento dei materiali
L'usura naturale e l'esposizione alle escursioni termiche riducono la resistenza del materiale plastico, causando perdita di elasticità e crepe nel tempo.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
NTY Pomello cambio
NTY Pomello cambio
STC Pomello cambio
MI.R.A. Pomello cambio
NTY Pomello cambio
Come riconoscere un pomello del cambio danneggiato
Riconoscere tempestivamente i segnali di cedimento del pomello permette di intervenire prima che il guasto comprometta la precisione nella selezione delle marce.
Distacco della calotta
Il segnale più evidente è il distacco totale o parziale della calotta superiore. Alcuni utenti segnalano che questo avviene già dopo pochi mesi, soprattutto nei modelli Quadrifoglio Verde.
Movimento anomalo
Quando una o più clip si danneggiano, il pomello presenta gioco anomalo, instabilità e inclinazioni non previste durante la guida.
Rumori durante il cambio
Clip allentate o rotte possono produrre click, scricchiolii o vibrazioni durante l’innesto delle marce.
Come sostituire il pomello del cambio Giulietta 940
La sostituzione può essere eseguita anche da un utente con competenze meccaniche di base, utilizzando pochi strumenti e seguendo i passaggi con attenzione.
Strumenti necessari
- Cacciavite a testa piatta
- Nuovo pomello cambio originale (codice 50294565)
- Calotta superiore di ricambio (codice 55346345)
- Nastro biadesivo rinforzato (facoltativo)